Storia 2A 2019 Flashcards

Storia

1
Q

Quali erano le caratteristiche dei popoli barbarici nel corso del IV secolo dC?

A

Non conoscevano forme di scrittura primitive, non avevano leggi scritte, erano guerrieri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali erano i rapporti tra romani e barbari nel corso del IV secolo dC?

A

C’erano scambi commerciali, spesso nelle fila dell’esercito romano venivano arruolati dei barbari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Qual era la religioni dei barbari ne IV secolo?

A

Ariana

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali furono le cause delle migrazioni barbariche nel corso del IV secolo?

A

Cambiamenti climatici,aumento della popolazione, terre aride

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Chi erano gli Unni?

A

Gli Unni erano un popolo nomade che viveva di pastorizia e caccia , erano esperti allevatori di cavalli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

da quali regioni erano originari gli Unni?

A

Gli Unni provenivano dalle vaste regioni dellAsia centrale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

da quali popoli l’Italia fu invasa nel corso del V secolo?rispondi in ordine cronologico

A

Visigoti, Unni, vandali, Ostrogoti orticolando

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

In quale anno avvenne il sacco di Roma da parte dei Visigoti e da parte dei Vandali nel V secolo?

A

I Visigoti sacchegiarono Roma nel 410, i Vandali nel 455

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Chi era Attila?

A

ERa il re degli Unni, era molto spietato, gli abitanti della costa veneta, scapparono sulle isolette fondando Venezia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Perchè Leone I Magno fu importante?

A

Leone I Magno incontrò Attila, cercando di convincerlo a ritirarsi, Attila abbandonò lItalia, anche perchè il suo esercito si era indebolito per una malattia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Chi fu Teodorico?

A

re degli Ostrogoti dal 493 al 553 dC

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Perchè l’impero d’Oriente fu chiamato anche bizantino?

A

Perchè la capitale Costantinopoli sorgeva sui resti di Bisanzio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Chi fu Giustiniano?

A

Imperatore dell’impero romano d’Oriente, chiamato anche impero bizantino dal 525 al 565 dC

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Nell’impero bizantino chi nominava i vescovi, indiceva concili e combatteva le eresie?

A

L’imperatore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Chi rappresentava in terra l’imperatore bizantino?

A

Era considerato il rappresentante , in terra del Dio cristiano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Chi aveva molta influenza nelle decisioni dell’imperator e Giustiniano?

A

la moglie Teodora

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Quale fu il progetto ambizioso di Giustiniano?

A

Riunificare l’impero sconfiggendo i barbari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

L’impertaore Giustiniano riusci a riunificare l’impero? chi scofisse?

A

dopo le cosidette guerre greco-gotiche il mediterraneo torna sotto il controllo romano, i generali di Giustinaino sconfissero vandali, ostrogoti e visigoti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quale fu l’azione di Giustiniano che lo rese famoso?

A

Giustiniano raccolse tutte le leggi romane , con le rispettive intrepretazioni di giuristi la raccolta fu chiamata codice di Giustiniano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

E’ importante il corpus iuris civilis di Giustiniano?

A

si perchè è una raccolta di leggi scritte diventata la base del diritto dei paesi europei

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Perchè nei primi secoli dell’Alto medioevo avvenne una diminuzione della popolazione?

A

per le guerre, le invasioni le epidemie , le città si ridussero, le zone spopolate vennero invase dalle foreste e paludi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Quale santo contribuì alla formazione del monachesimo occidentale?

A

San Benedetto da Norcia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

chi erano gli amanuensi?

A

erano dei monaci copisti , ricopiavano testi antichi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Quali caratteristiche aveva il monachesimo occidentale?

