3 Flashcards

1
Q

I PRINCIPALI ATTORI ISTITUZIONALI DI UN SISTEMA SANITARIO SONO:

A

i cittadini, gli enti centrali dello Stato e organi periferici, i soggetti economico-finanziari che acquistano e vendono le prestazioni sanitarie, le strutture di erogazione dei servizi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

UN SERVIZIO NAZIONALE

A

non include ad una progressiva omologazione dei comportamenti sanitari degli utenti e dei fornitori di prestazioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

IL PROCESSO DI MEDICALIZZAZIONE DELLA SALUTE HA COMPORTATO

A

Tutte le risposte precedenti sono vere

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

IL D.LGS N. 502/1992 RIORDINO DELLA DISCIPLINA IN MATERIA SANITARIA, A NORMA DELL’ARTICOLO 1 DELLA LEGGE 23 OTTOBRE 1992 N.421

A

Ha modificato in profondità vari aspetti organizzativi e finanziari del SSN senza però intaccarne il principio dell’universalismo delle prestazioni e dei destinatari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

UNO DEGLI ASPETTI PIÙ RILEVANTI DELLA LEGGE MARIOTTI RIGUARDAVA

A

il decentramento dei compiti e delle funzioni sanitarie alle regioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

L’ESTENSIONE A TUTTI I CITTADINI DEL DIRITTO DI ASSISTENZA OSPEDALIERA SANCITO DALLA LEGGE N.
132/1968 DIVENNE EFFETTIVO SOLO A PARTIRE DAL

A

1974

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

IN TERMINI DI DECENTRAMENTO LA RIFORMA DEL 1992 - 1993 HA COMPORTATO UNO SPOSTAMENTO DELLE COMPETENZE SANITARIE

A

dal livello comunale a quello regionale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

ALLE REGIONI SPETTANO COMPITI IMPORTANTISSIMI PER IL FUNZIONAMENTO DEL SSN. QUALI TRA QUELLI ELENCATI NON È UN COMPITO DELLE REGIONI?

A

Approvare leggi in materia di sanità e definire le risorse nazionali a disposizione per il settore sanitario

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

SISTEMA SANITARIO SI COMPONE DI VARI SOTTOSISTEMI CHE INTERAGISCONO TRA DI LORO E NEI QUALI OPERANO ATTORI DIVERSI, CIASCUNO CON LOGICHE E INTERESSI SPECIFICI. QUALI TRA I SEGUENTI NON È UNO DEI SOTTOSISTEMI PRINCIPALI?

A

Il sottosistema della salute

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

LO STATO DI SALUTE

A

non dipende dal funzionamento e dall’articolazione del sistema sanitario

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

I PARAMETRI PRINCIPALI CON CUI VALUTARE UN SISTEMA SANITARIO SONO

A

Efficienza, efficacia, costi, equità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

IL MODELLO DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE DI MALATTIA E DIFFUSO PRINCIPALMENTE

A

negli Stati Uniti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

CON LA RIFORMA DEL 1992-1993 LE REGIONI

A

hanno assunto un ruolo di primo piano sia dal punto di vista organizzativo, sia da quello finanziario

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

I LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA (LEA) SONO:

A

prestazioni ritenute essenziali e garantite dal SSN in modo completamente gratuito o dietro una compartecipazione della spesa da parte dei cittadini

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

I LEA SONO ARTICOLATI IN TRE GRANDI LIVELLI

A

prevenzione collettiva e sanità pubblica, assistenza distrettuale, assistenza ospedaliera

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly