La struttura dei messaggi linguistici Flashcards

1
Q

Qual è la differenza tra Langue e Parole?

A

Mentre la Parole è l’insimee degli atti linguistici individuali e concreti attraverso i quali i parlanti di una lingua dispongono di questa per formulare un messaggio, per Langue si intende proprio il corpo complessivo di conoscenze linguistiche condivise dall’intera comunità linguistica e a disposizione di ogni individuo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Che cos’è il segno linguistico?

A

Il segno linguistico è l’elemento che due interlocutori si scambiano durante un evento comunicativo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono le due facce del segno linguistico?

A

Significato e significante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Che cos’è il significato?

A

L’informazione che si vuole trasmettere

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Che cos’è il significante?

A

L’insieme delle parole fisiche, sonore, che i parlanti si trasmettono. Il significante è a disposizione di tutti quelli che ricevono il messaggio e possono, da questo e da una sua rappresentazione convenzionale, risalire al significato a esso associato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Fai un esempio di arbitrarietà del significante rispetto al significato.

A

Albero si identifica in significanti diversi a seconda della lingua: arbre, tree, Baum, дерево, …

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Fai un esempio di arbitrarietà nella definizione dei significati

A

In italiano c’è la distinzione tra legno, legna e bosco mentre in inglese, ad esempio, si usa il solo significante wood.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Spiega il triangolo semiotico

A

Il triangolo semiotico è uno schema che rappresenta la dicotomia saussuriana significato-significante e nel quale viene dato maggiore risalto alla nozione di referente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Che cos’è il referente?

A

Il referente è l’oggetto non linguistico (concreto o astratto) cui si riferisce il segno.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa sono i morfemi?

A

I morfemi rappresentanola prima unità di strutturazione del significante e si materializzano in quei segmenti cui può essere associato un significato o una funzione grammaticale. (Part - ir - ò in cui Part contiene l’informazione semantica, con Ir recuperiamo informazioni sul tempo dell’azione e ò ci dà informazioni sul soggetto)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa sono i fonemi?

A

I fonemi rappresentano il secondo livello di strutturazione del significante e corrispondono ai segmenti in cui è possibile suddividere i morfemi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Che cos’è un rapporto sintagmatico tra le unità di strutturazione? Fai un esempio.

A

Il rapporto sintagmatico si ha quando due segmenti morfologici si legano per formare una parola, come ad esempio Part- e -ire.
Nel caso di due fonemi si parla di regole di assimilazione o fenomeni di coarticolazione a livello fonetico, ad esempio con = /k/+/o/+/n/ e scambiando l’ordine non otterremmo nulla.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Che cos’è un rapporto paradigmatico? Fai un esempio

A

Si ha quando due morfemi non possono essere legati ma contengono lo stesso tipo di informazione, come ad esempio i morfemi Part- e Toss-
Per quanto riguarda i fonemi, se prendiamo le parole con e can possiamo trovare un rapporto paradigmatico tra i fonemi /o/ e /a/.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Che cos’è la prova di commutazione?

A

La prova di commutazione è utile per valutare la funzione che due unità sonore possono avere in una data posizione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Definisci una coppia minima

A

Una coppia di parole di significato diverso in cui si alternano, nella stessa posizione, due fonemi diversi. Una coppia minima si può trovare in seguito ad una prova di commutazione, ad esempio /kon/ - /kan/.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Che cos’è la distribuzione nel contesto delle opposizioni fonologiche?

A

Un esempio può essere la o aperta e la o chiusa che possono dare vita a significati diversi: colto (persona istruita) e colto (raccolto).

17
Q

Fai un esempio per spiegare che cosa sia un alto rendimento funzionale.

A

Il rendimento è il numero di contesti in cui due fonemi si oppongono, ad esempio in italiano l’opposizione tra /i/ e /a/ è molto frequente: spiro-sparo, tira-tara, tinto-tanto, ammiccare-ammaccare, …

18
Q

Che cos’è un fonema geminato?

A

In fonologia, la geminazione consonantica è il raddoppiamento di una consonante.

19
Q

Fai un esempio di neutralizzazione dell’opposizione

A

Posta e pòsta contengono una opposizione di due fonemi che cambiano il seignificato della parola. Questa opposizione viene però neutralizzata nella parola posta + in+o, in cui il fonema o diventa come quello della parola posta (collocata).

20
Q

Come facciamo a stabilire se due suoni hanno valore distintivo in una lingua?

A

Si esegue una prova di commutazione

21
Q

Che cos’è una prova di commutazione?

A

Serve per stabilire se dei suoni hanno valore distintivo in una lingua

22
Q

Fai un esempio di una prova di commutazione che funziona in inglese ma non in italiano

A

La i di filo se viene pronunciata lunga o corta non cambia il significato, in inglese invece quel fonema può far passera una parola da ship a sheep.

23
Q

Chi era e cosa fece Nikolaj Trubeckoj?

A

Nikolaj era un linguista russo della scuola di Praga e dispose un metodo procedurale per la classificazione dei suoni in base allo statuto che assumono in una determinata lingua

24
Q

Che cos’è un allofono o variante libera?

A

Le varianti libere, più propriamente “allofoni”, sono dei foni che possono scambiarsi tra loro all’interno di una stessa parola senza cambiarne il significato e senza che i parlanti madrelingua lo rilevino come un “errore”. Un classico esempio di varianti libere sono le inflessioni dialettali e regionali di una lingua (i cosiddetti “accenti”).

25
Q

Che cos’è un tassofono o variazione combinatoria?

A

Le varianti combinatorie di un fonema sono le diverse realizzazioni che il fonema stesso assume in contesti fonetici differenti. Ad esempio, la nasale /n/ anteconsonantica diventa omorganica della consonante che segue. Si avranno così le varianti combinatorie [ŋ] prima delle occlusive velari /k/ e /g/ (es. incauto [iŋ’kauto], ingrato [iŋ’grato]), [ɱ] prima delle fricative labiodentali (es. invero [iɱ’vero], infatti [iɱ’fat:i]), e così via.

26
Q

Cosa significa “distribuzione complementare”?

A

Si rileva per due o più unità linguistiche diverse, ma appartenenti alla medesima categoria, che non possono occorrere l’una nei contesti dell’altra e i cui contesti costituiscono, nel complesso, la totalità delle occorrenze della categoria data (in ambito fonologico, rappresentano di norma allofoni di un unico fonema).

27
Q

Che cos’è una sillaba?

A

Una sillaba è l’aggregazione di segmenti con minore sonorità vocalica e maggiore forza consonantica attorno a un nucleo di maggiore sonorità. In una sillaba si distinguono: il nucleo, posizioni periferiche di attacco e la coda

28
Q

Che cosa sono le opposizioni fonologiche?

A

Qualsiasi distinzione tra due o più suoni che permetta in una data lingua la differenziazione di due o più parole (per es., è una opposizione fonologica quella tra le consonanti p e b, che permette di distinguere, in contesti fonetici identici per tutto il resto, le parole pollo e bollo).