La cellula Flashcards
Cosa sono i microfilamenti?
Sono le fibre più sottili del citoscheletro. Sono rigide e composte da una proteina chiamata actina.
Quante catene di actina possiede ogni microfilamento?
2 catene avvolte ad elica.
A cosa servono i filamenti intermedi?
A rinforzare la struttura della cellula e tengono ancorati alcuni organuli.
Cosa sono i microtubuli?
Sono le fibre del citoscheletro più spesse e ricordano dei tubi; sono cavi all’interno.
A cosa servono i microtubuli?
I microtubuli supportano la divisione cellulare e permettono il movimento di organelli, come vescicole e lisosomi.
Che cosa sono le ciglia e i flagelli?
Le ciglia e i flagelli sono appendici del citoplasma delle cellule utilizzate per il movimento all’interno di un liquido, generalmente acqua.
Come sono le ciglia rispetto ai flagelli?
Le ciglie sono corte e numerose invece i flagelli lunghi e in genere sono di meno
Qual è il meccanismo di movimento delle ciglia e dei flagelli?
Entrambi si muovono con un battito simile a quello di una frusta.
In quali cellule si trovano ciglia e flagelli?
Si trovano nei protisti, un gruppo di organismi unicellulari, e in alcune cellule specializzate di organismi pluricellulari come gli spermatozoi.
Quali sono i tre tipi principali di fibre che compongono il citoscheletro?
I microfilamenti, i filamenti intermedi e i microtubuli.
Come si chiama la proteina che costituisce i microtubuli?
Tubulina
Qual è la funzione principale dei mitocondri?
I mitocondri svolgono la respirazione cellulare, cioè un processo che produce energia sotto forma di ATP.
Qual è la struttura che racchiude la matrice mitocondriale?
La membrana interna dei mitocondri .
Qual è il ruolo dei cloroplasti?
Sono coinvolti nella fotosintesi, processo che permette di catturare l’energia solare per produrre zuccheri e ossigeno, a partire da acqua ed anidride carbonica
Quale pigmento presente nei cloroplasti è fondamentale per la fotosintesi?
Il pigmento fondamentale per la fotosintesi nei cloroplasti è la clorofilla. Questo pigmento è in grado di catturare la luce necessaria per il processo di fotosintesi.
Quali sono le differenze principali tra la cellula vegetale e quella animale?
Le cellule vegetali hanno cloroplasti per la fotosintesi e una parete cellulare che le rende più rigide. Le cellule animali, invece, non hanno cloroplasti né parete cellulare, ma contengono mitocondri per produrre energia.
Cosa hanno in comune un mitocondrio ed un cloroplasto?
Entrambi sono circondati da due membrane e contengono un piccolo anello di DNA
Quali cellule hanno i mitocondri?
I mitocondri sono presenti nelle cellule eucariotiche, sia animali che vegetali. In particolare, le cellule che richiedono molta energia (ad esempio, quelle muscolari) hanno un numero maggiore di mitocondri.
La parete cellulare di una cellula vegetale e quella di un procariote hanno la stessa composizione chimica?
No, la parete cellulare di una cellula vegetale e quella di un procariote non hanno la stessa composizione chimica la prima è formata da cellulosa, mentre la seconda da peptidoglicano
Da quale molecola è costituita la parete cellulare di una cellula vegetale?
La parete cellulare di una cellula vegetale è costituita principalmente da cellulosa, una molecola polisaccaridica
Da cosa è rivestita la cellula vegetale?
La cellula vegetale è rivestita da una parete cellulare, una struttura rigida ed esterna alla membrana cellulare
Cosa sono i microfilamenti?
Sono le fibre più sottili del citoscheletro. Sono rigide e composte da una proteina chiamata actina.
Qual è la funzione della membrana plasmatica?
Separare la cellula dall’ambiente esterno e regolare lo scambio di sostanze.
Dove si trova la parete cellulare?
Intorno alla membrana plasmatica.