Parziale 1 Flashcards
funzione descrittiva della scienza
descrivere nella sua interezza i fenomeni
scientifico oppure
inosservabile
VO
vocabolario osservativo
ipoteticità della scienza
galileo, la scienza si evolve
tipi di vocabolario che compongono il linguaggio
VO = linguaggio osservativo
VT = linguaggio teorico
organizzazione di una teoria
Assiomi e Teoremi
VT
vocabolario teorico
cosa sono le scienze empiriche?
scienze che si basano sull’esperienza
momento esplicativo
spiegazione riguardo ad un evento
compito del nesso logico?
esplicitare in un teorema il contenuto implicito dell’assioma
qual è il compito della scienza?
Andare oltre l’osservabile e torvare delle buone teorie
momento giustificativo
spiegazione riguardo ad una credenza
modello di aristotelico
simmetria esplicativo e giustificativo sempre
modello galileiano
asimmetria epslicativo e giustificativo per scienze empiriche
manifesto oppure?
osservabile
Tipi di enti
osservabili
inosservabili
catena causale?
teorie di interazione tra macro e micro mondo. dal grande al piccolo secondo la legge del perché accade questo
Teorema
enunciato secondario che deriva direttamente dall’assioma
simmetria –> modello?
aristotelico
funzioni scienza
esplicativa
giustificativa
descrittiva
Assioma
enunciato principale
Quanti momenti compongono il nesso logico ?
2
cos’è il linguaggio?
insieme di proposizioni che parlano dell’universo oggettuale
Grado di ipoteticità
si definisce in base ai test fatti su una teoria. quanto risulta valida