rene e vescica Flashcards

1
Q

altre sedi angiomiolipoma

A

epatico , linfonodi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

tumori maligni rene

A

a cell chiare
papillare
cromofobo
dotti collettori
midollare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

causa adenoma papillare? Rene

A

può derivare da pielonefriti croniche e disturbi vascolari che provocano ripetuti insulti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

oncociti micro

A

aspetto epitelioide
nucleo grande
granulazioni x mitocondri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

f rischio carc convenzionale

A

sclerosi tuberosa
vhl
rene policistico domninate
tossici
fumo
farmaci (metabolizzati in tub prox)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

sede carcinoma renale

A

tub prox

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

sede carcinoma cromofobo

A

tub distale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

grading carcinoma a cell chiare

A

ci dice aggressivita
grandezza nucleoli e atipie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

sindr paraneoplastica carc renale

A

ginecomastia
poliglobulia per eccesso eritropoietina
sindrome d staufer per produzione IL6

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

carcinoma papillare causa

A

1: met
2: fumarato idratasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

micro carc dotti collettori

A

atipie e tubuli irregolari
reaz desmopalastica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

carcinoma midollare causa

A

anemia falciforme

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

carcinoma midollare micro

A

papille e zone necrotiche , molto infiltrante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

cause t wils

A

denis drash
wagr

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

micro t wilms

A

3fasico: blasstema, epiteliali, fibroblasti, atipie, mitosi quadripolari, inclusioni. cistico o compatto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

tipi di tumore vescica papillare

A

papilloma uroteliale invertito
neoplasie papillari a basso grado di malignita
carcinoma ad basso e alto grado malignita
carcinoma infiltrante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

carcinoma uroteliale infiltrante tutto

A

sintomi: oliguria, ematuria , rirritazione dolore, tenesmo.
f rischi: coloranti , arsenico , fumo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

adenocarcinoma vescica tutto

A

può derivare da intestino, raro, diagnosi x capire se viene da intestino com immunoistochimica x vedere marker intestinali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

squamo cell vescica tutto

A

da metaplasia x infezioni ricorrenti fistole calcoli erosioni

20
Q

batteiro frequente in cistiti acute

21
Q

cistite non curata

A

cronica, con papille e politi, fare dd con neoplasie

22
Q

tipi di cistite

A

1 acuta
2 cronica
2.1 granulmatosa
2.2 crostosa: infezione post trapianto con deposito materiale mineralizzato
2.3 interstiziale

23
Q

a lesioni minime pz

24
Q

molecola alterata in lesioni minime

A

angiopoietine like 4 non lega ac sialico : filtrazione alterata

25
cause glomerulosclerosi focale segmentale
PRIMARIE: alterate prot podociti SECONDARIE: 1 farmaci (litio bifosfonati) 2 recettore urochinasi circolante (livelli elevati portano a rigetto trapianto- vs podociti) 3 iperflitrazione (chirg straus, diabete, tumori, traumi, ipertensione) iperfiltrazione determina ialinosi e poi sclerosi
26
chi glomerulosclerosi focale segmentale
bimbi e adulti
27
chi membranosa
adulti
28
cause membranosa
primaria: IC di ig vs trombospondina e recettore fosfolipasi A2 secondaria hbv paraneoplastica, les
29
cosa provoca in rene e non solo l'hbv
glomerulonefrite membranosa e poliarterite nodosa
30
fisiopato glomerulonefrite post streptococcoica
ANTIGENE B ic ic in mb infiammazione proliferazione mesangiale ed endoteliale (intra glomerulare)
31
micro di post streptococcica?
proliferazione emsangiale ed endoteliale, HUPS x depoisiti!!!!, depositi granulari, aumento cellularita
32
fisiopatologia di membrano proliferativa
1: infezioni/leucemie/linfomi/farmaci portano a nuova sintesi MB e interposizione cellulare mesangiale endo leucocitaria con slaminamento 2 fattore nefritico iperattiva c3 convertasi e il 23 si deposita. DEPOSITI DENSI
33
micro e fisiopato di rapidamente profressiva
infiammazione, danno, emauria, attivazione mitogena, proliferazione cell epiteliale, semilune proliferazione, oblitera spzio filtrazione , semilune sclerotiche
34
effetti goodpasteur
ir in rene emoraggie polmonari massive in polmone
35
nefropatia colemica
eccesso bilirubina che causa stress ossidativo e alterazione nel ph che provoca formazione tubuli
36
come si vedono depositi di calcio nel rene
depositi violacei
37
eccesso di bilirubina in rene
nefropatia colemica
38
malattie autoimmuni che provocano nefriti
igg4 uveite sarcoidosi
39
manifestazione nefrite acuta
danno renale febbre rash eosinofili (x gpt ultimi 2 piu da farmaci)
40
alterazioni micro in glomerlonefrite cronica
rene piccolo cicatrici a U infiltrato inf cronica (plasmacell ma non linfociti) tubuli dilatati e TIROIDIZZZATI interstizio e glomerulo con sclerosi
41
danno in nefropatia diabetica
kimmelstiel wilson, glomeruloscelrosi nodulari infiammazione, ipertrofia sclerosi nodulare con arteriolosclerosi e DEPOSITO PROTEICO
42
fasi les in rene
mesangiale minima mesangiale proliferativa proliferativa focale proliferativa diffusa membranosa (nefrosica con interessamente mb) scleros
43
depositi in carcinoma midollare rene
amiloidi
44
carcinoma midollare rene
papille, necrosi, anemia falciforme per ripetute ischemie. molto infiltrante e molto raro. depositi amiloidi
45
necrosi tubulare acuta meccanismo
danno diretto da fans, cin, solventi : degenerazione e necrosi, strutture tubulari irriconoscibili riguarda tubuli prox danno per ridotta perfusione, desquamazione endotelio, esposizione membrana basale, detriti cellulari in cilindri riguarda tubuli tutti condizione di ischemia e vasocostrizione conseguenti aggravano. ci possono essere ostruzioni emoglobina: per emorragia intravasc mioglobina x rabomiolisi in politraumatizzati e droghe effetti danno: ira: oliguria , iperpotassemia, alterazione elettrolitica, accumulo azoto
46