Evviva la Storia Flashcards

cogito, ergo sum

1
Q

Perché Colombo voleva raggiungere l’Oriente navigando verso occidente?

A

pensava che la Terra fosse sferica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quando Cristoforo Colombo iniziò il suo viaggio?

A

12 ottobre 1492

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come si chiamava la piccola isola su cui sbarcò il navigatore genovese?

A

Guanahami, che Colombo ribattezzò San Salvador

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali altre terre raggiunse Colombo dopo San Salvador?

A

Cuba, Hispaniola

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali furono gli strumenti che utilizzò Colombo per compiere il suo viaggio?

A

la bussola, il quadrante, l’astrolabio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

A cosa serve l’astrolabio?

A

Consentiva di stabilire la latitudine. basandosi sull’altezza del sole a mezzogiorno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa stabilì il trattato di Tordesillas nel 1494?

A

I sovrani di spagna e Portogallo divisero il mondo in due parti, con una linea immaginaria detta Raya

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Le terre ad est della linea appartenevano al Portogallo o alla Spagna?

A

al Portogallo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Da quale parola deriva la parola strega?

A

Da Strix un uccello notturno che si credeva che rapisse neonati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Chi fu il papa che nel 1582 inventò il calendario?

A

papa Gregorio XIII

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa significa bastione?

A

fortificazione costituita da terrapieno rivestito da mattoni o pietre di solito posto agli angoli della cinta muraria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Chi fu Martin Lutero?

A

un monaco tedesco professore di teologia all’università Di Wuttemberg nel 1517

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa sosteneva martin Lutero?

A

che le indulgenze non avevano nessun valore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Chi fu il re che pronunciò la frase”Lo stato sono io”?

A

Luigi XIV re di Francia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Chi erano gli intendenti?

A

funzionari di stato che si occupavano di amministrazione, giustizia e riscuotevano le tasse

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Chi fu il ministro che istituì gli intendenti?

A

Il cardinale Rechelieu, ministro di Luigi XIII

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Chi era Giovanni Calvino?

A

un teologo di Ginevra che fondò una nuova religione :il calvinismo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Qual era l’idea fondamentale della sua teologia?

A

L’idea che Dio aveva stabilito fin dall’eternità chi si sarebbe salvato e chi no, l’uomo non poteva conoscere nè cambiare la sorte che gli era destinata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Chi fece approvare l’Atto di supremazia?

A

Enrico VIII Tudor

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Per quali motivi?

A

Volle rompere definitivamente con la chiesa cattolica, poichè il papa non gli concesse l’annullamento del primo matrimonio al fine di sposare Anna Bolena

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Cosa prevedeva l’atto di Supremazia ?

A

La nascita della Chiesa anglicana, il cui capo era il sovrano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Quando venne approvato l’atto di Supremazia?

A

1534

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Quali furono le cause del calo demografico nel ‘600 in Europa?

A

carestie dovute all’eccessivo sfruttamento dei terreni nel ‘500; con conseguenza improduttività dei terreni e diminuzione dei prodotti,la mancanza di cibo portò carestia, fame, malattie, altre cause furono che le coppie si sposavano tardi, che le epidemie infierivano si bambini e sui giovani in età di riproduzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Ci furono altre cause?