A

la loro giornata era basata sul lavoro e sulla preghier, ospitavano i pelelgrini, istruivano i giovani, assistevano i bisognosi, e rispettavano una Regola

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Come si chiama il libro sacro dell'Islam?
Corano
26
Quali sono i 5 pilastri della religione islamica?
testimoniare la fede; pregare 5 volte al giorno, fare elemosine, digiunare, recarsi alla Mecca un avolta nella vita
27
Cosa significa patto di vassallaggio?
Al tempo di Carlo Magno duchi e marchesi avevano stretto un rapporto di fedeltà verso il sovrano, in cambio ricevevano la sua protezione e la concessione di un beneficio
28
All'epoca di carlo Magno il territorio o beneficio tornava al sovrano alla morte del vassallo?
Sì le terre rimanevano di prorietà del sovrano tornavano alui in caso di infedeltà o morte del vassallo
29
Cosa significa investitura?
era una cerimonia solenne nella quale avveniva il giuramento del vassallo al suo signore eil signore lo investiva di un beneficio
30
Quali erano i compiti dei Conti edei Marchesi all'epoca di Carlo Magno?
i conti amministravano la giustizia , riscuotevano le tasse, arruolavano, i marchesi erano dei vassalli esperti di armi e difendeano i confini del regno, erano a capo di marchesati, territori di confine.
31
Cos'erano i capitolari?
erano raccolte di leggi scritte in capitoli cioè articoli
32
Chi adottò i capitolari?
Carlo Magno
33
Quale compito avevano i missi dominici?
controllavano l'operato dei marchesi e dei conti all'epoca di carlo Magno
34
Cos'era e com'era divisa la curtis o villa??
in parte padronale e parte colonica
35
cosa significava fare delle corvees?
i contadini dovevano prestare ore lavorative gratuite sulla terra padronale
36
La corvees serviva per pagare l'affitto del terreno?
sì, oltre al denaro e ad una parte del raccolto
37
Cosa stabiliva il capotolare di Quierzy emanato da Carlo ilCalvo nipote di carlo Magno e figlio di ludovico il pio?
stabiliva che la carica di conte spettava al figlio , solo al rientro dalla guerra,
38
Chi autorizzò l'eredità dei feudi e quando?
Corrado II nel 1037
39
Come fu diviso l'impero al termine delle lotte fra re e principi?
Con il trattato di Verdum fu diviso in tre regni anno 843
40
cosa avvenne dopo il capitolare di Quierzy?
ci fu la parcellizzazione dell'Impero, comitati e marche si divisero in parti sempre più piccole
41
Quale era il gruppo dominante nel 800?
La società guerriera. on la sapevi eh?
42
In che anno e ad opera di chi rinacque l'Impero?
nel 951 ad opera di ottone I di sassonia
43
Cosa significa investitura?
Concessione di carica beneficio mediante cerimonia solenne ,
44
Cosa stabiliva il privilegio di Ottone?
il papa eletto dovesse avere l'autorizzazione imperiale
45
Quale fu la conseguenza del privilegio di Ottone?
Che il papa veniva controllato dall'imperatore
46
Quale fu la causa principlae della lotta delle investiture?
il fatto che l'imperatore dovesse investire i vescovi di cariche ecclesiastiche , prima riservate solo al papa
47
Cosa significa scomunica?
esclusione dalla comunità dei fedeli
48
Chi fu Gregorio VII?Quale fu il suo ruolo nella storia?
Gregorio fu un papa molto energico che seppe affrontare il tema delle investiture , affermando la superiorità del papa all'imperatore, inoltre lottò contro la simonia e il non rispetto del celibato.
49
Che cos'è la lotta per le investiture e come si concluse?
L'imperatore Enrico IV rifiutò l'autorità del papa e disobbedì , nominando i vescovi, allora venne scomunicato, La lotta tra papa e imperatore però durò fino la 1122 terminò con il concordato di Worms
50
Quali erano le città marinare nel medioevo?
REpubblica di venezia, Amalfi, Pisa, Genova
51
Chi era il doge?
era colui che era a capo della Repubblica di venezia nel
52
IL doge governava in modo assoluto?
No era appoggiato da un consiglio di mercanti
53
In quale periodo Venezia raggiunse il massimo della sua potenza?
Durante il periodo delle crociate, dal 1096 al 1204 ca
54
Che cosa favorì lo sviluppo del commercio nel secolo XIII?
