La cellula Flashcards
Perchè le cellule sono piccole?
per garantire il corretto rapporto superficie volume, ideale per gli scambi
Quali sono i componenti della membrana cellulare?
-doppio strato di fosfolipidi
-proteine intrinseche ed estrinseche
-colesterolo
quali sono le funzioni della membrana cellulare?
-regolare gli scambi di sostanze in maniera selettiva (selettivamente permeabile)
-delimitare la cellula
-“riconoscere” altre cellule o altre sostanze mediante recettori proteici
-“carta di identità” molecolare mediante le proteine di superficie
Come è organizzato il DNA all’interno del nucleo?
-quando la cellula non si divide: in forma di filamenti poco compattati non visibili al microscopio (CROMATINA)
-quando la cellula si divide: in forma di filamenti compattati (CROMOSOMI)
Come si presenta la membrana nucleare?
E’ una membrana doppia con dei pori nucleari che permettono lo scambio di informazioni tra nucleo e citoplasma
Che cosa è il nucleolo?
E’ un organello interno al nucleo dove si trova il DNA che serve a produrre i ribosomi
Quali sono i componenti del sistema di endomembrane?
REG
REL
Apparato del Golgi
Che differenze ci sono tra cellula procariote ed eucariote?
procariote è più piccola di eucariote
nei procarioti il DNA non è delimitato dall’involucro nucleare (nucleoide)
negli eucarioti il DNA è delimitato da una membrana nucleare (nucleo)
i procarioti non hanno sistemi di membrana interni
Cosa sono le ciglia e i flagelli?
Sono estroflessioni della cellula sostenuti da un impalcatura di microtubuli
Che cosa è l’assonema?
E’ un’impalcatura di microtubuli fatta di 9 coppie in periferia e 2 al centro
Che differenza c’è tra ciglia e flagelli?
Le ciglia sono corte e numerose, i flagelli meno numerosi e lunghi
i flagelli servono per il movimento cellulare
le ciglia servono per il movimento cellulare ma anche per spostare muco o cellule uovo
Che cosa è il REG
E’ un reticolo fatto di membrane interne alla cellula sulla cui superficie aderiscono i ribosomi che servono a produrre le proteine
A cosa serve il reticolo endoplasmatico liscio?
produrre grassi e zuccheri
detossificare sostanze tossiche
Come vengono spostate le molecole all’interno della cellula?
mediante vescicole
Le sostanze prodotte dal REG e dal REL dove vengono rielaborate ed “assemblate”
nell’apparato del Golgi
Come si presenta l’Apparato del Golgi?
E’ un insieme di sacche membranose appiattite dette cisterne, impilate le une sulle altre
A cosa serve l’Apparato del Golgi?
modificare e immagazzinare e rielaborare le molecole prodotte nel REG e nel REL.
Qual è il destino delle molecole rielaborate nell’Apparato del Golgi?
vengono “impacchettate” in vescicole con tre destini:
1) uso interno alla cellula
2) fuoriescono dalla cellula (esocitosi)
3) si trasformano in lisosomi
Cosa sono i lisosomi?
Sono vescicole contenenti enzimi digestivi idrolitici
qual è la funzione dei lisosomi?
-digerire biomolecole
-digerire organelli vecchi (autofagia)
-digerire virus e batteri fagocitati
-suicidio cellulare di cellule vecchie e malate
-assorbire strutture (es. coda del girino)
Cosa sono i proteasomi?
agiscono come un “tritacarne molecolare” per demolire le proteine vecchie delle cellule e recuperare i loro amminoacidi
Da cosa è formato il citoscheletro?
Il citoscheletro ha tre componenti principali: i microfilamenti, i filamenti intermedi e i microtubuli , che si distinguono per le proteine che li compongono, per il loro diametro e per come si aggregano a costituire strutture più estese.
Che funzioni ha il citoscheletro?
fornisce supporto alla cellula, serve ad ancorare gli organelli, crea dei binari per spostare internamente gli organelli, serve a modificare la forma della cellula, a garantirne il movimento, ed infine serve alla divisione cellulare
Cosa sono e a cosa servono i centrioli?
I centrioli sono cilindretti composti da microtubuli posti vicino al nucleo e da cui prende avvio la divisione cellulare.