smcm Flashcards
network society: cos’è
forma di società che organizza sempre di più le sue relazioni a partire da reti di media destinate gradualmente a integrare le reti sociali della comunicazione faccia a faccia
le 7 leggi del web
social footprint
network individualism
fitness
le 3 rivoluzioni della information era
castells 3 fenomeni alla base della network society
tecnologie ict; crisi del capitalismo tradizionale statalismo comunista e quindi affermazione del capitalismo finanziario; affermazione di nuovi movimenti culturali
multiplexity
una connessione tra due nodi può essere costituita da diversi legami
grafi diretti e indiretti
reti bipartite
reti che collegano nodi diversi (es. utenti e prodotti: chi ha acquistato caffè x ha acquistato anche caffè y); reti che collegano prodotto a prodotto (es. spesso acquistati insieme). Se due nodi sono collegati entrambi a un nodo diverso, essi sono collegati tra loro
coefficiente di clustering locale
wattz e strogatz, è la misura del grado in cui i nodi di un grafo tendono ad essere connessi fra loro. Ci dice quanto, al suo interno, una rete si articola in sottogruppi di nodi connessi tra loro
caratteristiche scale free
cluster tipici di quale modello di rete?
small world; cluster, mondi piccoli; hub, superconnettori che dominnao la struttura
hub sintomo di organizzazione del network: quale legge?
terza, law of network extension and organization
googlearchy quale legge?
the law of limits of attention
attaccamento preferenziale
diffusione per contagio: esperimento feed
kramer, guillory e hancock
prima ricerca opinion leader
katz e lazarsfeld
innovatori
com’è la distribuzione dell’innovazione?
curva a campana: innovatori, early adopters, early majority, late manjority, laggards (katz, coleman, mensel) (rogers)
sesta legge del network
the power law in network: in una rete pochi soggetti sono quelli che possono incidere di più su milioni di unità (es. influencers, effetto s. matteo, effetto pareto 80/20)
che tipo di legame posso avere su un sns?
reciproco o orientato (direzionato)
le fonti informative
necessarie per la costruzione della timeline
cosa sono networked publics?
le 4 proprietà dei pubblici interconnessi
persistenza. replicabilità. scalabilità. ricercabilità
regola di de beers
esempio video razzi
persistenza
lurkers chi sono
dinamiche dei pubblici interconnessi?
audience invisibili, contesti collassati, sfumature tra privato e pubblico
modelli comunicativi
rimediazione
media logic
presupposti e ai processi di costruzione
dei messaggi all’interno di un particolare mezzo di comunicazione. Questo include il ritmo, la
grammatica e il formato.
le linee guida dell’interazione
diventano date per scontate e istituzionalizzate; Servono come schema interpretativo ; diventano parte integrante della creazione e cambiamento della cultura
la distribuzione nella network media logic si basa sulla logica della
viralità, networkheanced word of mouth
Per la distribuzione della NML, gli intermediari responsabili della diffusione sono
catalizzatori popolari online e non gatekeeper professionali
la buyer persona?
target della mass media logic, è un pubblico di massa con caratteristiche socio demografiche studiate per interessi e comportamenti ecc.
Le due logiche di business model del NML
Freemium (gratis ma c’è opzione premium che ha un costo); monitoraggio dei social media e il retargeting personalizzato (si seguono i clienti di un sito web commerciale per riportarli al sito)
re-intermediazione
la capacità dei media tradizionali di intercettare pubblici disconnessi (es. valerishh)
conseguenze dell’attaccamento preferenziale
disuguaglianze crescenti e effetto san matteo; robustezza e fragilità delle reti omogenenee e eterogenee (hub); resilienza, che dipende dal legame tra i membri del network
modello a soglia
le due logiche contrastanti della trasformazione dei media
immediatezza e ipermediazione (sempre presenti)
logica dei media si articola in:
ritmo, formato, grammatica. Questi principi sono adattati da altri media come internet, sm ecc)
differenze tra paid, owned e earned media e esempi
sconosciuti, clienti, fan | tv, stampa; sito personale, pagina fb personale; youtube, facebook, instagram