La cellula Flashcards

1
Q

Cosa sono i microfilamenti?

A

Sono le fibre più sottili del citoscheletro. Sono rigide e composte da una proteina chiamata actina.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quante catene di actina possiede ogni microfilamento?

A

2 catene avvolte ad elica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

A cosa servono i filamenti intermedi?

A

A rinforzare la struttura della cellula e tengono ancorati alcuni organuli.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa sono i microtubuli?

A

Sono le fibre del citoscheletro più spesse e ricordano dei tubi; sono cavi all’interno.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

A cosa servono i microtubuli?

A

I microtubuli supportano la divisione cellulare e permettono il movimento di organelli, come vescicole e lisosomi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Che cosa sono le ciglia e i flagelli?

A

Le ciglia e i flagelli sono appendici del citoplasma delle cellule utilizzate per il movimento all’interno di un liquido, generalmente acqua.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come sono le ciglia rispetto ai flagelli?

A

Le ciglie sono corte e numerose invece i flagelli lunghi e in genere sono di meno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Qual è il meccanismo di movimento delle ciglia e dei flagelli?

A

Entrambi si muovono con un battito simile a quello di una frusta.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

In quali cellule si trovano ciglia e flagelli?

A

Si trovano nei protisti, un gruppo di organismi unicellulari, e in alcune cellule specializzate di organismi pluricellulari come gli spermatozoi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali sono i tre tipi principali di fibre che compongono il citoscheletro?

A

I microfilamenti, i filamenti intermedi e i microtubuli.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Come si chiama la proteina che costituisce i microtubuli?

A

Tubulina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Qual è la funzione principale dei mitocondri?

A

I mitocondri svolgono la respirazione cellulare, cioè un processo che produce energia sotto forma di ATP.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Qual è la struttura che racchiude la matrice mitocondriale?

A

La membrana interna dei mitocondri .

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Qual è il ruolo dei cloroplasti?

A

Sono coinvolti nella fotosintesi, processo che permette di catturare l’energia solare per produrre zuccheri e ossigeno, a partire da acqua ed anidride carbonica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quale pigmento presente nei cloroplasti è fondamentale per la fotosintesi?

A

Il pigmento fondamentale per la fotosintesi nei cloroplasti è la clorofilla. Questo pigmento è in grado di catturare la luce necessaria per il processo di fotosintesi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quali sono le differenze principali tra la cellula vegetale e quella animale?

A

Le cellule vegetali hanno cloroplasti per la fotosintesi e una parete cellulare che le rende più rigide. Le cellule animali, invece, non hanno cloroplasti né parete cellulare, ma contengono mitocondri per produrre energia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Cosa hanno in comune un mitocondrio ed un cloroplasto?

A

Entrambi sono circondati da due membrane e contengono un piccolo anello di DNA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Quali cellule hanno i mitocondri?

A

I mitocondri sono presenti nelle cellule eucariotiche, sia animali che vegetali. In particolare, le cellule che richiedono molta energia (ad esempio, quelle muscolari) hanno un numero maggiore di mitocondri.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

La parete cellulare di una cellula vegetale e quella di un procariote hanno la stessa composizione chimica?

A

No, la parete cellulare di una cellula vegetale e quella di un procariote non hanno la stessa composizione chimica la prima è formata da cellulosa, mentre la seconda da peptidoglicano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Da quale molecola è costituita la parete cellulare di una cellula vegetale?

A

La parete cellulare di una cellula vegetale è costituita principalmente da cellulosa, una molecola polisaccaridica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Da cosa è rivestita la cellula vegetale?

A

La cellula vegetale è rivestita da una parete cellulare, una struttura rigida ed esterna alla membrana cellulare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Cosa sono i microfilamenti?

A

Sono le fibre più sottili del citoscheletro. Sono rigide e composte da una proteina chiamata actina.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Qual è la funzione della membrana plasmatica?

A

Separare la cellula dall’ambiente esterno e regolare lo scambio di sostanze.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Dove si trova la parete cellulare?

