Orazio Flashcards

1
Q

Quando nasce?

A

65

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali erano le condizioni economiche della sua famiglia?

A

Umili origini, ma non disagiati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come passa gran parte della sua vita?

A

Nel 38 Virgilio e Vario lo presentano a mecenate, che dopo 9 mesi lo ammette nel suo circolo
Da questo momento si dedica agli studi e alla letteratura, anche in una villa che gli regala mecenate nel 30

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quando muore?

A

8 aC

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali opere scrive?

A

Satire (sermones)
Epodi (iambi)
Odi (carmina)
Epistole

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali sono le caratteristiche del genere satirico di Orazio?

A

Orazio indica in Lucilio l’iniziatore del genere satirico latino, ma allo stesso tempo rifonda il genere stesso:

  • moralismo combattivo e aggressivo: l’attenzione si sposta dagli individui ai comportamenti, vengono quindi attaccati i vizi, non i viziosi
  • mescolanza di serio e divertente: temi moralmente seri affrontati in modo divertente
  • impostazione soggettiva: autore esprime in prima persona giudizi e opinioni, per poi arrivare a considerazioni di validità generale
  • utilizza il sermo come Lucilio, ma usa un’elaborazione stilistica più raffinata (labor limae)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Argomenti satire

A

Vasta gamma di argomenti che riguarda tutte le manifestazioni della quotidianità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quali sono i tipi di satire?

A

Narrative-discorsive

Dialogiche-monologiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Caratteristiche narrative e discorsive

A

Narrative: basata su fatto o aneddoto raccontato per intrattenere il lettore

Discorsive: non è incentrata su un episodio, ma svolge una serie di riflessioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Satire monologiche e dialogiche

A

Sia le satire narrative che quelle discorsive possono essere monologiche o dialogiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali sono le idee morali alla base delle satire ?

A

-tracce di epicureismo
-concetti generali condivisi da quasi tutte le correnti filosofiche:
•metriotes: equilibrio tra gli estremi opposti
•autarkeia: limitazione dei desideri (autosufficienza)

In generale: invito ad accontentarsi del proprio stato e cercare di soddisfare nel modo più semplice le esigenze naturali per raggiungere la felicità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Stile satire

A

Stile medio

  • sermo: livello stilistico e linguistico non elevato (lingua familiare ed espressioni colloquiali)
  • evitati grecismi e sermo vulgaris
  • sintassi discorsiva
  • brevitas: eliminazione di tutto ciò che è superfluo
  • callida iunctura: disposizione delle parole studiata e originale per dare effetti nuovi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Dove nasce ?

A

Venosa (Puglia)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Epodi data

A

41-30

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Epodi: genere e metro

A

Poesia giambica in metri giambici. Impiega per primo a roma anche l’epodo , un nuovo tipo di verso utilizzato da archiloco

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quanti componimenti sono gli epodi?

A

17

17
Q

Epodi: modelli

A
  • archiloco

- ipponatte

18
Q

Epodi : contenuti

A

Contenuti molto vari
Si possono individuare dei filoni
-filone dell’invettiva
-filone della magia
-filone della poesia civile
•confusione e scompiglio dopo battaglia di Filippi (7-16)
•preparativi per battaglia di azio (1-9)
-filone erotico: atteggiamento leggero e sentimentale, opposto all’aggressività delle invettive

2: elogio vita di campagna
13: motivo simposiaco

19
Q

Epodi: stile

A

Lingua e stile variabili, con base comune :

  • lessico non ricercato ma neppure volgare
  • tecnica della iunctura
20
Q

Odi : anni

A

30-23 libri 1-3

13 libro 4

21
Q

Odi: genere

A

Poesia lirica

22
Q

Odi : modelli

A
  • poeti di Lesbo
  • poeti di Alceo
  • Saffo
  • epigrammi ellenistici
23
Q

Caratteristiche principali delle odi

A
  • impostazione discorsiva collegata ad una situazione particolare e ricorrente
  • arte allusiva: utilizzo dei modelli come punto di partenza, poi rielaborazione autonoma
  • poeta come vates: investitura divina gli permette di vedere gli avvenimenti con distacco e di esporre giudizi come se parlasse per bocca degli dei
24
Q

Odi: contenuti

A

Nelle 104 odi si distinguono filoni principali:

-filone religioso
•Carmen saeculare: unico perché ai motivi religiosi si uniscono temi civili: celebrazione Roma e esaltazione di Augusto

  • filone erotico: non descrive una singola storia d’amore (tipo catullo) ma singoli episodi di storie diverse che non hanno seguito
  • filone conviviale: incentrato sul simposio, banchetto

-filone gnomico: coscienza dell’incertezza del futuro e della brevità della vita
•carpe diem: consiglio di cercare la felicità nel presente e non nel futuro inaffidabile

-autarkeia e mediocritas

-filone della poesia civile: supporto all’azione politica di Augusto
•odi romane: condanna dei vizi contemporanei, esaltazione virtù antiche, glorificazione di Roma e di Augusto

25
Q

Odi : stile

A

Parallelamente alla molteplicità tematica si può individuare anche una molteplicità stilistica

  • registro leggero : poesia erotica
  • serietà : poesia gnomica
  • registro elevato : poesia civile

Lessico al di sopra del sermo delle satire ma al di sotto dell’epos

Si tassi semplice

Uso frequente di enjambement

Callida iunctura

26
Q

Epistole : anni

A

23-13

27
Q

Epistole : metro

A

Esametro

28
Q

Epistole : caratteristiche

A
  • rivolte a destinatario preciso
  • contenuti non generali
  • vena moralistica è soggettiva (come nelle satire)
  • umorismo
  • linguaggio più cauto
29
Q

Contenuti libro 1 epistole

A
  • temi morali
  • eclettismo filosofico
  • tema della morte e della necessità di godere di ogni momento di vita
  • metriotes per la sfera sociale: sfruttare amicizia dei potenti
  • autarkeia per la sfera individuale: autosufficienza e indipendenza dal mondo esterno
30
Q

Contenuti libro 2 epistole

A
  • solo 2 epistole
  • nella prima proclamazione della superiorità della poesia moderna rispetto a quella del passato
  • nella seconda si scusa per la scarsa fecondità poetica, dovuta alla vecchiaia
31
Q

Contenuto ars poetica

A

Trattato
-teorizzazione callida iunctura

-grande poesia è frutto dell’ingenium (capacità innata) e dell’ars (tecnica acquisita) e il poeta deve sapere unire l’utile al dilettevole