Livello applicativo Flashcards
Cosa si intende per livello applicativo
Tutte le applicazioni software necessarie per le funzionalità aziendali
Cosa si intende per Make or Buy
La scelta che un’organizzazione deve fare per decidere se creare un componente da se oppure comprarlo sul mercato
Cos’è l’ERP
Modulo di supporto attività operazionali con più moduli
Qual è la struttura dell’ERP
Si divide in ERP core, che comprende moduli orizzontali (direzionali e istituzionali) e moduli verticali (strategici); e ERP esteso, che comprende SCM, PLM e CRM
Quali sono le proprietà dell’ERP
Unicità informazione, Modularità e prescrittività
Quali sono le possibili architetture per l’ERP
Client-Server, web based, Saas
Dopo aver comprato il software ERP cosa deve fare un’azienda prima di usarlo
Adattarlo alle esigenze aziendali tramite parametrizzazione e personalizzazione
Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di ERP
Sia di efficacia che di efficienza
A cosa serve il software CRM
Si occupa dell’iterazione con i clienti
Come è strutturato il CRM
È diviso in 3 parti: CRM operativo, analitico e collaborativo
Di cosa si occupa il CRM operativo
Ha 3 componenti: marketing, che si occupa di fidelizzare i clienti esistenti; analisi vendite, gestisce la ricerca di nuovi possibili clienti; servizio clienti che, come dice il nome, si occupa del supporto clientela
Di cosa si occupa il CRM analitico
È la parte back-end del CRM e si occupa dell’analisi dei dati forniti sugli utenti da parte del CRM operativo. Esegue le operazioni di: reporting, analisys, predicting
Che collegamento c’è tra CRM e DW/DM
Il CRM analitico fa uso di Data Warehouse o Data Mining per i suoi processi di analisi dati
Di cosa si occupa il CRM collaborativo
Calcolo profittabilità e soddisfazione della clientela
Cos’è un Data Warehouse
Un database con supporto alle decisioni eseguito tramite analisi dei dati