A

Intorno alla membrana plasmatica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Cosa sono i cloroplasti?
Sono gli organelli, caratteristici delle cellule vegetali, in cui avviene la fotosintesi.
26
Quali funzioni svolge il vacuolo centrale?
Immagazzina acqua, contiene sostanze chimiche essenziali e prodotti di rifiuto.
27
Da cosa è composta principalmente la membrana cellulare?
Da fosfolipidi
28
Perché la membrana plasmatica è definita "mosaico fluido"?
Perché la struttura della membrana non è rigida e quindi le proteine immerse nella membrana possono scorrere lateralmente
29
Qual è la funzione delle proteine nella membrana plasmatica?
Fungono da canali che controllano l'ingresso e l'uscita di sostanze dalla cellula
30
Quale parte della molecola dei fosfolipidi è idrofila?
La testa
31
Quale parte della molecola dei fosfolipidi è idrofoba?
La coda
32
Con quale nome è conosciuta la struttura della membrana cellulare?
La struttura della membrana cellulare è conosciuta come "doppio strato fosfolipidico"
33
Come si dispongono i fosfolipidi in una membrana cellulare?
I fosfolipidi si dispongono in un doppio strato, con le code idrofobe dei due strati a contatto tra loro al centro e le teste polari rivolte verso l'esterno della cellula e verso l'interno, proprio dove c'è acqua
34
Quale importante lipide regola la fluidità della membrana cellulare?
Il lipide che regola la fluidità della membrana cellulare è il colesterolo
35
Qual è la funzione del colesterolo all'interno della membrana cellulare?
La funzione del colesterolo all'interno della membrana cellulare è la regolazione della sua fluidità
36
Che cosa sono i perossisomi?
Organelli con la funzione di degradare i perossidi e altre sostanze tossiche
37
Che forma ha e a cosa serve l'apparato di Golgi?
È formato da sacchetti appiattiti e modifica, organizza e distribuisce proteine e lipidi.
38
Dove si trova e qual è la funzione del nucleolo?
Il nucleolo si trova nel nucleo ed è il sito in cui vengono assemblati i ribosomi
39
Cos'è il nucleo e qual è la sua funzione?
Il nucleo è l'organello principale delle cellule eucarioti e ha la funzione di contenere il genoma nucleare (DNA)
40
A cosa servono le vescicole?
Al trasporto di sostanze dentro la cellula e alla secrezione verso l'esterno.
41
Cos'è il citoplasma cellulare?
Un fluido interno alla cellula che contiene gli organelli e il citosol.
42
Qual è la funzione dei ribosomi?
La sintesi proteica (a partire dalle istruzioni scritte nel DNA)
43
Che cosa sono i centrioli?
Delle strutture che organizzano i microtubuli nel processo di divisione cellulare.
44
Qual è il ruolo del citoscheletro?
Dare un supporto strutturale alla cellula e permetterne il movimento.
45
Che cos'è la membrana plasmatica?
La membrana plasmatica è il sottile confine che separa l'interno della cellula dall'ambiente esterno
46
Com'è organizzato il materiale ereditario all'interno del citoplasma delle cellule procariotiche?
Nelle cellule procariotiche il materiale ereditario è libero nel citoplasma, concentrato in una sola zona, chiamata NUCLEOIDE
47
Che cose il citoplasma?
Il citoplasma é la parte interna della cellula composta da un liquido gelatinoso e da alcune sostanze solide
48
Che cosa sono i ribosomi ?
I ribosomi sono le piccole strutture all'interno della cellula dove avviene la produzione delle proteine
49
Com'è organizzato il materiale ereditario all'interno del citoplasma delle cellule eucariotiche?
Nelle cellule eucariotiche il materiale ereditario è circondato da una membrana (la membrana nucleare) che lo separa dal resto del citoplasma
50
Quali sono gli organismi più numerosi sulla Terra?
sono i micro organismi
51
Quali organismi sono formati da cellule procariotiche?
Gli organismi formati da cellule procariotiche sono principalmente i batteri e gli archea.
52
Quali sono le dimensioni di una cellula procariotica?
Una cellula procariote varia all'incirca tra 1 e 5 μm
53
Che forma ha il genoma dei procarioti?
Esso è composto da un unico cromosoma circolare,
54
Da quante molecole è formato il genoma dei procarioti?
Il genoma dei procarioti è generalmente formato da una sola molecola di DNA.
55
Cosa sono i pili di una cellula procariotica?
sono sottili appendici proteiche presenti sulla superficie di di molte cellule procariotiche che permettono l'adesione, la coniugazione (modalità di scambio di materiale genetico tra batteri) e il movimento nei batteri