A

le guerre : una di queste fu la guerra dei trent’anni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Quali differenze c'erano nel '600 tra le colonie spagnole e quelle portoghesi?
le colonie spagnole erano di popolamento, mentre quelle portoghesi erano solo dei presidi commerciali, cioè basi di appoggio
26
Cos'erano le compagnie di navigazione?
erano delle società operazioni fondate da ricchi mercanti che avevano il monopolio dei commerci, cioè diritto esclusivo di commerciare in una determinata area
27
Quali erano le compagnie di navigazione fondate nel '600?
la compagnia di navigazione olandese delle indie orientali; e delle indie occidentali; la compagnia inglese delle indie orientali e la compagnia francese delle indie
28
cosa significa mercantilismo?
è una teoria economica per la quale la ricchezza di uno stato dipende dalla quantità di oro e argento in possesso, tale teoria favorisce le esportazioni di prodotti manufatti ecc
29
Chi favorì tale politica?
Luigi XIV re di Francia dal 1661 al 1715
30
cos'erano i campi aperti in Inghilterra?
i campi non recintati , dopo il raccolto i campi venivano aperti ai contadini che potevano condurci le bestie al pascolo
31
Perchè i proprietari recintarono i campi?
perchè in tal modo potevano sfruttare maggiormente le terre , utilizzando tecniche moderne che aumentavano la produttività
32
Cosa significa capitalismo?
e' un fenomeno che basa il suo operato sull'accumulo di capitale, cioè ricchezza che non viene subito consumata, ma viene investita per ottenere nuova ricchezza
33
Quali sono le cause della rivoluzione industriale?
crescita demografica; disponibilità di capitale da investire; disponibilità di materie prime, tendenza inglese alle iniziative imprenditoriali
34
Qual è la differenza tra un lavoro artigianale e un lavoro industriale?
il lavoro artigianale è creato da un lavoratore indipendente, che esegue il lavoro dall'inizio alla fine, vede cioè il frutto finale della sua fatica, l'operaio invece interviene in una fase della lavorazione industriale, ripetendo sempre la stessa operazione , senza vederne il risultato
35
A quale guerra pose fine la pace di Vestfalia nel 1648?
pose fine alla guerra dei trent'anni
36
Quali furono le cause della guerra dei trent'anni?
le cause furono inizialmente religiose, gli Asburgo d' Austria volevano riportare al cattolicesimo tutti i paesi protestanti dell'Impero asburgico, in realtà poi le ragioni divennero prevalentemente di predominio politico
37
Quali furono le conseguenze della guerra dei trent'anni?
L'Austria perse il predominio sugli stati tedeschi, si formarono due nuove nazioni, le province Unite e la svizzera, inoltre la Francia divenne la prima potenza europea
38
Quale fu il teatro della guerra dei trent'anni?
La Germania
39
cosa significa triangolo commerciale?
è legato alla tratta dei neri africani, catturati dagli europei e inviati come schiavi nelle colonie, dove venivano venduti, per essere impiegati nelle piantagioni, il prodotto delle piantagioni, prendeva poi la via per l'europa , dalla madre patria poi i mercanti risalpavano in direzione dell'Africa con coltelli, suppellettili, tessuti, armi che venivano venduti ai capi tribù africani , in cambio di schiavi.
40
nel '700 chi inventò il battello a vapore?
L'americano Robert Fulton
41
Chi invece inventò la macchina a vapore, che poi venne applicata ai telai?
James Watt
42
Chi perfezionò la locomotiva a vapore nel 1825?
Gli Stephenson il padre George e il figlio Robert
43
Chi inventò la mongolfiera nel 1783?
I fratelli Mongolfier
44
Cosa significa Illuminismo?
E' un movimento filosofico che pone al centro la ragione, concepita come una luce che illumina le coscienze al fine di scoprire la verità
45
Cosa pensano gli illuministi dell ragione?
Lo strumento guida che conduce gli uomini all'incivilimento
46
Dove nacque l' illuminismo?
In Inghilterra
47
Dove maggiormente si diffuse e da parte di chi?
Si diffuse maggiormente in Francia da parte di una stretta cerchia di persone che costituivano l'élite, erano intellettuali, nobili, borghesi di alto rango
48
Cosa combattevano?
Combattevano il fanatismo, la superstizione e la tirannide
49
Cosa condannavano ? erano d'accordo con l'operato della Chiesa?
Condannavano, la caccia alle streghe, l'intolleranza religiosa
50
Gli illuministi credevano in Dio?
Alcuni si professavano atei, che non riconoscevano la presenza di dio, altri deisti, credevano cioè in un essere supremo che governa il mondo , ma non nei dogmi della Chiesa
51
Quali furono i luoghi di diffusione delle idee illuministe?
Furono i salotti delle nobildonne, i bar che vennero chiamati caffè, lì si leggevano i giornali, si discuteva di politica , di arte , economia ecc
52
dove nacque l'opinione pubblica?
I salotti e i caffè contribuirono a formare l'opinione pubblica
53
Quanti caffè erano sorti a Venezia?
25 solo in piazza san Marco
54
Cosa significa opinione pubblica?
modo di pensare comune ai cittadini
55
Cosa significa censura?
è l'azione che prevede l'abolizione di una pubblicazione (giornale, rivista, film)che lede il rispetto delle persone e dei cittadini.
56
Cos'era l'Enciclopedia?
era un'opera che racchiudeva il sapere con didascalie, spiegazioni, illustrazioni in modo molto preciso
57
Chi fu il curatore principale dell'opera?
fu Denis Diderot
58
Cosa criticavano i curatori dell'Enciclopedia?
Lo squilibrio sociale
59
Cosa pensavano gli illuministi del MEDIOEVO?
Era un epoca di oscurantismo, di superstizione, quindi era da condannare.
60
Quali epoche ammiravano?
il Rinascimento, l'antichità classica
61
Cosa significa Gran Tour?
era un viaggio per i paesi di europa alla scoperta dell'antichità e delle bellezze rinascimentali (soprattutto in Italia)
62
Chi furono i principali illuministi che operarono in Francia ?
Charles de Montesquieu, Jean Jacques Rousseau; Francois, Marie Voltarie
63
Quale erano le idee politiche di Montesquieu?
era favorevole ad una monarchia costituzionale nella quale i tre poteri erano separati rispettivamente in potere legislativo, potere esecutivo, potere giudiziario
64
Quali erano le teorie di Rousseau?
afferma il principio della sovranità popolare; spetta al popolo votare le leggi che ritiene giuste
65
cosa significa democrazia diretta?
il popolo regna sovrano senza intermediari
66
cosa significa democrazia indiretta?
avviene quando la sovranità è esercitata indirettamente, cioè tramite intermediari, eletti dal popolo affinchè venga da essi rappresentato
67
Quale tipo di governo sosteneva Voltaire?
Voltaire era favorevole al dispotismo illuminato, cioè ad una monarchia assoluta, a capo della quale doveva esserci un despota illuminato, ossia un re favorevole alle riforme
68
Qual era lo strumento principale secondo Adam Smith adatto ad aumentare la produttività nelle fabbriche?
Adam Smith sosteneva la divisione del lavoro
69
Cosa significa la dicitura "Mano invisibile"?
Seconda Adam Smith esisterebbe una legge di mercato che aumenta i prezzi se le vendite sono alte e li diminuisce, in seguito all'abbassarsi delle vendite.
70
Chi furono i despoti illuminati del'700 o '800?
Caterina di Russia, Federico II di Hoenzollern , Giuseppe II
71
Quale impresa importante fece realizzare Maria Teresa d'Austria?
il catasto teresiano
72
In cosa consiste il catasto?
é un inventario dei terreni e degil immobili su un territorio, al fine di censire e stabilire e imposte
