mutazioni fonetiche dell' inglese Flashcards
aesch
evoluzione in anglosassone della a lunga
dittonghi
ai > a au > ea
ainaz>An
uno, dittongo
raudaz > read
rosso, dittongo
restringimento, incupimento
la presenza di una consonante nasale (M;N) restringe la vocale precedente (tranne i e u)
neman > niman
restringimento
mont> Munt
restringimento
hand> hond
incupimento> non avevano un fonema per rappresentare il suono, esitano nei manoscritti
Frattura, breaking
le vocali germaniche tendono a sviluppare una vocale d’appoggio se seguite da una spirante velare o da una liquida o da una vibrante seguite da un altra consonante
*alð- > ags. Eald
breaking
naht > ags. Neaht
breaking
fallan > ags. Feallan cadere
frattura
nāh > ags. Neah
frattura
erþō > ags. Eorþe
frattura
hert > ags. heort
frattura
liht > ags. leoht/lioht
frattura
Metafonia
Umlaut, il timbro di una vocale radicale si modifica per influenza di una vocale successiva. Palatale quando la voale è anteriore (e,i) Velare quando la vocale è posteriore (o,u)
namnjan > ags. Nemnan
Metafonia palatale
musiz > ags. Pl. Mys
Metafonia palatale
sōkjan > ags. Sēcan
Metafonia palatale
eƀur- > ags. eofor
metafonia velare
siluƀr > ags. siolufr
metafonia velare
metafonia velare
meno diffusa in anglosassone perchè crea dittongazione della vocale radicale
Consonantismo
palatalizzazione delle velari, la prossimità con una vocale anteriore può provocare la palatizzazione di una consonante vocale, di conseguenza i grafemi c e g possono indicare suoni diversi che in parte conservano o innovano le cononanti germaniche