Meccanica Flashcards

1
Q

A che categoria appartengono i motori alternativi?

A

Appartengono alla categoria dellenturbi macchine nelle macchine operatrici, cioè macchine che danno energia al fluido; quelle motrici invece sfruttano l’energia del fluido

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Che cos’è un ciclo termodinamico?

A

È un insieme finito di trasformazioni termodinamiche, cioè la trasformazione di un gas da un punto A ad un punto B e nel frattempo variano le sue caratteristiche fisiche (pressione, volume e temperatura)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono le 4 fasi di un ciclo termodinamico?

A

Sono Aspirazione, Compressione, (iniezione o esplosione), Espansione e scarico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Come è formato un motore

A

È formato da una testata, una camicia e un monoblocco.
Nella testata sono presenti le valvole e la candela, nella camicia vi è il pistone collegato alla biella, nel monoblocco invece sono presenti il catter dell’olio, il contrappeso collegato all’albero motore e alla biella

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Metodi di prevenzione dell’inquinamento

A

In un ciclo ideale nella combustione CnHm+O2=CO2+H2O ma siccome nei combustibili sono presenti metalli pesanti, piombo, mercurio ecc… le combunazioni di questi materiali producono gas nocivi quindi per prevenirne l’emissione si usa:
SOx=Scrabber
NOx=Raffreddamento con l’acqua
CO=SCR o Marmitta catalittica
Polveri sottili=Tramite centrifughe che concentrano le polveri in serbatoi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Scrabber

A

Parte del sistema di scarico, attraverso l’urea produce sali e acqua

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Morore a corsa lunga e corta

A

I motori a corsa lunga usati spesso nei disel lenti o anche medi, seve per far girare io motore più lentamente.
I motori a corsa corta sono usati nei motori disel medi veloci per aumentare il numero di giri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cos’è il Rapporto di Compressione?

A

Ilrapporto di compressioneè il rapporto tra ilvolumetotale delcilindroquando ilpistoneè alpunto mortoinferiore dopo la fase diaspirazionee ilvolumeche rimane nel cilindro quando ilpistoneè alpunto mortosuperiore dopo lacompressione.
Nei motori a ciclo otto solitamente è 6-8 mentre a cuclo disel 16-20

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cos’è il numero di ottani?

A

Indica il potere Antidetonante della benzina, più è alto questo numero più il fluido ci metterà a detonare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Pompe alternative a stantuffo

A

Le pompe alternative a stantuffo sono comunemente utilizzate nel campo delle basse portate e delle alte prevalenze

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Le pompe centrifughe

A

Sono molto diffuse in quanto offrono notevole resistenza all’usura, elevato numero di giri quindi facile nell’accoppiamento diretti con motori elettrici, portate continue con valori abbastanza elevati e prevalenze buone.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cavitazione

A

Pressione all’interno del circuito minore o uguale alla pressione del vapore del fluido spostato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Pompe centrifughe lente, normali e veloci

A

H=100÷200-Lente
H=40÷100-Normali
H=<40-Veloci

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Rendimento di una pompa

A

È il parametro che mi va a misurare l’efficenza della macchina/pompa. Si ottiene momtiplicando i rendimenti idraulici, volumetrici e meccanici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Rendimento idraulico

A

È il rapporto tra la prevalenza manometrica e quella totale

ηi=Hm/Ht

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Rendimento volumetrico

A

È il rapporto tra la portata effettiva di mandata e quella aspirata dove q raplresenta la portata persa
ηv=Q/Q+q

17
Q

Rendimento meccanico

A

Esso tiene conto delle merdite meccaniche e si esprime come il rapporto tra la potenza disponibile (all’asse) e la potenza totale assorbita
ηm=Pd/Pt=> Pd/Pd+Pp dove Pp=portata dell’asse

18
Q

La potenza teorica

A

La potenza necessaria oer mandare il fluido dal serbatoio A al B. È rappresentato dal lavoro necessario per sollevare il licquido in un unità di tempo
Pt=L/t=m×g×Hg/t=ρ×Q×g×Hg

19
Q

Potenza utile

A

Pu=ρ×g×Q×Hm

20
Q

Potenza assorbita

A

Pa=ρ×g×Q×Hm/ηtotale

21
Q

Potere calorifico

A

È il calore che si ottiene da una massa unitaria (solitamente 1kg)

22
Q

Pressione effettiva

A
Pe=Pni×2/T×n/60×π×D²/4xcxz
Pni=Pressione media indicata
D=Alesaggio
n=Numero di giri
C=Corsa
Z=Numero di cilindri
23
Q

Cilindrata

A

V=D²/4×π×c

24
Q

Bernulli

A

V²/2+g×z+P/ρ=Cost