OPERATORI 1 Flashcards
Equivalenze per operatori lineari (continuità e limitatezza/lipschitz)
Estensione di operatore lineare a completamento dello spazio
Spazio vettoriale degli operatori limitati e norma di un operatore
Ereditarietà della completezza (spazio degli operatori limitati)
Algebra degli operatori limitati
Spazio duale e Teorema di Riesz (decomposizione di uno spazio di HIlbert) + prodotto scalare naturale
Operatore autoaggiunto (necessarietà della densità del sottospazio) : caso con operatore limitato= esistenza e unicità dell’operatore aggiunto+ norma dell’operatore aggiunto
Forma matriciale di un operatore/ forma dell’aggiunto
Definizione di operatore isometrico/unitario. Limitatezza degli operatori isometrici, invertibilità degli unitari e conservazione del prodotto scalare (base ortonormale in base ortonormale)
Limitatezza e norma del proiettore; aggiunto del proiettore
Convergenza forte e debole; forte implica debole e controesempio all’implicazione inversa
Convergenza in norma per un operatore implica convergenza forte , e convergenza forte implica convergenza debole
Caratterizzazione del proiettore con le sue proprietà