56
Qual è la funzione del flagello?
Permettere il movimento
57
Quali altre strutture protettive possono avere i procarioti all'esterno della membrana plasmatica?
Una parete cellulare fatta da peptidoglicano e alcuni batteri al di fuori della parete possono avere anche una capsula che protegge la cellula dalla disidratazione
58
Come possono essere suddivisi i batteri in base alla loro forma?
Cocchi (sferici), bacilli (a bastoncello), spirilli (a spirale), vibrioni (ricurvi)
59
Cosa indica il prefisso diplo- davanti al nome dei batteri (es. diplococchi)?
Indica batteri uniti in coppie
60
Cosa indica il prefisso strepto- davanti al nome dei batteri (es. streptococchi)?
Indica batteri uniti a formare catenelle
61
Cosa indica il prefisso stafilo- davanti al nome dei batteri (es. stafilococchi)?
Indica batteri uniti a formare grappoli
62
Cos'è la cellula?
La cellula è l'unità fondamentale della vita. Può costituire l'organismo stesso negli organismi unicellulari, o essere l'elemento costitutivo fondamentale negli organismi pluricellulari.
63
Cosa sono i foraminiferi, quanti tipi ne esistono e come sono formati?
I foraminiferi sono protozoi marini unicellulari, rivestiti da un piccolo guscio e ne esistono centinaia di tipi diversi.
64
A cosa serve la membrana plasmatica (o membrana cellulare)?
La membrana plasmatica serve per separare la cellula dall'esterno e per contenere il citoplasma all'interno della cellula.
65
Da quante cellule è formato il corpo umano?
Il corpo umano è formato da oltre 30000 miliardi di cellule ( > 3 · 10^13)
66
Di quanto possono variare le dimensioni della cellula?
Possono variare da dimensioni molto inferiori al millimetro a qualche centimetro.
67
Quali organismi unicellulari conosci?
Sono organismi unicellulari i batteri, protozoi come i foraminiferi, falcuni unghi come il lievito di birra Saccharomyces cerevisiae, usato per la panificazione, e alcune alghe.
68
Quali organismi pluricellulari conosci?
Sono organismi pluricellulari le piante, alcuni tipi di funghi e gli animali.
69
Tra un animale molto grande ed un molto piccolo c'è una differenza nel numero di cellule o nelle dimensioni delle cellule?
Tra un animale grande come un elefante e piccolo come un topo cambia il numero delle cellule e non le dimensioni delle stesse, più grande è un animale e più cellule ci sono nel suo organismo
70
Da che cosa dipendono le dimensioni delle cellule?
Dal tipo di cellula
71
Quali sono le cellule più piccole?
Quelle dei batteri lunghi circa 0,0001 mm (0,1 μm)
72
Qual è l'unità di misura che si usa di più per misurare le cellule?
Il micrometro (µm), ovvero la milionesima parte del metro
73
Perchè le cellule non superano una determinata dimensione?
Perché così raggiungono un rapporto S/V ottimale, in quanto più piccola è la cellula, maggiore è tale rapporto (Dalla Superficie S dipende lo scambio di sostanze nutritive e prodotti di rifiuto, mentre dal Volume V dipende il consumo energetico della cellula)
74
Qual è il diametro di una tipica cellula procariotica?
1-5 μm
75
Qual è il diametro di una tipica cellula animale?
10-50 μm
76
Qual è il diametro di una tipica cellula vegetale?
100 μm
77
Quali sono le dimensioni di un tipico virus?
circa 100 nm
78
Quali tipi di cellule eucariotiche conosci?
Esistono due tipi di cellule eucariotiche: le cellule animali e le cellule vegetali
79
Da quante molecole è costituito il genoma di una cellula eucariote?
Il genoma di una cellula eucariote è costituito da diverse molecole di DNA chiamate cromosomi
80
Quali sono gli organuli di una cellula eucariotica?
Il nucleo, i mitocondri, il reticolo endoplasmatico liscio e rugoso, i lisosomi, i perossisomi, l'apparato di Golgi e le vescicole di trasporto
81
Cosa sono i lisosomi e quale funzione hanno?
I lisosomi sono sacchetti chiusi che contengono proteine con funzioni digestive: demoliscono le biomolecole non più necessarie, partecipano alla distruzione dei batteri nocivi, sono il centro di riciclaggio degli organuli danneggiati
82
Qual è la funzione del reticolo endoplasmatico liscio?
Una delle loro funzioni principali è la sintesi dei lipidi
83
Che differenze ci sono tra reticolo endoplasmatico liscio e rugoso?
Il reticolo endoplasmatico rugoso è tale perché sulle sue membrane ha i ribosomi che servono alla sintesi delle proteine. Il reticolo endoplasmatico liscio invece non ha ribosomi e serve alla sintesi dei lipidi