L’Italia Giolittiana Flashcards
(37 cards)
Quando cade il secondo governo Crispi ?
1898
Quale era la proposta di Sidney Sonnino?
Governo subordinato al re, alle Camere il solo potere legislativo
Successore di Rudinì
Luigi Pelloux
Tecnica portata avanti dalle sinistre come reazione alla politica anti-sciopero
Ostruzionismo
A chi viene affidato il governo quando Luigi Pelloux da le sue dimissioni
Giuseppe Saracco
In che anno e da chi viene ucciso Umberto I?
1900, Gaetano Bresci
Nuovo re
Vittorio Emanuele III
Chi diventa primo ministro nel 1901 (e chi nomina come ministro degli Interni)
Zanardelli; Giolitti
Quali furono le riforme di Zanardelli?
Limitazione del lavoro minorile e femminile, costituzione di un Consiglio superiore del lavoro, approvata la legge sella municipalizzazione dei servizi pubblici.
Cosa si intende con il termine municipalizzazione ?
Passaggio della gestione dei servizi pubblici da società private ai comuni
Fenomeni legato al mondo del lavoro che si sviluppa in questo clima librale e di crescita economica.
Rapido sviluppo delle organizzazioni sindacali, nascita della Federazione italiana dei lavoratori della terra, conseguente impennata degli scioperi e rialzo dei salari (tendenza che si protrarrà per i seguenti 15 anni circa)
Quali misure attuate in passato favorirono lo sviluppo dell’industria ?
Costruzione di una rete ferroviaria, scelta protezionistica, riordinamento del sistema bancario (Banca commerciale, Credito italiano)
Quali furono le maggiori industrie in italia per settore
più favorita : siderurgica. Settore tessile : industria cotoniera. Settore agro-alimentare: zucchero. Settore chimico e meccanico, industria automobilistica (Fiat —> Agnelli), industria elettrica.
% industria e agricoltura nel 1914
25% vs 40%
Conseguenze di questa crescita
Aumento del reddito procapite del 30%, miglioramento della qualità della vita, sviluppo dei servizi pubblici, diminuzione della mortalità.
Rimangono però dei fattori di arretratezza, quali?
Analfabetismo, emigrazione verso l’estero.
Ricadute positive della migrazione
Si allenta la pressione demografica e le rimesse degli immigrati alleviano il disagio nelle zone più depresse
Cosa succede nel 1903?
Governo Giolitti, ampliamento del bacino elettorale, viene dato un posto Filippo Turati
Riforme di Giolitti
“Leggi speciali” per il Mezzogiorno (Basilicata e Napoli). Statalizzazione delle ferrovie.
Dopo Giolitti II
Alessandro Fortis prima, Sidney Sonnino poi
Nel 1906…
Torna Giolitti, conversione della rendita (riduzione del tasso di interesse versato allo Stato)
Nel 1907…
Crisi superata grazie alla Banca d’Italia
Dopo Giolitti III
Governo Luzzatti, riforma scolastica . Legge Daneo-Credaro
Nel 1911 ritorna Giolitti e cosa fa ?
Si orienta a sinistra, introduzione del suffragio universale maschile, monopolio statale delle assicurazioni sulla vita