la nascita dei banchi, (antenati della banca) , le arti e le corporazioni associazioni di artigiani che difendevano i loro interessi
55
Cosa significava REconquista?
è un termine che indica la riconquista dei territori un tempo cristiani occupata dai Mori e la scacciata dei Mori dall'Europa
56
Cosa avvenne nel 1212 a Las Navas de Tolosa?
I Mori vennero sconfitti dai cristiani e conservarono solo Granada
57
Quale papa indisse la prima crociata?
papa Urbano II
58
Quando avvenne la prima crociata ?
Nlel'anno 1096
59
Quando avvenne la conquista di Gerusalemme da parte dei crociati?
Nell'anno 1099
60
Qunati anni durò la prima crociata?
4 anni dal 1096 al 1099
61
L aprima crociata fu l'unica vinta dai crociati?
62
Contro quale città venne organizzata la 4a crociata e da chi?
la 4 crociata si concluse con l'occupazione di Costantinopoli da parte dei veneziani 1anno 204
63
A quali stati andarono i maggiori guadagni ottenuti dalle crociate?
Alle repubbliche marinare
64
Che cos'è un comune?
un aforma di autogoverno cittadino che si sviluppò nel nord e nel centro Italia
65
Da che cosa fu favorita la nascita dei comuni nel medioevo?
fu favorita dalla debolezza dell?Impero e dei re, che si trovavano lontani e difficilmente riuscivano a controllare tutto il loro territorio
66
Cosa significa arengo?
assemblea cittadina
67
Chi costituiva l'arengo?
facevano parte solo cittadini che prestavano servizio militare
68
Chi erano i consoli?
Erano coloro che governavano il comune e che appartenevano a nobili famiglie,
69
Perchè si passa dal comune consolare a quello podestarile?
Per risolvere i conflitti fra le grandi famiglie del comune, si affidò il governo ad un podestà che restava al potere per un tempo limitato e doveva essere forestiero.
70
Cosa significa statuto?
insieme di documenti che contenevano le norme del comune che regolavano la vita dei cittadini
71
Cos'è il comune popolare?
IL comune popolare è in realtà un altra forma di comune podestarile, solo che il podestà è il capitano del popolo, un uomo distintosi in guerra, che si metteva a difesa del popolo , si trattava generalmente di un condottiero ricco e famoso.
72
I banchieri , i grandi mercanti, i padroni di botteghe appartenevano al popolo grasso o al popolo minuto?
al popolo grasso, erano i più ricchi e governavano i comuni
73
Chi fu Federico Barbarossa?
Imperatore in Europa nel 1152
74
Perchè Federico II scese in Italia?
per affermare la sua autorità sui comuni italiani, che erano ricchi
75
Cosa rivendicava a se l'impeatore Federico Barbarossa?
il diritto di battere moneta, di riscuotere le tasse, arruolare eserciti
76
Chi riuniva la lega lombarda?
la lega lombarda riuniva i comuni italiani contrari al Barbarossa
77
Cosa avvenne nella battaglia di Legnano nel 1176?
Federico Barbarossa fu sconfitto dalla lega lombarda
78
Chi era FedericoII?
ERa nipote di Federico Barbarossa, fu affidato al papa Innocenzo III, che divenne il suo tutore
79
Quale promessa dovette compiere Federico iI al papa?
Che la Sicilia e la Germania non si sarebbero mai unite
80
Federico II mantiene la promessa fatta al papa?
no fa della Sicilia il centro di una forte monarchia, trasformò Palermo in un centro di cultura mediterranea
81
Cosa significa Guelfo?
partito o comune favorevole al papa
82
Cosa significa Ghibellino
partito o comune favorevole all'Imperatore
83
Cosa avvenne alla pace di Costanza nel 1183?
confermò la vittoria dei comuni contro il Barbarossa, i comuni mantennero la loro autonomia
84
Chi fece costruire castel del monte?
Federico II
85
Perchè Federico II venne chiamato Stupor mundi?
perchè amando le arti, la cultura , fece di palermo un centro di rinnovamento culturale dove accorrevano letterati e filosofi da tutto il mondo
86
Quali furono le cause del declino del trecento?
calo demografico causa delle guerre, epidemie di peste, tramonto dei poteri universali dell'imperatore e del papa e presa di potere dei Re
87
Cosa significa scisma?
separazione divisione
88
Cosa significa rotazione triennale?
che i campi venivano divisi in tre parti eciascuna di esse seminate diversamente , poi agni anno si cambiava coltura a rotazione.