Lezione 038 Flashcards

1
Q
  1. Quale fu la reazione politica generalmente più diffusa per far fronte alla Grande Depressione ottocentesca?
    Applicare sgravi fiscali per le imprese
    Tutte le risposte sono corrette
    Attuare politiche si spesa pubblica
    Attuare politiche di austerità
A

Attuare politiche di austerità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quale, fra queste, NON è una conseguenza contingente della Grande Depressione ottocentesca?
Generale ritorno al protezionismo
Corsa all’Africa
Il calo dei prezzi
Emigrazione

A

Il calo dei prezzi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Durante la Grande Depressione ottocentesca, gli industriali a cosa attribuirono il calo dei prezzi?
Tutte le risposte sono corrette
Al liberismo
Alla guerra franco-prussiana
Al gold standard

A

Al liberismo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

La fine della Grande Depressione ottocentesca coincide:
Con l’abrogazione dei trattati commerciali
Tutte le risposte sono corrette
Con la scoperta di nuove miniere d’oro
Con il calo dei prezzi

A

Con la scoperta di nuove miniere d’oro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Dopo la Grande Depressione ottocentesca: (individuare l’affermazione FALSA)
La Germania adottò il protezionismo
La Francia non adottò il protezionismo
L’Inghilterra non adottò il protezionismo
L’Italia adottò il protezionismo

A

La Francia non adottò il protezionismo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Dopo la Grande Depressione ottocentesca, la realpolitik di Bismark prevedeva:
Protezionismo
Spesa pubblica
Liberismo
Dumping

A

Protezionismo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q
  1. In Francia, la tariffa Méline del 1892
    Era protezionista per la produzione agraria e liberista per la produzione industriale
    Era liberista
    Era liberista per la produzione agraria e protezionista per l’industria
    Era fortemente protezionista
A

Era fortemente protezionista

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Subito dopo la Grande Depressione ci fu il ritorno generale al protezionismo. Quale fra questi paesi restò liberista?
Germania
Francia
Inghilterra
Italia

A

Inghilterra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Dopo la Grande Depressione ottocentesca, l’Inghilterra non passò al protezionismo, ma:
Adottò forme protezionistiche «emotive»
Stabilì un sistema di incentivi per i produttori
Tutte le risposte sono corrette
Non siglò i trattati commerciali con la Germania

A

Adottò forme protezionistiche «emotive»

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Subito dopo la Grande Depressione ci fu il ritorno generale al protezionismo. Quale fra questi paesi NON fu mai liberista fino ad allora?
Stati Uniti
Russia
Austria-Ungheria
Germania

A

Germania

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly