Secondo giorno 1 Flashcards

1
Q

Cosa vuol dire Invenzione

A

creo qualcosa di nuovo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa vuol dire Innovazione

A

porto un prodotto sul mercato o creo un mercato per l’invenzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono i modelli di business piu comuni

A

-freemium
-abbonamento
-Ricavo nascosto
-Affiliato
-Platform
-Marketplace

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa si intende per Customers segments?

A

A chi stiamo dando valore?
Chi sono i nostri clienti piu importanti?

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali sono le possibili segmentazioni della domanda?

A

-Geografica
-Demografica
-Socio-economica
-Psicografica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

In quali segmenti si divide il mercato?

A

-Mercato potenziale
-Mercato disponibile
-Mercato disponibile qualificato
-Mercato servito
-Mercato penetrato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cos’è la value proposition?

A

Quali problemi stiamo risolvendo?
Quali bisogni stiamo soddisfacendo?
Cosa lega i nostri prodotti a ciascun segmento di clienti?

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa sono i canali?

A

Attraverso quali canali possiamo raggiungere i clienti?
Quali sono i canli che funzionano meglio?
Qual’è il costo dei vari canali utilizzabili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Che si intende per relazione con i clineti?

A

Che tipo di relazione ciascun segmento di clienti si aspetta di stabilire
e mantenere con noi?
* Cosa occorre fare per stabilire queste relazioni?
* Quanto costa stabilire e mantenere queste relazioni?

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Che si intende per flussi di ricavi?

A

Cosa sono disposti a pagare i clienti?
* Come preferirebbero pagare i clienti?
* Quanto ciascun flusso di ricavi contribuisce ai ricavi totali?

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali sono le strutture di pricing?

A

One-time payment
* Servizio in abbonamento temporale
* Canone di affitto/ licenza (royalty)
* Pay-as-you-go
* Fremium (prodotto base free; funzionalità avanzate a pagamento)
* Free-as-a-business (altri flussi di ricavo da pubblicità, vendita
informazioni, vendita assistenza, ..)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Che si intende per risorse chiave?

A

Quali risorse occorre possedere per poter creare valore?
* Quali altre risorse sono necessarie?

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Che si intende per attività chiave?

A

Quali attività è indispensabile svolgere per creare valore?

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Che cos’è la catena del valore?

A

Strumento di analisi delle attività e delle loro interrelazioni per la
comprensione delle possibili fonti di vantaggio competitivo e
l’individuazione delle attività che generano più valore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quali sono le attività primarie?

A

-Logistica interna
-Operations
-Logistica esterna
-Marketing e vendite
-Servizi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quali sono le attività secondarie o di supporto?

A

-Approvvigionamenti
-Sviluppi della tecnologia
-Gestione delle risorse umane
-Infrastruttura dell impresa

17
Q

A quali domande aiuta a rispondere la catena del valore?

A

Ci sono attivita non necessarie?
Le risorse assegnate a ciascuna attività riflettono la loro importanza?
Come si posiziona il segmento di business rispetto all’industria?

18
Q

Che si intende per partner chiave?

A

Chi sono i nostri partner più importanti?
* Chi sono i fornitori più importanti?
* Quali risorse forniscono i nostri partner?
Quali attività svolgono i nostri partner?

19
Q

Che si intende per struttura di costo?

A

Quali sono i principali costi del modello di business?
* Quali risorse chiave sono più costose?
* Quali attività chiave sono più costose?

20
Q

Quali sono i principi di lean startup?

A

Cliente al centro
– Creare un prodotto/servizio che qualcuno vuole
– Ridurre gli sprechi al minimo (Minimum Viable Product)
– Passare dall’intuizione al test per un apprendimento validato dai clienti

21
Q

Che cos’è l MVP?

A

indica la versione di base di un prodotto che possiede quelle funzionalità che ne definiscono la proposta di valore e che sono, cioè, minime ma assolutamente indispensabili.
Consente di fare testing sulle ipotesi del modello di business
DVISRSO DAL PROTOTIPO(NON PRESENTE SUL MERCATO)
L MVP PUO ANCHE ESSERE UN VIDEO AI CON UN CONCEPT(VEDERE SE IL BUSINESS POTREBBE FUNZIONARE)