MED 3 Flashcards
In cosa consiste la PARTENOGENESI?
Cellula uovo che si sviluppa senza essere fecondata
In cosa consiste la CORIOGENESI?
Nella formazione del corion (uno degli strati embrionali)
In cosa consiste la MONOGENESI?
Sono tutti gli organismi che hanno un antenato comune
In cosa consiste la POLIPLOIDIA?
negli uomini è 2n.
Da quali parti è costituito l’occhio?
Cornea, iride, pupilla, cristallino, retina (3°), coroide (2°, melanociti e vascolarizzata), sclera (1°), fovea (fotorecettori, cioè coni e bastoncelli)
Dimmi le malattie legate ai cromosomi sessuali
Klinefelter XXY
Superfemmine XXX
Turner X0
Quali sono le equazioni di un’iperbole?
xy= k
x2/a2 - y2/b2 = +- 1
x2 - y2 = c
Quali sono le equazioni di un’ellisse?
Le stesse dell’iperbole, ma con il +
Qual è l’equazione della parabola?
y= ax2 + bx + c
Dimmi 4 cose sui legami intermolecolari
Si formano tra le particelle e non dentro
Sono sempre deboli perchè di natura elettrostatica
Possono formarsi tra molecole polari, apolari, polari e non polari, molecole e ioni
Portano agli stati di aggregazione della materia (liquido)
Dimmi 3 tipi di legami intermolecolari
Forse di Van der Waals
Dipolo-dipolo (o dipoli indotti)
legami H
Quando si creano i legami H
Tutte le molecole che hanno, oltre all’idrogeno, fluoro, ossigeno o azoto (FON)
Quali sono le fasi della riproduzione delle piante?
Impollinazione, fecondazione, sviluppo del seme, disseminazione.
Il catabolismo è un processo esoergonico o endoergonico?
Il catabolismo è un processo esoergonico perchè libera energia, mentre l’anabolismo è un processo endoergonico perchè richiedono energia.
Cosa organizza il citoscheletro ?
Microtubuli.
Parlami della cellula vegetale
Parete di cellulosa.
Plasmodesmi (giunzioni cellulari)
mitocondri e cloroplasti
Cosa è un vacuolo?
Contiene acqua e lipidi. All’interno presenta il succo cellulare, fuori una membrana a doppio strato fosfolipidico, il tonoplasto.
Cosa è il cloroplasto?
Organulo che presenta una doppia membrana. Contiene la clorofilla. Contiene dei dischetti (tilacoidi), che si raggruppano in pile (grani). Queste pile sono immerse nello stroma. Presenta ribosomi e DNA spiralizzato.
Parlami della fotosintesi clorofilliana.
Fase luminosa (da acqua e NADP si arriva a NADPH, ATP, O2 e H)
Fase oscura (Ciclo di calvin), da CO2 e RuBP si produce PGA, poi G3P, poi glucosio).
Per il trasporto elettroni agisce il citocromo.
Cosa accade nella TRASCRIZIONE?
RNA polimerasi si lega ad un promotore (es. TATA box).
Sintetizza il nuovo filamento da 5’ a 3’.
Vi sono esoni (codificanti) e introni (non codificanti) che dopo lo splicing vengono rimossi.
Si crea così l’mRNA.
Il codice genetico è…
universale
degenerato
ridondante
Che caratteristiche hanno gli idrocarburi AROMATICI?
odore
anello
benzene
pigreco delocalizzati
stabili
OLO e ALE?
Alcoli e aldeidi (doppio legame in O)
Parlami delle valvole delle arterie
valvole SEMILUNARI (tricuspidi).
valvola aortica e valvola polmonare
Cosa sono dotto e foro di botallo?
1) collega aorta e arteria polm.
2) collega AD e AS.
Cosa vuol dire PLEIOTROPIA?
Il controllo esercitato da un singolo gene su più caratteristiche fenotipiche.