Logistica Gestione della Commessa Nave Flashcards
Lettera di Intenti
Documento tra Armatore e Cantiere, dove vi è un disegno iniziale e la data di inizio dei lavori
Wbs
È una scomposizione di un processo, prodotto e progetto. Una suddivisione in sottoassiemi più piccoli della struttura della nave per velocizzare tempi, ridurre il costo e i materiali.
Ato
Suddivide i vari processi produttivi del blocco wbs per rendere chiare le:
-Caratteristiche del prodotto
-La logistica
-Le risorse
-Le tecnologie
-La capacità produttiva
Tutto questo sempre per rendere chiara l’efficenza, ridurre costi e tempi
Ati
Insieme di Ato
Cbs
Stessa cosa della Wbs solo con i costi
Contratto
Nel contratto devono essere presenti:
- Piano di carico
- Piani generali
- Sezione maestra
- Schemi unifilari
- Wbs
- Side letter
Side letter
Lettera segreta tra Armatore e Cantiere con su scritto le preferenze dell’armatore in merito a marche, motori o aziende
Fasi di costruzione della nave
- Lettera di Intenti
- Progettazione di base (Produco un abbozzo dei piani generalibe creo un’offerta
- Firma Contratto (Zero Point)
- Progettazione Funzionale (Impianti, Struttura,… produco schemi per capire a grandi linee come è fatta la nave e di cosa ho bisogno, ma non vado nello specifico
- Progettazione Esecutiva (Cerco di avere e capire i materiali e gli oggetti per costruire la nave)
- Costruzione in Bacino (Costruzione a blocchi)
- Varo
- Prove a mare
- Firma contratto finale (dove la nave passa all’Armatore)
- Consegna
Ingegneria di Base
-Aderenza ai requisiti del cliente
-Caratteristiche dimensionali-propulsive
-Documenti tecnici contrattuali
-Conformità con le normative vigenti
(Inizia collaborando con lo staff conmerciale per arrivare ad un contratto; finisce con la firma dell’armatore øPoint)
Ingegneria Funzionale
- Conferma quanto detto nell’ingegneria di base
- Definizione di ogni dimensionamento strutturale
- Conformità ai registri
- Definizione dell’utilizzo dei volumi e degli spazi
- Strutturazione delle specifiche tecniche per acquisto di macchinari e materiali
Ingegneria Esecutiva
- Prende tutto dell’ingegneria di base e funzionale
- Sviluppa la documentazione costruttiva e di montaggio
- Schemi unifilari
Material Handling
- Materiali destinati (Materiali per una nave: motori, eliche, ecc…)
- Materiali a scorta previsionale (materiali di valore non trascurabile: pompe, ecc…)
- Materiali a scorta minimo/massimo (Materiali facilmente reperibili che uso sempre: viti, ecc…)
Le milestones Nave
- Firma contratto
- 6 mesi
- Inizio lavorazione
- 6 mesi
- Impostazione in bacino
- Costruzione in bacino (8 mesi, slot)
- Varo
- Allestimento (8 mesi)
- Prove a mare
- Consegna
[Per normativa la nave è impostata in bacino quando ce almeno il 10% del ferro/peso in bacino]
Differenza tra Ato e Wbs
Wbs=Scomposizione materiali
Ato=Scomposizione più concettuale per capire tempi, costi, ecc…
Esempio di Ato
- Materiali in magazzino
- Processo tecnologico (verniciatura, taglio, montaggio)
- Stoccaggio lavorati
Schemi unifilari
Schema semplificato di un impianto
Per esempio in quello elettrico si traccianuna sola riga dove passa l’impianto contenente più conduttori
Life Cycle della nave
- Acquisition
- Start-up
- Development
- Production
- Delivery
- After sale
Obs
Struttura organizzativa che identifica le responsabilità del
progetto. (PM, engineering, purchasin, production).
Gli interlocutori sono quattro:
- Cantiere
- Armatore
- Società di classifica
- Fornitori
Supply Chain Management
Si intendono gli strumenti e i metodi che puntano a migliorare e automatizzare l’approvvigionamento riducendo gli stock e i tempi di consegna
Le mappe si processo scafo
Vengono come definite descrivono degli oggetti che via via, con livelli crescenti di complessità (albero di prodotto/processo) permettono l’assemblaggio e la costruzione dello scafo:
- Componenti
- Sottoassiemi
- Pannelli
- Sottoblocchi
- Blocchi
- Unità
Cos’è la strategia make or buy
È la scelta di un’azienda o di un’organizzazione di costruire o di effettuare al proprio interno (make),
oppure di acquistare all’esterno (buy), un componente, un prodotto o un servizio necessario alla produzione.