Analisi dei media Flashcards
principali diff. tra t test e test chi quadrato
tecnica osservazione
differenze tra paradigma positivista e interpretativp
analisi secondaria
diff. tra paradigma positivista e neopositivsta
storia della propaganda politica: dove
i tre ambiti della communication research
analisi monovariata
studio la variabile singolarmente, non la metto in relazione ad altre
caratteristiche distribuzione normale
differenza dist. normale e T student
differenza Teoria critica e ricerca amministrativa
intervista
domanda cognitiva cos’è?
deviazione standard o varianza è alla seconda?
Campione casuale semplice: caratteristiche
Se n aumenta, Errore standard cosa fa? e deviazione standard?
fasi disegno di ricerca
elenca tecnciche analisi qualitativa (vd slide intervista)
definizione kuhn paradigma
cosa valuta un t test a un campione?
se la differenza tra media campionaria e valore aribitrario + significativa | se la media del campione è diversa da un valore arbitrario
differenza tra domanda di ricerca e ipotwsi
RQ teoretica e pragmatica
t test a due campioi
se le medie dei due campioni differisocno tra di loro in modo significativo
test chi quadrato a cosa serve
a capire se, con un certo grado di approssimazione, la correlazione che vediamo tra due variabili è significativa oppure no. Non si possono fare int. di conf. perchè non abbiamo emdie ma categorie di variabili
media 0 e varianza 1: dist. normale?
dist. normale STANDARDIZZATA
positivismo: ontologia, epistemologia, metodologia
cos’è tipo ideale?
costruttivismo e relativismo?
Test statistico cos’è^
procedura che verifica se parametro è coerente con un’ipotesi
variabile dip. cardinale e variabile indip. categoriale
t test (ricorda dicotomica)
che operazioni posso fare con le nominali?
cos’è un dataset?