Lavoro Flashcards
QUALI SONO LE PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE DALLA LEGGE 30 DEL 2003 (LEGGE BIAGI) E DAL D.LGS 276 DEL 2003?
Estensione della gamma dei rapporti di lavoro atipico nel settore privato
COME IL JOBS ACT HA RIFORMATO LE MISURE DI SOSTEGNO AL REDDITO
ha revisionato l’indennità ordinaria di disoccupazione ribattezzata NASPI
CHE COSA DISCIPLINA LA LEGGE 604/1966
disciplina l’istituto del licenziamento individuale nei rapporti a tempo indeterminato
L’APPRENDISTATO
È riconducibile alle politiche (pro)attive
LA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI
la CIG non pone in essere un diritto soggettivo all’assistenza economica, ma interviene ad HOC, ovvero previa l’attivazione di una procedura di autorizzazione e a fronte di una specifica casistica
LA LEGGE 863/1984
introduce il contratto di solidarietà
IL DECRETO LEGGE 87/2018
è noto come decreto dignità
LA LEGGE 300 DEL 1970 (STATUTO DEI LAVORATORI) HA INTRODOTTO
uno specifico regime sanzionatorio nei casi di licenziamento illegittimo
L’ESPRESSIONE STAGIONE DELLA CONCENTRAZIONE TRA GOVERNO E PARTI SOCIALI E PRINCIPALMENTE RIFERITA
Agli accordi in materia di politica sociale e del lavoro che hanno caratterizzato gli anni 90
LE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO
Riguardano l’insieme degli interventi volti ad incidere direttamente sulla struttura complessiva del mercato del lavoro creando una nuova occupazione o intervento sulle possibili cause della disoccupazione
IL MODELLO DI INTERVENTO PUBBLICO NELL’AMBITO DELLE POLITICHE DEL LAVORO CHE SI È ANDATO A
CONSOLIDARE NEL PERIODO CHE VA DAGLI ANNI ‘50 E ALLA FINE DEGLI ANNI ‘70
Ha portato alla nascita di marcati dualismi istituzionali, ovvero di disparita di trattamento delle persone in termini di diritti riconosciuti a fronte di rischi e bisogni analoghi
LA LEGGE 196/1997
disciplina il lavoro intermittente
IL DECRETO LEGISLATIVO 469/1997
Stabilisce il trasferimento delle funzioni e dei compiti in materia di politiche attive del lavoro e di collocamento dello stato ai soli enti locali
RISPETTO ALLO STATO DI DISOCCUPAZIONE, QUALE TRA LE SEGUENTI ALTERNATIVE NON È CORRETTA
per stato di disoccupazione si intende la posizione di colui che risulta inoccupato, ma non impedì amente disponibile allo svolgimento di attività lavorativa e/o immediatamente disponibile a seguire il percorso per la ricerca di una nuova occupazione proposta dal centro per l’impiego
TRA I REQUISITI DI ACCESSO CHE POSSONO DETERMINARE LA POSSIBILE FRUIZIONE DELLE INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE
Il disoccupato deve dimostrare di essere attivo nella ricerca del lavoro
L’INTERVENTO NORMATIVO CHE ATTRIBUISCE ALLE OPERE PIE PERSONALITÀ GIURIDICA PUBBLICA E
LA LEGGE 17 LUGLIO 1890 N. 6972