risorgimento oral 2 Flashcards
prima
- pima del 1861, l’Italia era divisa in tanti stati
- gli stranieri occupavano dell’Italia
- il sud era sotto il controllo dei Borboni
- il centro era lo stato papale
- il Nord era sotto il controllo dell’impero Austro-Ungarico e la casa di Savoia.
perche c’era divisione
- Questa divisione era cominciata Dopo che Napoleone fui sconfitto, da gli stati europei nel 1815 Perche dopo gli stati europei facevano combattere contro l’arto
due popoli
- durante questo periodo i popoli visibili erano i plebei, e i nobili
- la gente non aveva potere sotto la monarchia straniera
- maggioranza della società era oppresso.
grazie a chi?
- l’unificazione fu un successo, grazie a tre uomini si chiamavano Giuseppe Mazzini, Giuseppe Garibaldi e Camilo Benso Conte de Cavour.
Mazz born
- Nacque 1805 a Genova e mori a Pisa nel 1872.
chi e mazz
- Giuseppe Mazzini è considerato un politico e filosofo molto importante nella storia italiana
- essendo il teorico del Risorgimento, in quanto con le sue idee ha contributo dell’unificazione.
pensa + fare mazz
- Mazzini credeva anche che il popolo Italiano doveva essere governato da un parlamento che rappresentasse tutti gli italiani
- Allo scopo di realizzare il suo sogno Mazzini fondò una gruppo che si chiamava ‘la Giovane Italia, Mazzini ha anche lavorato con Giuseppe Garibaldi e Camilo Benso Conte de Cavour per l’unita d’Italia.
cav born
- Nacque nel 1810 a Torino e mori nel 1861
chi e cav
- considerato il diplomatico del Risorgimento Italiano e Cavour era un teorico come Mazzini
diff mazz e cav
- Cavour voleva un monarchia costituzionale come l’impero britannico
- ma Mazzini voleva una repubblicano ed era un rivoluzionario.
cav prim e…
- Cavour venne nominato primo ministro 1852
- Cavour attraverso decisioni intelligenti, Cavour ha contribuito per unificare l’Italia.
cosa fato cav con le guerre
- durante la secondo guerra si alleò con la Francia di Napoleone III per combattere contro gli austriaci
- Con la Francia, Cavour sconfisse l’Austria e uni la maggior parte del nord d’Italia
- Cavour ha aiutato a unificare il nord mentre garibaldi ha combattuto nel sud
gari born
- Nacque a Nizza 1807 e mori all’isola di Caprera nel 1882.
chi e gari
- era una generale e patriota, fu uno degli artefici dell’unità d’Italia, insieme a Mazzini, Garibaldi voleva una Italia unita
cosa pensa gari
- Come Mazzini, Garibaldi aveva la stessa ideologia per unificare l’Italia, e cacciare lo straniero
- credeva anche in una monarchia costituzionale per limitare il potere del sovrano.
che fato gari
- Per l’unita d’Italia, Garibaldi forma un gruppo di soldati che si chiamavano le camice rosse, o I mille.
- I mille era un gruppo di soldati che si incontravo con Garibaldi per combattere gli stranieri, sotto il commando di Garibaldi
chi era paura a gari e perche
- Cavour e il Re Vittorio Emanuele avevano molto paura di Garibaldi
- loro credevano che Garibaldi potesse prendere tutta d’Italia.
le conseguenze per la paura di gari
- Garibaldi e’ diventato molto sconvolto da questo e decide di affrontare il Re e dargli il paese del sud che lui aveva conquistato.
- Garibaldi ando’ a vivere all’Isola di Caprera dove lui e’ rimasto per il resto della sua vita.
perche il tempo per la breccia
- i francesi dovettero lasciare Roma per combattere contro la Prussia.
- i bersaglieri entravano in guerra con l’Italia centrale, perche’ era vulnerabile.
cosa fato durante la breccia +cons
- I bersaglieri entravano a Roma attraverso Porta Pia.
- Quando i soldati entravano, il Papa fuggi in disperazione e paura, introppolando a Vaticano dall’esercito.
- Di conseguenza Roma era ora una parte d’Italia ed e’ diventata la nuova capitale d’Italia.
capitale prima
- Prima del 1871, la capitale dell’Italia era Torino, perché durante questo periodo Roma era uno stato papale, quindi non era una parte dell’Italia.
chi e carb
- La Carboneria era una famosa societa’ segrete italiane durante il Risorgimento Italiano.
Questo gruppo composto da persone borghesi.
mazz e gari nel carb
- Mazzini e Garibaldi erano membri della Carboneria, perche’
- la carboneria ha condiviso le stesse ideologie di mazzini e garibaldi
- Dopo il fallimento della Carboneria, Mazzini ha fondato un’altr gruppo chiamato “La Giovane Italia.
- hanno tentato di uccidere la gente
prima guerra
- Carlo Alberto (il re), dichiaro guerra all’Austria
- ma Carlo Alberto viene sconfitto e perde molti dei territori conquistati.
- Dopo questo evento, Carlo Alberto abdica a favore di suo figlio, Vittorio Emanuele II
- fu un falimento
seconda guerra
- Camillo Conte Benso di Cavour si allea con la Francia di Napoleone III per combattere contro gli austriaci
- questa guerra foma la fondazione dell’unificazione dell’Italia
- Cavour sconfisse l’Austria e uni la maggior parte del’nord d’Italia, senza il potere dell’Austria.
terza guerra
- Dopo la terza guerra d’indipendenza, Italia si e’ unificata finalmente nel 17 marzo 1861, con la capitale a Torino
- Nel 1860, il Veneto si e’ unito con l’Italia dopo molti anni sotto il potere degli Austriaci.
- Veneto ere l’ultimo stato del nord di conquistare per formare l’Italia
L’eroe dei due mondi
- dopo una serie di battaglie vittoriose contro l’esercito borbonico nel sud, i volontari hanno conquistato il Regno delle due Sicilie
- Garibaldi fu chiamato “l’eroe del due mondi” perche’ combatte anche in Argentina.
papa
- durante il risorgimento, il Papa era un potere spirituale e lui era il capo dal stato papale.
la spedizione è
- e’ rimasto un episodio cruciale del Risorgimento Italiano
- Nel 1860, Giuseppe Garibaldi guida un migliaio di volontari per aiutare con l’unificazione d’Italia.
- I volontari sbarcarono I mille presso Marsala
Resulti della spedizione
- i mille sono proceduti verso nord
- dopo una serie di battaglie vittoriose, i volontari hanno conquistato il Regno delle due Sicilie
cosa problemi
- c’erano problemi con Il sud
- Il sud non è stato sviluppato come il Nord, essendo e non molto analfabetismo
perche i problemi
- il nord era piu’ industrializzato mentro il sud era piu’ agricolo e con un tasso piu’ elevato di analfabetismo.