PITTORI FIAMMINGHI Flashcards
Che tendenza si sviluppa nel ducato di Borgogna a partire dal 1420 al 1470?
Ars nova o rinascimento fiammingo
In alternativa a chi e da chi e’ messa appunto questa nuova strategia?
Dai pittori olandesi fiamminghi e valloni in alternativa al linguaggio tardogotico
Che presupposto c’e’ per lo sviluppo dell’ arte fiamminga del primo Quattrocento?
Rapida affermazione del ducato di Borgogna, grazie a Filippo l’ ardito
Cosa fara’ filippo il buono?
Avviera’ una rapida espansione territoriale, e promuovera’ la borghesia mercantile
Dove operava soprattutto la borghesia mercantile?
Fiandre e Vallonia
Grazie a cosa ha notevole rinomanza il modello borgognone?
Grazie alle fitte relazioni diplomatiche tra le corti
Cosa rappresentano trattati politici e concili promossi dalla chiesa grazie a chi?
Momenti di scambio e arricchimento sul piano artistico grazie alla presenza di artisti fiamminghi che contibruiscono non solo a farsi conoscere ma anche ad attirare qualche artista nelle Fiandre
Come mai si formano imitatori al limite del plagio?
A causa degli stretti rapporti tra i commercianti italiani e delle fiandre che commissionavano opere agli artisti locali
Quando arriva il tramonto della potenza borgognona?
Morte di Carlo il temerario mentre cerca di rinconquistare Nancy in Lorena
A chi attribuisce vasari l’ invenzione della pittura ad olio?
A Jan Van Eyck
Cosa si deve ai fiamminghi in realta’
Il perfezionamento di una tecnica derivata dalla pittura a tempera detta grassa
Descrivi tecnica pittura grassa polverina magica unita a tuorlo o colla vinavil e olio di palma
I pigmenti, le polveri colorate per lo piu’ di origine inorganica erano unite al rosso d’ uovo o colle d’ origine animale e oli di origine vegetale
Con chi vengono legati i pigmenti colorati e cosa formano? pasta al sugo attraverso estrogeni soda caustica bide
Sono legati in forma di pasta con l’ impiego di oli ricavati dai semi di lino o dai gherigli di noce che induriscono nel tempo a contatto con l’ ossigeno formando una pellicola indossolubile
Che vantaggio ha il pittore visti i lunghi tempi di asciugatura? Possono essere dosati gli impasti? wet
lava trentino
Quello di poter lavorare i colori “bagnato su bagnato”, dunque gli impasti possono essere dosati in modo che l’ essicatura sia piu o meno rapida sciogliendoli con diluenti tipo oli di trementina o rosmarino
Che vantaggio forniscono pigmenti colorati ridotti allo stato di polvere, quando asciutti, rispetto ai colori a tempera?
Lunga durata nel tempo mantenendo pressoche’ inalterati i livelli cromatici
Quale e’ il supporto piu’ utilizzato in principio?
La tavola lignea
Spiega cosa veniva fatto sulla tavola lignea, una mano di estrogeni cotto
Preparata con tradizionale imprimitura in gesso, sulla quale e’ poi stesa una mano di olio di lino cotto, a rapida asciugatura che costituisce il fondo del disegno preliminare e poi della scena dipinta
Che supporto viene usato in seguito? gta
Viene utilizzata la tela di lino o di canapa perche piu economica e se arrotolata piu facilmente trasportabile
Come veniva invece realizzato il supporto sulla tela di lino? al posto che estrogeni gesso rivestito di colla vinavil
Stesura sulla tela di imprimitura gessosa rivestita di una sostanza collosa trasparente su cui aderiscono i colori
Quale era la vera novita’ in primo luogo dei fiamminghi?
Perfezionamento delle tecniche di miscellazione pigmenti
Come vengono perfezionate le tecniche di miscellazione? tramite slippery meteo budino
Impiego di diversi tipi di oli e diluenti che consentono un’ alta variabilita’ della densita’ dei colori
Cosa permetteva di fare questo perfezionamento? APAE
a gamma trasporti
P albert model
a pan di spagna leonardo
e coniugi arnolfini
A mpliare la gamma cromatica
P otenziare il modellato
A mmorbidire le sfumature
E ffetti di luce e di profondita’
Che prima mano prevede la stesura del colore? a mo’ di budino poi slippery
Stesura piuttosto densa, a lenta asciugatura, cui seguono altre mani piuttosto liquide
Cosa garantisce la semitrasparenza? get on togheter Leonardo more balanced
Una migliore fusione tra le diverse stesure e uno sfumato molto piu’ ricco di tonalita’ intermedie
Che abitudine si diffuse nel corso dei primi del quattrocento? Da parte di chi
Da parte dei borghesi, di farsi ritrarre come soggetti autonomi in dipinti su tavola destinati per lo piu a essere esposti in abitazioni private
Il ritratto a tre quarti figura intera quando viene realizzato?
Nel 1432
Perche’ questo dipinto rompe con la tradizione medievale?(bilancia)
Perche’ essa attribuiva peso preponderante agli attributi indicativi del livello sociale del committente
Come la figura sbalza dal fondo con grande evidenza?SMI3
S fondo monocromo scuro
M ano che stringe una pergamena
I lluminazione laterale
3/4 postura( PIU IMPORTANTE )
Cosa viene rappresentato meticolosamente nel ritratto a 3/4
Volto, finto parapetto spaccato
Cosa intende indicare leal sovvenir?
Rappresentazione fedele del soggetto del ritratto
Che ritratto e’ un chiaro esempio di figura intera?
I coniugi arnolfini
Che cosa immortala il ritratto dei coniugi arnolfini?
Una coppia borghese nella propria camera da letto davanti a due persone con eleganti copricapi
Dove possiamo vedere le due persone con copricapi nel ritratto dei coniugi arnolfini?
Specchio
Come e’ tradizionalmente interpretato?
Come il dipinto del matrimonio morganatico
Chi era Giovanni Arnolfini?
Ricco mercante di stoffe
Che giochi visivi sono presenti sono presenti in questa figura? MSPSG
M ateriali piu vari finti( metallo, legno, pelliccia)
S pinge le figure umane in primissimo piano
P roietta le figure tramite il pavimento a listoni
S pazialita’ ricreata con effetti di luce
G uida lo sguardo in profondita’ fino allo specchio facendo prendere coscienza di essere nella stessa pos pittore