73
Qual furono le riforme di Giuseppe II, figlio di Maria Teresa?
a) istruzione elementare obbligatoria; b) soppressione di alcuni ordini religiosi e di scuole cattoliche, istituzioni di scuole di Stato
74
Quali furono i centri illuministici più importanti in Italia?
Napoli e Milano
75
In quale delle due città vennero davvero realizzate le riforme?
Milano
76
A cosa diede vita Pietro Verri a Milano?
alla accademia dei Pugni
77
In cosa consisteva?
era un'associazione culturale che si occupava di innovazioni e riforme, si riuniva presso i caffè del centro per questo pubblicò una rivista intitolata il Caffè
78
nella sua opera "Dei delitti e delle pene cosa sosteneva Cesare Beccaria?
sosteneva che la pena di morte e le torture erano provvedimenti inutili, anzi la tortura obbligava la vittima a dichiararsi colpevole, anche se fosse stata innocente, pur di sottrarsi dal dolore
79
cosa riteneva utile invece?
riteneva utile che fosse più auspicabile la condanna ai lavori forzati, anzichè la pena di morte
80
Cosa pensava Cesare Beccaria delle pubbliche esecuzioni'
la pena di morte è dannosa perchè offre al pubblico un esempio di atrocità legalizzata, aggiungendo al delitto un altro delitto.
81
Cosa significa guerra di successione?
significa lottare per ottenere un trono laddove mancava l'erede diretto
82
quante guerre di successione avvennero nel corso del '700 in Europa? e come si chiamarono?
guerra di successione spagnola, austriaca, e polacca
83
Quali furono i motivi della guerra dei sette anni?
ottenere la supremazia dei mari e del commercio marittimo da parte di una potenza europea
84
Quando avvenne la guerra e quando si concluse ?
dal 1756 al 1763
85
Quale pace sancì la fine della guerra ?
l a pace di Parigi nel 1763
86
Cosa stabilì la pace di Parigi?
la Francia perse i sui possedimenti coloniale in America a favore dell'Inghiletrra, il Canada divenne inglese e la Spagna dovette cedere la Florida all'Inghilterra
87
Chi fu James Cook?
un esploratore inglese, al quale la Gran Bretagna a affidò liincarico di esplorare il Pacifico
88
In quali anni?
dal 1767 al 1779
89
Quale fu la nazione guida della confederazione germanica nel '700?
La Prussia
90
Chi furono i sovrani di Prussia che la resero potente?
la dinastia degli Hoenzollern
91
Cosa attuò Federico Guglielmo?
Rafforzò l'esercito , i soldati divennero professionisti e specializzati
92
Cosa fece invece il suo successore Federico II?
Attuò molte riforme ispirate all'Illuminismo, inoltre strappò all'Austria la Slesia , una regione ricca di ferro
93
Per quale imprese si ricorda Pietro il grande zar di Russia?
spostò la capitale a san Pietroburgo nel 1703
94
Quali sono le origini delle 13 colonie americane?
la prima colonia fu la Virginia nata nel 1607 , per scopi commerciali , grazie ad una compagnia di navigazione inglese
95
Chi erano i puritani?
Appartenevano ad un gruppo religioso inglese, contrario alla religione anglicana e vicino alla religione di origine calvinista
96
Chi erano i padri pellegrini?
erano puritani fuggiti sulla nave Mayflower dall'inghilterra per trovare una nuova patria in america
97
Qul è l'origine di BaltimoraPetchè porta questo nome?
Baltimora fu una città americana fondata da Lord Baltimore nel 1632, la ricevette dal re in dono per i suoi servigi
98
Cosa significa filantropo?
benefattore che per amore del prossimo opera per migliorare le condizioni di vita
99
perchè a New York vi è un ponte chiamato Verazzano?
In onore del primo italiano a sbarcare nella baia Giovanni da Verazzano
100
quali erano le differenze tra le colonie del sud e quelle del nord?
