Linfomi Flashcards
IPI score
Età LDH Stadio Ann Arbor Numero di stazioni ECOG
Nome andamento febbre in HODGKIN
PELL EPSTEIN
Sintomi non B nell’Hodgkin
Prurito
Dolore linfonodale dopo ingestione di alcool
Astenia
Anemia emolitica autoimmune secondaria
Introduzione hodgkin
-epidemiologia e eta
Caratteristica
Classificazione
Tumore più frequente del giovane adulto
Cellula di REED STERNBERG (CD30/15+)
Nodular sclerosis
Mixed cellularity
Lymphocyte rich
Lymphocyte depleted
Iter diagnostico NHL
EO
Emocromo che mostra anemia, leucocitosi
Biopsia linfonodale
Imaging per stadiazione
Terapia HL
1A : radioterapia
2A : 4 cicli di ABVD radioterapia
3a-4 e stadi B –> 6-8 cicli di chemioterapia ABVD + radioterapia
Resistente o recidiva in meno di un anno : CAMBIARE CHEMIO O TRAPIANTO AUTOLOGO
Recidiva tardiva: nuovo ciclo di chemioterapia
Reed stem berg CD
CD15+ CD30+
CD45 - CD20 -
Forme di HL
Classica: (ORDINATE PER PROGNOSI)
Lymphocyte rich: ha prevalenza nel giovane
Sclerosi nodulare : più frequentare , donna giovane
Cellularitá mista : anziani e bambini uomini. Ha RS e tante cellule reattive
Deplezione linfocitaria : (pop corn cells) eta avanzata , disseminata e associata a sintomiB e immunosoppressione .
A predominanza linfocitaria nodulare :
Cellule a pop corn (uomo, indolente , risponde bene e interessa una sola stazione, tende a recidivare ) CD20+ CD30+
Cosa è la massa bulky
Massa > 10 cm con >1/3 diametro toracico –> puo dare sindrome cava superiore.
Terapia linfoma di BURKITT
Chemioterapia che da distruzione massiva cellulare che puo dare iper uricemie che va prevenuta con allopurinolo e con idratazione .
RITUXIMAB
B linfoblastico
- picchi eta
- positività immunofenotipo
- dd
- organi interessati
6 /60anni
Cellule B : CD19 CD20
Immaturità : CD34+ ; Tdt +
LLA in dd che si differenzia perche ha coinvolgimento ematico e midollare, mentre la BLB non interessa midollo nell fase precoce . Ha interessamento organi –> SNC, cute (volta cranica) , linfonodi
Mantellare
- epidemiologia
- patogenesi
- forme
- clinica
- diagnosi e dd
- prognosi
- t
Anziani e uomini
T (11:14) = iperespresione ciclina D1 per riarrangiamento BCL1
Forma classica : B naive pre centro germinativo
Forma blastoide : cellule piu grandi
Linfoadenopatia generalizzata. Infiltrazione midollo nel 80% ; epatomegalia e splenomegalia . Esordisce già al 3 stadio
Istologia : centrociti
FISH per traslocazione
Immunofenotipo CD5+ CD23-
Dd: CD5+ CD23+ (LLC)
Prognosi MIPI
Terapia con CETUXIMAB / autotrapianto nei giovani
Sottocategorie DLBCL
Centro BLASTICO
Immunoblastico
A grandi cellule B anaplastico
Diagnosi DLBCL
Prognosi
Morfologia (gradi cc)
Immunofenotipo (CD19 CD20)
Ciotopgenetica (BCL2 iperespresso)
IPI score + tipo di DLBCL (centroblastico , immunoblastico ) + espressione genetica
Trattamento linfoma follicolare
GELF 1
Valuto Ann Arbor :
1-2 –> radioterapia
3-4 –> chemioterapia (RCHOP)
Criteri GELF
Versamento pleurico e ascite Organomegalia > 7 cm > 3 linfonodi > 3 cm Leucemizzazione Sintomi B Splenomegalia marcata Cito penia
Score prognostici FOLLICOLARE
FLIPI : elsa non esce
FLIPI 2 : introdotto post terapia con rituximab perche valuta libertà da malattia dopo la terapia
NB: IL FOLLICOLARE RECIDIVA SPESSO (50%) (<1anno )
Per cosa sta la terapia CHOP
Ciclofosfamide
Doxorubicin
Vincristina
Prednisone
Quando vado con il triCICLO prendo un DOXO e CRISTINA che mi sta dietro volta e la PREDNE vince
Emocromo caratteristico cellule capellute
Monocitopenia isolata
Step diagnostici cellule capellute
Striscio = cc capellute
(PUNTIO SICCA) Biopsia osteomidollare = CD20+ / TRAP+ ANEX+
Citofluorometria a flusso = Bpanel (CD19/20/22) HCL panel ( CD25 /11 /103+)
Terapia cellule capellute
CHEMIO CON ANALOGHI PURINE
RITUXIMAB
SPLENECTOMIA