Svevo Flashcards

1
Q

vita

A

19 dicembre 1861 a Trieste
- conobbe l’esperienza della declassazione: il lavoro di impiegato si dimostra per lui arido ed opprimente
- matrimonio segna una svolta nella sua vita, portandolo a coincidere con la figura virile inizialmente irraggiungibile
- lasciò poi l’attività letteraria guardandola con sospetto e pensando che essa potesse compromettere la sua nuova vita attiva : il bisogno di scrivere riaffiora con il pretesto di capirsi meglio ; l’occasione per il riemergere degli interessi letterari fu offerta dalla guerra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

fisionomia dell’intellettuale

A

profondamente diversa da quella tradizionale
- Trieste è una città di confine in cui convergono tre civiltà : Svevo assume una prospettiva più ampia e uno stretto rapporto con la cultura europea
- la scrittura non era la sua professione ma un’attività parallela

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

influenza di Nietzsche

A

da Nietzsche trae l’idea del soggetto come pluralità di stati in fluido divenire

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

influenza di Darwin

A

autore della teoria evoluzionistica, da cui trae il determinismo e le nozioni di selezione naturale e di lotta per la vita

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

influenza di Schopenhauer

A

opponeva un pensiero a sfondo irrazionale al sistema hegeliano e affermava un pessimismo radicale: indicava come unica via di salvezza dal dolore la contemplazione e la rinuncia alla volontà di vivere
- il carattere effimero ed inconsistente della nostra volontà porta Svevo a voler sempre smascherare gli autoinganni dei propri personaggi
- negazione della libertà di scelta : Svevo presenta il comportamento dei propri eroi come prodotto di leggi immodificabili, con le proprie radici nei rapporti sociali e storici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

il socialismo

A

percezione dei conflitti di classe che percorrono la società moderna e consapevolezza che tutti i fenomeni sono condizionati dalla realtà delle classi: originano una psiche che è tale perché collocata in un determinato contesto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

rapporto con la psicoanalisi

A

non apprezzò la psicoanalisi come terapia ma come puro strumento conoscitivo : le pulsioni psichiche possono essere paragonate alla volontà di vivere
- l’analisi dei processi interiori può indagare a fondo la realtà psichica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

il bovarismo

A

da Madame Bovary di Flaubert ricava la maniera impietosa di rappresentare la miseria della coscienza borghese : sognatori che evadono dal grigiore della loro vita quotidiana costruendo con l’immaginazione una realtà fittizia ed alternativa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

la lingua

A

prosa lontana dal bello scrivere : tende a riprodurre il modo di esprimersi dei personaggi aderendo all’oggetto della narrazione
- tracce di dialetto e di costrutti della lingua tedesca

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

l’inetto

A

l’inettitudine è una debolezza, insicurezza psicologica, che rende l’eroe incapace alla vita : condizione imposta dalla società borghese e dal suo culto dell’individuo energico e dominatore, con valori di produttività e di profitto
- la realtà compensatoria dell’inetto è la cultura umanistica , che lo rende inadatto alla durezza della lotta per la vita nella società capitalistica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

il padre

A

la figura del padre è una figura potente e terribile, creato dalle proiezioni dell’inconscio stesso dell’inetto : ricerca ansiosa di una figura paterna a cui appoggiarsi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

il rivale

A

il rivale possiede tutte quelle doti che fanno difetto all’inetto, in quanto personaggio perfettamente adatto alla vita e conformato dalla natura alla lotta
- sottrazione dell’oggetto dei desideri dell’inetto : antagonismo tra inetto contemplatore e rivale lottatore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

una vita come romanzo di formazione
- pubblicato nel 1892

A

il romanzo si configura come una scalata sociale. in cui un giovane si propone di conquistare il successo nella società cittadina, limitandosi a sognarlo senza mai impegnarsi a conseguirlo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

la figura dell’inetto in Alfonso di una vita

A

piccolo borghese declassato, intellettuale ancora ancorato ad un tipo di cultura esclusivamente umanistica : è diverso nella solida società borghese, diversità sentita da lui come inferiorità
- l’impotenza sociale diventa impotenza psicologica
- si crea un’immagine di sé consolatoria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

impostazione narrativa in una vita

A

la narrazione è condotta da una voce fuori campo che si inserisce nei punti chiavi per smascherare gli autoinganni prodotti dall’eroe
- tutto è filtrato dalla soggettività di Alfonso : passaggio dal romanzo naturalistico a quello psicologico
- l’influenza di Zola è presente nella volontà di ricostruire un determinato quadro sociale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

le ali del gabbiano

A

opposizione tra Alfonso e Macario
- il mare è il banco di prova che fa emergere l’inettitudine o la forza
- Macario nutre un profondo disprezzo per le qualità di intellettuale di Alfonso : segue la teoria di selezione naturale, affermando che i predatori sono tali per natura, e che chi non possiede quelle doti non potrà mai acquisirle, come esaltazione della pura forza che svaluta le qualità intellettuali

17
Q

la struttura psicologica del protagonista di Senilità
- pubblicato nel 1898

A

si concentra esclusivamente su quattro personaggi e non affronta direttamente i problemi di natura sociale : lo scopo è indagare la dimensione psicologica
- la parte principale riguarda il protagonista intellettuale vittima di un processo di declassazione

18
Q

la senilità

A

Emilio per paura di affrontare la realtà si costruisce un’esistenza cauta che implica la rinuncia al godimento
- questa sospensione vitale viene definita senilità : si oggettiva nella chiusura entro il nido domestico e nell’inquietudine che nasce da un desiderio di piacere
- Angiolina è al contrario sintomo di salute e pienezza vitale : nel loro rapporto si riassume il rapporto di Emilio con la realtà

