mercantilisti e classici Flashcards
Su quale concetto Smith basa la sua
critica ai mercantilisti?
Ricchezza non come accumulazione di moneta ma come produzione
I terreni A, B, C, D, E sono in ordine decrescente di fertilità; il costo di produzione di un quintale di grano su ciascuno di essi è Terreno A: 10€ Terreno B: 12€ Terreno C: 13€ Terreno D: 16€ Terreno E: 20€ Se si mettono a coltura i terreni A, B, C, D quale è il prezzo di vendita di grano?
16
I terreni A, B, C, D, E sono in ordine decrescente di fertilità; il costo di produzione di un quintale di grano su ciascuno di essi è Terreno A: 10€ Terreno B: 12€ Terreno C: 13€ Terreno D: 16€ Terreno E: 20€ Se si mettono a coltura i terreni A, B, C, D quale è la rendita complessiva che si crea?
13
La rendita differenziale di Ricardo
dipende…
dalla diversa fertilità della terra
La cosiddetta
“legge di popolazione”
di Malthus dice che…
la produzione alimentare aumenta in progressione aritmetica mentre la popolazione aumenta in progressione geometrica
Nella teoria classica, per quale
ragione il salario tende a un minimo di
sussistenza?
Per via dell’aumento di popolazione
Consideriamo l'utilità una grandezza cardinale. Nella tabella qui sotto è riportata l'utilità totale derivante dal consumo di pizze. Qual è l'utilità marginale associata al consumo della terza pizza? Pizze. 0 1 2 3 4 5 6 7 8 Utilità totale 0 20 30 40 50 58 65 72 75
10
Quali erano gli obiettivi dei mercantilisti?
La potenza militare e politica dello stato, la ricchezza della nazione
Cosa dice il principio della bilancia commerciale in attivo e quale economista lo ha proposto?
Thomas Mun nel 1621 propone tale principio secondo cui le esportazioni devono essere maggiori delle importazioni
Secondo i mercantilisti, una bilancia commerciale in attivo avrebbe comportato…
un aumento della moneta del paese e di conseguenza della ricchezza del paese oltre che della forza politica del paese
Secondo Smith il principio della divisione del lavoro è fondamentale per capire…
Come poter aumentare la produzione delle nazioni e di conseguenza la ricchezza di tale nazione. Inoltre come funziona un’economia nazionale e internazionale poiché ogni paese si dovrebbe focalizzare sulla produzione in cui risulta più efficiente
Secondo Smith i diamanti vengono
venduti a prezzi molto alti perché…
Hanno un grande valore di scambio (nonostante abbiano un valore d’uso bassissimo)
Da che cosa è dato il prezzo naturale?
è dato dai costi di produzione
I terreni A, B, C, D, E sono in ordine decrescente di fertilità; il costo di produzione di un quintale di grano su ciascuno di essi è Terreno A: 10€ Terreno B: 12€ Terreno C: 13€ Terreno D: 16€ Terreno E: 20€ Se si mettono a coltura i terreni A e B. quale è il prezzo di vendita di grano?
12 secondo Ricardo, ovvero il costo di produzione del terreno marginale (cioè dell’ultimo terreno messo a coltura)
I terreni A, B, C, D, E sono in ordine decrescente di fertilità; il costo di produzione di un quintale di grano su ciascuno di essi è Terreno A: 10€ Terreno B: 12€ Terreno C: 13€ Terreno D: 16€ Terreno E: 20€ Se vengono messi a coltura i terreni A e B qual è la rendita pagata e su quale terreno?
2 in A ovvero la differenza di costo di produzione tra il terreno più fertile e il costo di vendita, in B non c’è rendita