Preposizioni Flashcards

1
Q

Chi preposizione utilizziamo per esprimere possesso?

A

Di
Questo è il libro di Gianni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Chi preposizioni utilizziamo per esprimere provenienza?

A

Di: Dante è di Firenze
A: complemento di luogo (abito a, vengo a, torno a)
Da: complemento di luogo (vengo da)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Per esprimere quando accade qualcosa.

A

Di: preferisco studiare di sera.
A: I ragazzi italiani possono guidare Il motorino a 14 anni
A: ci vediamo domani a mezzogiorno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

A + Il?

A

Al

Esempio: Vado al supermercato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

A + La

A

Alla

Vado alla festa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

A + Lo

A

Allo

Esempio: Vado allo stadio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

A + I

A

Ai

Esempio: Vado ai miei amici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

A + Le

A

Alle

Esempio: vado alle lezioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

A + Gli

A

Agli

Esempio: Vado agli uffici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

A + L’

A

All’

Esempio: vado all’ufficio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

In + il

A

Nel

Ho messo le chiavi nel cassetto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

In + La

A

Nella

Ho trovato la mia borsa nella stanza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Il + Lo

A

Nello

Ho messo il libro nello zaino

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

In + I

A

Nei

Ho trovato le chiavi nel pantalone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

In + Le

A

Nelle

Ho trovato il mio telefono nelle tasche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

In + gli

A

Negli

Ho trovato il mio portafoglio negli scaffali

17
Q

In + l’

A

Nell’

Ho trovato le informazioni interessanti nell’articolo che ho letto

18
Q

Di + Il

A

Del

Ho mangiato un pezzo del doce che ha preparato

19
Q

Di + La

A

Della

Ho letto una copia della rivista che mi hai consigliato

20
Q

Di + Lo

A

Dello

Ho assaggiato un po’ dello zucchero che c’era nel barattolo

21
Q

Di + I

A

Dei

Ho comprato alcuni dei libri consigliati dai professori

22
Q

Di + Le

A

Delle

Ho mangiato delle mele che hai comprato al mercato

23
Q

Di + gli

A

Degli

Ho visto uno degli studenti più brillanti della mia classe

24
Q

Di + l’

A

Dell’

Ho ascoltato l’intervista dell’attore famoso

25
Q

Vado/vengo _ periferia/centro/citta/metro/autobus

A

In

26
Q

Vado/vengo __ Roma/vedere/studiare/piedi

A

A

27
Q

Vado/vengo __ ristorante/cinema/mare

A

Al

28
Q

Vado/vengo __ Michela/un amico

A

Da

29
Q

Vengo/parto __ Firanze/Roma

A

Da

30
Q

Parto __ Venezia/gli Stati Uniti

A

Per

31
Q

Parto _ aereo/autobus

A

In

32
Q

Quando usiamo “dei qualcosa” come per esempio “dei relagali”

A

Per dire alcuni regali per esempio

Degli amici per dire alcuni amici