Mi 41.3 ecg Flashcards
1
Q
ECG
Derivazioni periferiche
Onda T
direzione ?
tranne in
A
Stessa direzione del QRS;
sempre +
D3 e V1, dove
anche se - può essere fisiologica).
2
Q
ECG
Derivazioni periferiche
Onda T
(tranne
A
Stessa direzione del QRS;
sempre +
D3 e V1, dove anche se - può fisio).
3
Q
ECG
Derivazioni periferiche
Calcolo FC
Contare?
sequenza?
A
i quadrati grandi separano QRS da successivo (se ritmico)
300 - 150 - 100 - 75- 60
(300 : N° quadrati grandi)
4
Q
ECG
Derivazioni precordiali
L’onda R da V1 a V6 dovrebbe diventare ?
A
progressivamente più alta , perché vettore sempre più in direz di elettrodo.
5
Q
ECG
Blocco di branca sx
A
6
Q
ECG
Blocco di branca dx
A