19
Q

la figura dell’inetto in Emilio di Senilità

A

l’inettitudine si configura come immaturità psicologica, fissazione ad una fase infantile dell’evoluzione psichica : Emilio ha paura della donna e del sesso, e sostituisce una donna ideale , costruendosi fittiziamente un immagine virile che non sa incarnare
- falsa coscienza = tendenza a crearsi delle maschere gratificanti ai suoi stessi occhi

20
Q

schemi letterari

A

Emilio filtra la realtà attraverso schemi letterari : manifesta un pessimismo filosofico di matrice schopenhaueriana, sentendosi anche un uomo immorale superiore
- l’ideologia che lo guida è quella di un romantico sentimentale, si presenta come uomo immorale superiore ma in realtà è schiavo di un moralismo tradizionale e perbenista : i principi professati da Emilio sono solo maschere che indossa per nascondere ai suoi occhi la propria debolezza

21
Q

impostazione narrativa

A

narrazione eterodiegetica : il narratore non si eclissa ma interviene nei punti essenziali con commenti e giudizi taglienti dalle sfumature ironiche
- registrazione del linguaggio del protagonista stereotipato come le idee che veicola apponendo filtri letterari anche alla propria vita

22
Q

il ritratto dell’inetto

A

il dato essenziale che caratterizza il personaggio di Emilio è il fatto che mente : falsa coscienza e tendenza a costruirsi maschere gratificanti ai propri occhi
- la donna rappresenta l’antidoto alla sua senilità, sentita come una vera e propria malattia ; cade la sua maschera di libertino rivelandosi un romantico idealista

23
Q

la coscienza di Zeno

A

1923
sostanziale mutamento di prospettive per le dense trasformazioni nell’assetto della società europea
- romanzo fondato su una confessione autobiografica a scopo terapeutico, narrato dal protagonista stesso secondo un impianto autodiegetico

24
Q

il tempo misto nella coscienza di Zeno

A

il racconto non presenta gli eventi nella loro successione lineare ma in un tempo soggettivo in cui il passato rimane presente nella coscienza del personaggio narrante
- le vicende si raggruppano intorno ad alcuni temi fondamentali
- schema del fluire libero dei pensieri della psicoanalisi

25
Q

gli autoinganni di Zeno

A

l’autobiografia è un grande tentativo di autogiustificazione di Zeno : autoinganni determinati da processi inconsapevoli, prodotto di impulsi inconsci
- le sue azioni sono sempre frutto di impulsività, a cui pone motivazioni ambigue e contrapposte a quelle dichiarate consapevolmente
= coscienza falsa

26
Q

Zeno come oggetto e soggetto di critica

A

La sua malattia è uno strumento di straniamento che porta alla luce l’inconsistenza della pretesa sanità degli altri : Zeno è disponibile alle trasformazioni, mentre i sani sono cristallizzati in una forma rigida ed immutabile
- lo sguardo di esterno di Zeno corrode il mondo borghese mai sottoposto a critica, sconvolgendo le nozioni gerarchicamente ordinate di salute e malattia

27
Q

l’inettitudine come condizione di apertura in Zeno

A

i sani sono incapaci di evolversi ulteriormente : l’inettitudine non è più considerata inferiorità, ma una condizione aperta e disponibile allo sviluppo
- il mutare rivela il passaggio ad una visione propria del novecento

28
Q

il fumo

A

il furto al padre indica la volontà nel ragazzo di appropriarsi della forza virile del padre : si obbliga a fumare nonostante il disgusto in quanto il fumare è un rituale che deve sancire la sua dignità di uomo
- impulsi aggressivi nei confronti del padre che si ritorcono nei sensi di colpa concentrati intorno al fumo
- in Zeno vi sono due persone in lotta: l’immagine introiettata del padre autorevole, il Super-io, e l’Io che lo sfida per affermare la propria libertà
= non fumare significherebbe essere innocente da ogni colpa e non essere più dipendente dal fantasma del padre

29
Q

la morte del padre in Zeno

A

Zeno inconsciamente vuole essere inetto per contrapporsi al padre e alle sue certezza : affiora il pensiero che il padre muoia, pur cercando di affermare la propria innocenza = si dispera perché la morte gli impedisce di dimostrargliela
- lo schiaffo dimostra come il padre avverta l’aggressività del figlio

30
Q

la resistenza alla terapia e la guarigione di Zeno

A
  • giudizio critico dell’autore sulla psicoanalisi: emerge la presunzione del medico = la psicoanalisi è un ottimo strumento per conoscere il soggetto umano ma inefficace come terapia
  • Zeno attua la tipica resistenza del malato che fa riemergere un rimosso inaccettabile alla coscienza e fa crollare il ritratto di innocenza autocreatesi
  • la pretesa affermazione nel commercio rivela la volontà di rivalsa contro il padre
31
Q

la profezia di un’apocalisse cosmica

A

amara riflessione di Zeno sulla condizione dell’uomo
- la malattia è identificata con la vita attuale, inquinata alle radici : prospetta un futuro in cui la crescita del genere umano arriverà ad occupare tutto lo spazio
- il genere umano non potrà mai raggiungere la salute : non conosce evoluzione e compensa le proprie mancanze creando ordigni e diventando sempre più debole = gli ordigni hanno cancellato la legge della selezione naturale
- non si ha alternativa alla degenerazione se non attraverso un’apocalisse distruttiva, che avverrà per mezzo di un esplosivo, per eliminare la malattia nel mondo portata dall’uomo