OPERATORI 2 Flashcards
T hermitiano implica autovalori reali
T hermitiano implica che autovettori corrispondenti ad autovalori distinti sono ortogonali
U isometrico implica modulo di un autovettore pari ad 1
U isometrico implica che autovettori corrispondenti ad autovalori distinti sono ortogonali (anche per operatori normali)
U isometrico implica che se lambda è autovalore, il suo coniugato lo è per Uadj (idem per T normale)
Spettro puntuale, residuo e continuo
Un operatore autoaggiunto / unitario hanno spettro residuo vuoto
Dato T limitato, lo spettro è contenuto nel cerchio di raggio pari al modulo di T
Se T è autoaggiunto, una successione di autovalori convergente ha limite contenuto nello spettro
T hermitiano implica che lo spettro è contenuto in R
Un operatore limitato di rango finito è compatto
Se T1 è compatto e T2 è limitato, come sono T1T2 e T2T1?
Se T è compatto, lo è anche T adj?
Tn compatti converge in norma a T; T è compatto?
T limitato , allora la sua norma è pari al sup sui v e w a norma unitaria di (v, Tw)