LEA Flashcards
principi ai quali si inspira il SSN?
universalità degli utenti, eguaglianza,globalità degli interventi,partecipazione democratica dei cittadini
cosa sono i LEA?
I Livelli essenziali di assistenza (LEA) sono le prestazioni e i servizi che il Servizio sanitario nazionale (SSN) è tenuto a fornire a tutti i cittadini, gratuitamente o dietro pagamento di una quota di partecipazione (ticket), con le risorse pubbliche raccolte attraverso la fiscalità generale (tasse).
quali sono le garanzie individuate dai LEA?
la coerenza tra l’obiettivo generale di tutela della salute e il finanziamento a disposizione del SSN
riguardo ai LEA le regioni nei PSR possono
rielaborarli utilizzando risorse proprie per garantire servizi ulteriori
dove sono contenute le prestazioni comprese nei LEA
in apposito decreto, l’ultimo è il DPCM 12 gennaio 2017( Fonte primaria)
quali prestazioni non possono essere comprese nei LEA
le prestazioni che non rispondono alle necessità assistenziali tutelate in base ai principi ispiratori del SSN oltre ai principi di efficacia e appropriatezza e economicità nell’impiego delle risorse.
Le prestazioni innovative per le quali non sono disponibili sufficienti e definitiva evidenze scientifiche di efficacia
Possono essere erogate in strutture sanitarie accreditate dal servizio sanitario nazionale esclusivamente nell’ambito di appositi programmi di sperimentazione autorizzati dal Ministero della Salute
Cosa sono i livelli aggiuntivi di assistenza
Consistono in servizi e prestazioni previsti dai comuni in coerenza con la programmazione sanitaria regionale e finanziati con risorse proprie del comune stesso articolo 2 comma 1 lettera L legge 419 1998
A chi possono essere avanzate le richieste di aggiornamento dei Lea
Alla commissione nazionale per l’aggiornamento dei Lea e la promozione dell’appropriatezza del Servizio Sanitario Nazionale
Chi può richiedere l’aggiornamento dei Lea
Le richieste di inclusione-esclusione o aggiornamento delle prestazioni e dei servizi inclusi nei Lea possono essere avanzate tramite PEC direttamente dal ministero della salute o dalle istituzioni da esso vigilate AIFA agenas is e dalle regioni e/o province autonome. Altri proponenti possono essere cittadini e associazioni le Aziende Sanitarie e le Aziende Ospedaliere le società scientifiche irccs e policlinici universitari i professionisti del Servizio Sanitario Nazionale e loro associazioni le aziende produttrici e loro associazioni
Cosa sono i nomi nomenclatori
Sono gli elenchi delle prestazioni e delle relative tariffe di riferimento nazionale
Il nuovo dpcm 12-1-2017 a cosa provvede oltre ai nuovi nomenclatori
All’aggiornamento:
- degli elenchi delle malattie croniche e delle malattie rare che danno diritto all’esenzione dalla partecipazione alla spesa con introduzione di nuove patologie alle quale si garantisce particolare tutela
- aggiornamento del protocollo per la tutela della gravidanza
In quali aree sono suddivisi i Lea
A prevenzione collettiva e sanità pubblica
B assistenza Distrettuale
C assistenza ospedaliera
Il livello della prevenzione collettiva e sanità pubblica privilegia i comportamenti volti a evitare l’insorgenza delle malattie nella collettività e si articola nelle seguenti attività
i comportamenti volti a evitare l’insorgenza delle malattie nella collettività e si articola nelle seguenti attività
In quali attività si articola il livello dell’assistenza Distrettuale
Assistenza sanitaria di base continuità assistenziale emergenza sanitaria territoriale assistenza farmaceutica assistenza integrativa assistenza specialistica ambulatoriale e protesica termale socio-sanitaria domiciliare territoriale socio sanitaria residenziale e semiresidenziale
Quali attività comprende il livello dell’ assistenza ospedaliera
Comprende attività che sono identificate nel pronto soccorso ricovero ordinario per acuti Day surgery day hospital riabilitazione lungodegenza post acuzie attività trasfusionali attività di trapianto di organi e tessuti centri antiveleni CAV
Che cos’è il piano nazionale della prevenzione pnp
È il primo dei livelli essenziali di assistenza garantiti dal ssn include attività e prestazioni volte a tutelare la salute e la sicurezza della comunità del rischi infettivi ambientali legate alle condizioni di lavoro correlati agli stili di vita
Il piano nazionale della prevenzione è parte integrante
Del Piano Sanitario Nazionale e strumento programmatico di durata triennale
PNPV piano di prevenzione vaccinale
È un piano di prevenzione a livello nazionale le cui modalità di attuazione si fanno rientrare nella competenza esclusiva delle Regioni
Come è determinata la remunerazione del medico di base e del pediatra di libera scelta
Quota fissa per soggetto corrisposto annualmente
Quota variabile in considerazione degli obiettivi
Quota Variabile in considerazione delle attività previste negli accordi nazionali e regionali
Come si accede all’assistenza ospedaliera
Si accede dietro richiesta motivata del medico di base o pediatra di libera scelta accompagnata dalla presentazione libretto sanitario e nei casi di ricovero di urgenza emergenza tramite pronto soccorso
Quali sono le prestazioni rientranti nell’ambito dell’assistenza ospedaliera
Prestazioni sanitarie programma mente intese prestazioni alberghiere e attività di informazione
La definizione del Day surgery
Un’innovazione che prevede che il Servizio Sanitario Nazionale garantisce prestazioni assistenziali per l’esecuzione programmata di interventi chirurgici o di procedure invasive che sono eseguibili in sicurezza nell’arco della giornata senza necessità di osservazione post operatoria prolungata e senza osservazione notturna
Il day hospital
Viene eseguito per prestazioni assistenziali programmabili che richiedono inquadramento diagnostico terapia accertamenti clinici diagnostici e strumentali nonché assistenza medico-infermieristica prolungata non eseguibili in ambulatorio