Al sud vi erano grandi latifondi, gestiti da latifondisti facoltosi, che avevano alle dipendenze schiavi di colore, al nord prevaleva la piccola proprietà , vi erano anche manifatture, e i coloni lavoravano duramente
101
Quando peggiorarono i rapporti tra la madre patria e i coloni americani?
Dopo la guerra dei 7 anni nel 1764
102
Quali furono le cause?
L'Inghilterra vietò ai coloni di espandersi ad Ovest , inoltre impose una nuova tassa di bollo sulle pubblicazioni a stampa
103
Quali furono le conseguenze?
I coloni rifiutarono di obbedire, perchè la legge era stata approvata senza l'approvazione dei loro rappreentanti
104
Perchè i coloni dichiararono illegittima la tassa?
Perchè non potevano votare in parlamento
105
Cosa significa boicottaggio?
non acquistare le merci prodotte da uno Stato per protesta
106
Quale fu l'altra causa che fece scatenare a rabbia dei coloni americani?
Il fatto che l'Inghilterra assegnò il monopolio del commercio del tè ad una compagnia di navigazione , escludendo i coloni dal commerci dello stesso
107
Quale fu la conseguenza?
Tre navi della compagnia vennero assediate e il loro carico scaricato in mare
108
Come reagì l'Inghilterra?
Inviò dell truppe per sedare le ribellioni
109
Cosa fecero i rappresentanti delle 13 colonie a Philadelphia nel 1776?
dopo un primo tentativo pacifico, non considerato dagli inglesi, proclamarono l'Indipendenza
110
Quando venne firmata la dichiarazione di Indipendenza?
4 luglio 1776
111
A quali principi si ispirava la dichiarazione di indipendenza?
Ai principi dell'Illuminismo : uguaglianza, diritto alla vita, alla libertà e alla ricerca di felicità.
112
quale esercito vinse le prime battaglie?perchè?
l'esercito inglese , perchè era più preparato e organizzato
113
Chi si mise a capo dell'esercito americano?
il generale George Washington
114
quale compito ebbe il generale?
trasformare le truppe indisciplinate in un vero esercito, efficiente
115
quale fu la prima vittoria contro gli inglese?
nel 1777 a Saratoga
116
Quali altri Stati aderirono alla guerra e a favore di chi?
Francia, Spagna e Olanda si schierarono a favore dei coloni
117
A cosa aspiravano questi Stati?
a recuperare i territori perduti
118
Cos'era la tassa di bollo o Stamp Act istituita nel 1765?
Era una tassa su tutte le pubblicazioni a stampa
119
Cosa significa monopolio della vendita del tè, assegnato dall'Inghilterra alla Compagnia delle Indie nel 1773?
Significa che la compagnia delle India su autorizzazione dell'Inghilterra aveva l'esclusiva della vendita del tè, cioè solo tale compagnia poteva vendere il tè e non altri
120
In quale anno l'esercito inglese è definitivamente sconfitto a Yorktown?
nell'anno 1781
121
In quale anno i rappresentanti delle colonia americane approvarono la Dichiarazione di indipendenza?
nell'anno 1776
122
In quale anno i rappresentanti delle tredici Stati approvarono la Costituzione americana?
nell'anno 1787
123
In quale anno l'Inghilterra riconobbe l'indipendenza degli Stati Uniti d'America?
nell'anno 1783
124
Cosa significa pioniere?
chi per primo si espone ai rischi dell'esplorazione e della colonizzazione di terre sconosciute
125
Quale altro Stato venne acquistato dagli Usa nel 1803?
la Louisiana dalla Francia
126
Perchè la Louisiana si chiamava così? In onore di quale re?
In onore del re di Francia Luigi XIV
127
Quale altro Stato acquistarono nel 1819?
Nel 1819 acquistarono dalla Spagna la Florida
128
Quale Stato invece acquistarono nel 1867 dallo Zar (imperatore)di Russia?
Nel 1867 gli Usa acquistarono l'Alaska
129
e nel 1845 cosa conquistarono con la forza?
Il Texas dal Messico
130
Dal 1846 al 1848 invece quali altri Stati annessero?
i territori ora occupati da California, Nevada e Arizona
131
Perchè aumentarono i contrasto con i pellirossa nel corso dell'800 da parte dei bianchi?
perchè ci fu un'elevata immigrazione dall'Europa, quindi aumentò la fame di terre inoltre venne scoperto l'oro fra la sabbia del fiume Sacramento in California
132
Quali furono le cause che condussero allo sterminio dei pellirossa?
le cause furono: malattie portate dai bianchi e la strage di bisonti che i cacciatori bianchi abbattevano in modo indiscriminato, senza rispetto dei capi più giovani, che avrebbero garantito la sopravvivenza delle mandrie e dei pellirossa, la cui vita dipendeva interamente dai bisonti
133
capitolo 11 : Che cos'è l'ancien regime?
indica un tipo di governo e di società antecedente la rivoluzione francese
134
Come era la società nell'antico regime?
La società era divisa in ordini o stati, divisi in modo gerarchico e governati da leggi differenti, l'appartenenza ad un di essi dipendeva dalla ricchezza, dalla nascita e dalla parentela
135
In quanti Stati o ordini era suddivisa la società ?
in tre ordini nobiltà, clero e terzo Stato
136
Chi era Maria Antonietta D'Asburgo?
ERa la regina di Francia ai tempi della Rivoluzione francese
137
Quali erano i ceti privilegiati in Francia?
nobiltà e clero
138
Quali erano i privilegi di tali ceti?
erano esenti dal pagamento delle tasse
139
Perchè Luigi XVI convocò gli Stati Generali?
Perchè voleva che si votasse il pagamento delle tasse anche per i ceti privilegiati, al fine di risanare le finanze dello Stato
140
Perchè in Francia ci fu un grave crisi finanziaria che comportò l'intenzione di far pagare le tasse anche ai ricchi da parte di Luigi XVI?
Perchè fin dai tempi di Luigi XIV le spese statali erano cresciute per soddisfare il lusso dei nobili alla corte di Versaillles e per le guerre , come ad esempio l' appoggio dato ai coloni americani contro l'Inghilterra
141
Cosa sono i Cahiers de doleances ?
erano quaderni delle lamentele attraverso i quali i sudditi esprimevano al sovrano le loro proteste e richieste
142
Cosa significa assemblea rappresentativa?
Un' assemblea alla quale partecipano i rappresentanti di tutti i ceti sociali
143
Cosa significa Assemblea nazionale?
Un'assemblea alla quale partecipano i rappresentanti della nazione
144
Cosa significa assemblea nazionale costituente?
Un'assemblea alla quale parteciparono coloro che oltre a rappresentare il popolo di Francia voleva anche scrivere una Costituzione
145
Quale fu la causa del disaccordo tra cero, nobiltà e terzo stato durante gli Stati generali?
Nel momento in cui si accingevano a votare la legge sulle tasse anche ai nobili, si presentò il problema della modalità di voto: nobiltà e clero volevano votare per Stato, il Terzo Stato per testa
146
Cosa ordinò il Re , temendo disordini all'interno della sala delle adunanze?
per evitare disordini chiuse le porte d'accesso della sala delle adunanze ai rappresentanti del terzo Stato
147
Dove si trovava la sala delle adunanze?
A Versailles
148
Come reagì il Terzo Stato?
Si diressero verso una palestra detta della Pallacorda dove avvenne un giuramento ; l' assemblea nazionale divenne assemblea nazionale costituente
149
Di cosa aveva paura il popolo di Parigi?
Molti di loro speravano in un miglioramento delle loro condizioni di vita e temevano che il re volesse sciogliere l'assemblea nazionale costituente
150
Come reagì allora?
IL popolo si armò saccheggiando caserme e armaioli e in seguito assaltarono la Bastglia
151
Cos'era la Bastiglia ? Cosa rappresentava?
Era una prigione dove vi erano detenuti politici, pochi in verità;lì il re faceva imprigionare tutti coloro che osavano opporsi alla sua autorità. Rappresentava il potere del re .
152
Quando avvenne la presa della Bastiglia?
Il 14 luglio 1789, che è oggi festa nazionale francese