Microrganismi (VALE) Flashcards
Bacilli gram +
Aerobi o anaerobi obbligati
Bacillus e Clostridium
A COSA DANNO ORIGINE?
SPORE
I gram + positivi trattati con coloranti basici assumono un colore :
A. Rosso
B. Violeto
B VIOLETTO
SULLE DISPENSE NUOVE DICE IL COLORE BLU
I gram - negativi trattati con coloranti basici assumo un colore:
A. Rosso
B. Violetto
A ROSSO
SULLE DISPENSE NUOVE DICE FUCSIA !!!!
I batteri aerobi per vivere hanno bisogno di :
A. Senza ossigeno libero
B. Ossigeno libero
C. È indifferente
B OSSIGENO LIBERO
I batteri anaerobi per vivere hanno bisogno di:
A. Senza ossigeno libero
B. Ossigeno libero
C. È indifferente
A Senza O2
I batteri facoltativi per vivere hanno bisogno di:
A. Senza ossigeno libero
B. Ossigeno libero
C. È indifferente
C
vivono con o senza ossigeno
I batteri obbligati non tollerano l’ossigeno libero ?
VERO
devono vivere in un ambiente che fornisca ossigeno sotto forma di composti
Solo fra i microorganismi si trovano organismi anaerobi?
VERO
Solo fra i microrganismi si trovano organismi aerobi?
FALSO
ANAEROBI
I batteri autotrofi utilizzano per la nutrizione:
A. Acqua ed elementi inorganici semplici
B. Possono solo metabolizzare composti già sintetizzati da altri organismi
C. Ottengono cibo dalla materia vegetale e animale in via di decomposizione
A
I batteri eterotrofi utilizzano per la nutrizione:
A. Acqua ed elementi inorganici semplici
B. Possono solo metabolizzare composti già sintetizzati da altri organismi
C. Ottengono cibo dalla materia vegetale e animale in via di decomposizione
B
I saprofiti utilizzano per la nutrizione:
A. Acqua ed elementi inorganici semplici
B. Possono solo metabolizzare composti già sintetizzati da altri organismi
C. Ottengono cibo dalla materia vegetale e animale in via di decomposizione
C
Ci sono batteri che vivono all’interno di organismi viventi, instaurando una relazione di mutalismo, commensalismo, parassitismo
VERO
Batteri che vivono nel canale alimentare degli animali, contribuiscono alla digestione di sost.nutritive, producono vitamine che l’ospite non è in grado di sintetizzare.
In cambio utilizzano alcune sost. presenti nell’apparato digerenze dell’ospite:
A. Mutualismo o simbiosi
B. Commensalismo
C. Parassitismo
A MUTUALISMO O SIMBIOSI
Batteri che sfruttano le sost. nutritive del loro ospite senza procurare a questo ne vantaggi ne svantaggi:
A. Mutualismo o simbiosi
B. Commensalismo
C. Parassitismo
B
Causano danni più o meno gravi agli organismi in cui vivono senza recare vantaggio:
A. Mutualismo o simbiosi
B. Commensalismo
C. Parassitismo
C
Escherichia Coli GRAM + o GRAM - ?
GRAM -
Staphilococcus espidermidis GRAM + o GRAM -?
GRAM +
La riproduzione dei batteri è detta scissione o fissione binaria?
TUTTE E 2
Ogni quanto si ripete la divisione dei batteri?
ogni 20 minuti
Nella scissione o fissione binaria dalla cellula "progenitrice" quante cellule nascono? A. 2 B. 3 C. 2 uguali alla progenitrice D. 3 uguali alla progenitrice
C 2 uguali alla progenitrice
Le molecole di DNA di un battere, accessorie o più piccole sono dette?
PLASMIDI
Le plasmidi possono essere trasferite da un batterio all’altro mediante un sistema di scambio di materiale genetico. Come si chiama questo scambio:
A. Coniugazione
B. Trasudazione
C. Trasformazione
A
Le plasmidi portano geni non essenziali per la riproduzione del batterio
VERO