Sbobina 5 Flashcards

Scomposizione corpo umano

1
Q

Cosa si intende per posizione anatomica?

A

un soggetto in postura eretta sulla punta dei piedi con i palmi delle mani rivolte in avanti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono i piani in cui posso scomporre il corpo umano?

A
  • piano saggitale
  • piano trasverso o orrizzontale
  • piano frontale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa divide il piano saggitale?

A

Divide il corpo umano in due enantimeri. destro e sinsitro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

sinonimo di piano saggitale?

A

piano mediano o di simmetria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa divide il piano trasverso o orizzontale?

A

Divide il corpo in una porzione superiore e una inferiore, craniale e cuadale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa divie il piano frontale?

A

Divide il corpo di un pianto ventrale e uno dorsale, palmare-dorsale e plantare-dorsale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Rispetto al piano saggitale com’è possibile suddividere gli organi?

A
  • pari e simmetrici
  • impari e mediano
  • impari e non mediali
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

quali sono le tipologie di movimento che si possono avere?

A
  • movimenti in asse
  • movimenti angolari
  • movimenti delle dita
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa sono i movimenti in asse?

A

l’angolo dell’articolazione coinvolta tra due o più capi ossei interessati non cambia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

esempi di movimenti in asse

A
  • rotazione
  • scivolamento
  • diastasi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

esempio di movimento di rotazione

A
  • movimento di prono-supinazione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

tipologie di rotazioni

A
  • intrarotazione
  • extrarotazione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

quando abbiamo movimenti di scivolamento?

A

quando due capi articolari e quindi due ossa scivolano le une sulle altre
ese : omero e scapola

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

quando si ha un movimento di diastasi?

A

quando due capi ossei in rapporto articolare vengono distanziati fra loro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

cosa sono i movimenti angolari

A

cambia l’angolo fra gli elementi ossei coinvolti in un’articolazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

che tipo di movimento è la flessione?

A
  • movimento angolare
  • prevede l’allontanamento dell’arto da un piano frontale
17
Q

che caratteristica hanno le flessioni rispetto alle estensioni?

A

generalmente l’azione flessoria è sempre più marcata di quella estensoria

18
Q

eccezione nelle flessioni ed estensioni

A

nella mano, flessione ed estensione hanno la stessa ampiezza di 85 gradi

19
Q

che tipo di movimento è l’abduzione?

A

allontanamento dell’arto dal piano mediale

20
Q

che tipo di movimento è l’adduzione?

A

avvicinamento dell’arto al piano mediale

21
Q

che movimento si compie con la flessione dorsale?

A

innalzo la punta del piede

22
Q

che movimento compio con la flessione plantare

A

abbasso la punta del piede

23
Q

chi sono coinvolti nei movimenti di inclinazione laterale?

A

strutture ossee poste sul piano di simmetria, impari e mediali

24
Q

da cosa è caratterizzato il movimento di circomduzione?

A

è un movimento complesso
- somma di flessione, estensione, abduzione e adduzione
- interessa gli arti superiori e inferiori

25
pronazione e supinazione
pronazione = rotazione interna supinazione = rotazione esterna
26
in cosa consiste l'inversione del piede?
innalzare il margine mediale
27
in cosa consiste l'eversione del piede?
innalzare il margine laterale
28
quale movimento compie il pollice?
l'opposizione - unione di abduzione, flessione e adduzione