scn Flashcards

1
Q

a cosa è associato astrocitoma gigante subependimale (non subependimoma)

A

sclerosi tuberosa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

tipi di astrocitoma in bimbi

A

glioma diffuso di linea mediana
pilocitico
subependimoma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

causa astrocitoma

A

isocitrato deidrogenasi o istoni per glioma diffuso di linea mediana

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

conseguenze dell’astrocitoma di alto grado

A

edema e ipertensione endocranica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

insorgenza di astrocitoma

A

primario: idh normale, direttamente da g4
secondario: idh mutato, da g1 a g4

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

mancata chiusura corpi vertebrali nome

A

mielomeningocele

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

complicanze ernie sottotentoriali

A

emoraggie di duret
dilatazione pupillare
disturbi di coscienza
disturbi motori
cecita centrale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

da cosa dipende gravita ipertensione endocranica

A

anche da velocita di insorgenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

terapia ipertensione endocranica

A

rimuovere causa o drenaggio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

quale arteria è colpita in emorragia epidurale

A

art meningea media in zona temporale SCOLLABILE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

fasi sanguinamento subdurale

A

trauma, rottura, sangue, coagulo, sciolto coagulo con aumento p osmotica, rottura di nuovo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

descrizione aneurisma che provoca emoraggia subaracnoidea

A

aneurisma sacciforme art cerebrale , no m. liscia, no lamina elastica interna.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

quando rottura aneurisma che provoca emoraggia aracnoidea

A

a csao, esso, sforzo, picchi ipertens

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

effetti di emoraggia subaracnoidea

A

Infiammazione generalizzata
vasospasmo
ipertensione endocranica

morte per vasospasmo
o vive con abreve termine fibrosi e a lungotermine idrocefao

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

aneurismi che si formano grazie a ipertensione nome

A

aneurisma di charcot bouchard

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

cause emmoraggia intraparenchimale

A

depositi amiloidi
aneurisma che si rimper per alta pressione
ictus x embolo
tumore vascolare (angioma o angiosarcoma)
fistola
terapia anticoagulante o alterazioni coagulazione
anomalie vascolari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

emoraggia intraparenchimale quali vasi e fisiopato

A

art cerebrale media
art striata int ed ext
art ventricolo striate e ventricolo aortiche
da art vent striate deriva art di emoraggia cerebrale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

idrocefalo ex vacuo

A

idrocefalo senza aumento pressione per perdita di aprenchima e riempimento passivo ventricoli, perdita di sostanza per invecchiamento, esiti di ictus o traumi gravi

diverso da normoteso che interessa anziani, è idiopatico e porta a triade di hakim

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

nucleo di neurone rosso

A

picnoico(degenerato)d e scompare nucleolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

ipovolemia cause

A

emoraggia
vomito
perdita renale
edemi in sindr nefrosica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

!!!! cause infarto venoso?

A

stasi
trombi
viscosita (policitemia)
tromboflebiti(infiammazione e trombi occlusivi)

22
Q

!!! cause infarto spartiacque

A

shok
ipotensione

O2 bassa
anemia severa

aritmia

23
Q

cause di infarto da spasmo

A

trauma infezione irritazione da sangue
dissecazione aorta e pratiche chiropratiche.

24
Q

!!!! cause infarto lacunare

A

1- aterosclerosi (demenza senile)
2- vasculiti
3- cadasil (gene notch, accumulo prof, degenera parete vasi, meno integrita, meno flusso, ischemia)
4- angioaptia amiloide
5- ipertensione con arteriolosclerosi

25
ateriolosclerosi SNC
ialina: piu diffusa, deposizione materiale FIBRINOIDE e MACROFAGI (lipoialinosi) iperplasica: proliferazione tonaca INTIMA(occuso lume) associate a ipertensione
26
batteri che provocano meningite
e coli neonati listeria 2 3 anni meningococco adulti penumococco eta estreme
27
nomi focolai tubercolosi
rich
28
RIPETI TUTTA MENINGITE
29
RIPETI ASCESSO
30
meningite con interessamento di dura madre
pachimeningite
31
aspetto encefalite da criptococco
encefalo forato
32
encefalite da ameba mangiacervello micro
encefalite diffusa necrotico emorragica
33
encefalite da neopasia quali?
teratoma ovarico maturo t a cell germinali mammella carc bronchiale
34
es di encefalite autoimmune da forma non paraneoplastica
hashimoto: scompare nei 3 mesi, poi ricompare a 5 mesi infezione: herpes : no riattivazione virus ma riattivazione meccanismo immmunologico
35
encefalite letargica
von economo cruchet
36
ENCEFALITI VIRALI TUTTO
37
danno snc da hiv
disordine neurocognitivo associato ad hiv (fino a dmenza)
38
micro meningioma
grado 1 : no mitosi, no necrosi, forma: tipica, sinciziale: cell spiraliformi e corpi psammomatosi fibroblastica: cell fibroblastiche transizionale: misto vascolare e secretorio con piccoli lumi grado 2: cell chiare, non aggressivo, recidiva grado 3: papillare, aggressivo, infiltrante
39
antigene mengioma
EMA
40
effetti meningioma?
iperostosi reattiva
41
causa medulloblastoma
sindrome del carcinoma basocellulare nevoide ambiente wnt e sonic hedgehog attivate
42
micro medulloblastoma
tumori a cellule blu, rosette, variante sclerotica e desmoplastica
43
sede oligodendroglioma
superficie emisferi cerebrali
44
mutazioni olidendroglioma
IDH1 2
45
dt decorso
lento
46
ependimoma micro
rosette e pseudo rossette, cell ricche di ciglia con complessi giunzionali
47
varianti ependimoma
sacrale: aggressivo e ostrruente, diffonde in tessuti molli limitrofi, con disturbi motori incontinenza importanza. DETTO ependimoma mixopapillare subependimoma: benigno, anziani, asintomatici
48
Sintomi meningiti
Cefalea Rigidita nucale Encefalopatia tossica Encefalopatia opossico ischemica Ipertens endocranoca x edema Morte Coma
49
Tubercolosi complicanze
Idrocefalo Vasculite e infarto Paralisi n cranici Infarti cerebrali
50
Tubercolosi come si crea idrocefalo
Infiammazione con piu produzione liquor Alterata aracnoide A lungo termine fibrosi e ostacolo liquor in subaracnoidea(è comunicante)
51
Complicanza gigante subependimale
Idrocefalo