Moto Circolare Flashcards
Cos’è il moto circolare
Un moto la cui traiettoria è circolare, ossia avviene lungo una circonferenza
Posizione angolare
Teta = angolo misurato rispetto all’asse X
Positività e negatività dell’angolo
Per convenzione:
L’angolo è positivo se misurato in senso antiorario;
L’angolo è negativo se misurato in senso orario
Unità di misura dell’angolo
Grado per i calcoli matematici
Radianti per i calcoli scientifici
Misura di un angolo in radianti
È il Rapporto tra l’arco dell’angolo e il raggio = l/r
A cosa è uguale un giro completo dell’arco
È uguale alla circonferenza
C = 2πr
Spostamento angolare
∆0 = 02 - 01
Velocità angolare media
Wm = ∆0 / ∆t. (Si misurano in radianti al secondo rad/s, oppure in secondi alla -1)
Velocità angolare istantanea
È uguale al valore della velocità angolare media quando ∆t tende a 0
Relazione tra velocità tangenziale e velocità angolare
V = wr
Moto circolare uniforme
Moto circolare con velocità angolare costante
Legge del moto circolare uniforme
0 = 0o + wt Con w costante
Periodo di un moto periodico T
T è il tempo necessario per compiere un giro completo
Periodo T di un moto circolare uniforme
T = 2π / w
frequenza ƒ
La frequenza è il numero di cicli completi per unità di tempo, cioè è l’inverso del periodo
Come si calcola e si misura la frequenza
ƒ = 1 / T.
Si misura in hertz (Hz)
Acceleraione centripeta
Si dice centripeta perchè è diretta al centro della circonferenza come si può anche intuire dal nome
Formula dell’Accelerazione centripeta
ac = V^2 / r
ac = rw^2
Accelerazione centripeta diretta e inversa proporzionalità e cambiamenti
- L’accelerazione centripeta nn è costante, ma il suo modulo cambia continuamente.
- Inversamente proporzionale al raggio r a velocità tangenziale
- direttamente proporzionale al raggio a velocità costante