Memoria Flashcards
effetti di memoria a brevisismo termine
iconica
ecoica = mantenimento dei tratti snesorili per far partire la MBT = eco eco eco
afterimage
persistenza
Da cosa è influenzata la memoria a brevetermine
- similarità fonologica
- similarità semantica
- effetto lunghezza
- frequeza d’uso
Quanti tipi e quali tipi di MBT secondo il modello di hatckinson e shiffring essitono
- visiva = ripasso immagini
- uditiva = ripasso suoni
Network WM componneti neuroanatomiche
- corteccia prefrotnale più in gneeral eil lobor forntlae componente ventrle e dotrsale = funzioni esecutive, monitoring, selezione, manteniemnto informaizone , eoaboraizone –> attenzione
- amigdala = componnete emozioanle integrata
- ippocampo
- area broca = linguagigo e ripasso fonoarticolatorio
- aree della visione = parietali per la perceizone dello spazio –> tacquino visuo
- Wernicke = udito
Cause distrubi MBT
- cerbrovascolari
- demenze
-traumi cranici - patologie psichiatirche
pATOLOGIE METABOLICHE - TUMORI
i livelli che deve raggiungere il pz in riabilitaizone
- livello di analisi sensoriale/ percettiva dellos timolo
- identificaizoen dis trategie pe rportare a termine un compito
riabilitaizone MBT
- giochi ecologici
- lavoro metacognitivo
- generalizzaizone
- motivaizone intrinseca
Modello di memoria episodica di tulvin
memoria = tempo soggettivo + coscienza automatica + sè esperienziale –> continuum spaizo temproal edella perosna
Tipi di codifica
- semantica
- uditiva
- visiva
- volotnaria
- involontaria
La codifica viene semplificata da che azioi
ripasso
mnemotecniche
passaggi pe ril consolidamento a livello anatomico
codifica
ippocmapo
canale ippocmapale = bindsing sensorial ee passaggio d aMBT a MLT
sinapsi lente
cortecce
Cosa c’è tra la codifica e il recall
Rcionsociemtno = ricosncom lo stimoloo in base a quanto mi è famigliare
Il richiamo che aree interessa
Tutto il cevrello
Aree un po’ più specifiche per il richiamo
Aree frotnali = sleezione del ricordo monitoring
–> giro cingolato anteiroree = selezione
cervelletto = attiva il richiamo
ippocmapo = richiamo volotnario
aree parietali = fuznione immaginativa –> comapraizoen del ricosrdo con quello che ho in emmeoria giro cingolato posterioree cuneo
definizioen di amensia
deficit di memoria episodica a causa di traumi o lesioni
zone leisonali dell’amnesia
- componenti del circuito di papeza
corpi mammilarri
amigdala
fornice fimbria
nuceli del setto = acetilcolina
giro paraippocmapale = entorinale coretecci aperirinale corteccia paraippocmapale
-prosencefalo basale
cervelletto
nuceli della base
-
Zone che causano le confabulaizonei
- aree frotnali per la selezione del ricordo
- sistema mediale diencefalico (talamo9
cosa viene perso nell’amensia retrograda
ricordi di eventi specifici
i ricorid hanno due componenti di i due nomi di entrmani
- comppnente smenatic ao smenatic aperosnale
- componente episodica o ricorid per eventi specific
possibili motivi per cui si manifesta l’amneisa
- distrubo di semanticizzaizone
- distrubo del consolidamneto
- distrubo della multi trace theroy
- distrubo di codifica per peridodi della vita
Leisoni di amnesia globale transitori a
- lobo trmporale laterale e lobo frontle = alterazioe transitoria dlele sinasi lente
Cosa sono i distrubi pe rmodlaità mnestiche specifiche
- perdiyta di memroia per fatti codificati da un canale specifico uditivo o visivo tendnezilmente.
l’ippocmapo dx = visuo
ippo sx = component elingsitic a= parole
Amnesia topografica
incpaaictà di ricordare percorsi dono fatti fino a poco tempo prima, deficit memoriazzare nuovi percorsi, riescono a utilizzare dlele mappe riescono a descrivere i perocrsi ma non a ricordarl
Da cosa può essere influenzata la memroia semantica
- genere
- ruolo social e
- familiarità con l’oggetto
terie multimodlai pe rmemoria smenatica elenecal e
- modlelo associazionista
- mdoello connessionista
- modello sensori funzionali
- mdoello per modalità specifica
Speiga differenz atra modlelo di distributed only view e distributieve plus hub view
definisic il mdoello integrat di network semantico
aree diverse immagazzinanao solo alcune informaizoni specifiche per ogni singolo oggetto ( hub Dx e Sx). la consocenza è unitari a è si forma attrvaeros le connessiopni tra le diverde aree