L’Italia Giolittiana Flashcards

(37 cards)

1
Q

Quando cade il secondo governo Crispi ?

A

1898

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quale era la proposta di Sidney Sonnino?

A

Governo subordinato al re, alle Camere il solo potere legislativo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Successore di Rudinì

A

Luigi Pelloux

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Tecnica portata avanti dalle sinistre come reazione alla politica anti-sciopero

A

Ostruzionismo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

A chi viene affidato il governo quando Luigi Pelloux da le sue dimissioni

A

Giuseppe Saracco

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

In che anno e da chi viene ucciso Umberto I?

A

1900, Gaetano Bresci

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Nuovo re

A

Vittorio Emanuele III

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Chi diventa primo ministro nel 1901 (e chi nomina come ministro degli Interni)

A

Zanardelli; Giolitti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quali furono le riforme di Zanardelli?

A

Limitazione del lavoro minorile e femminile, costituzione di un Consiglio superiore del lavoro, approvata la legge sella municipalizzazione dei servizi pubblici.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa si intende con il termine municipalizzazione ?

A

Passaggio della gestione dei servizi pubblici da società private ai comuni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Fenomeni legato al mondo del lavoro che si sviluppa in questo clima librale e di crescita economica.

A

Rapido sviluppo delle organizzazioni sindacali, nascita della Federazione italiana dei lavoratori della terra, conseguente impennata degli scioperi e rialzo dei salari (tendenza che si protrarrà per i seguenti 15 anni circa)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali misure attuate in passato favorirono lo sviluppo dell’industria ?

A

Costruzione di una rete ferroviaria, scelta protezionistica, riordinamento del sistema bancario (Banca commerciale, Credito italiano)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quali furono le maggiori industrie in italia per settore

A

più favorita : siderurgica. Settore tessile : industria cotoniera. Settore agro-alimentare: zucchero. Settore chimico e meccanico, industria automobilistica (Fiat —> Agnelli), industria elettrica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

% industria e agricoltura nel 1914

A

25% vs 40%

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Conseguenze di questa crescita

A

Aumento del reddito procapite del 30%, miglioramento della qualità della vita, sviluppo dei servizi pubblici, diminuzione della mortalità.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Rimangono però dei fattori di arretratezza, quali?

A

Analfabetismo, emigrazione verso l’estero.

17
Q

Ricadute positive della migrazione

A

Si allenta la pressione demografica e le rimesse degli immigrati alleviano il disagio nelle zone più depresse

18
Q

Cosa succede nel 1903?

A

Governo Giolitti, ampliamento del bacino elettorale, viene dato un posto Filippo Turati

19
Q

Riforme di Giolitti

A

“Leggi speciali” per il Mezzogiorno (Basilicata e Napoli). Statalizzazione delle ferrovie.

20
Q

Dopo Giolitti II

A

Alessandro Fortis prima, Sidney Sonnino poi

21
Q

Nel 1906…

A

Torna Giolitti, conversione della rendita (riduzione del tasso di interesse versato allo Stato)

22
Q

Nel 1907…

A

Crisi superata grazie alla Banca d’Italia

23
Q

Dopo Giolitti III

A

Governo Luzzatti, riforma scolastica . Legge Daneo-Credaro

24
Q

Nel 1911 ritorna Giolitti e cosa fa ?

A

Si orienta a sinistra, introduzione del suffragio universale maschile, monopolio statale delle assicurazioni sulla vita

25
Perché il governo di Giolitti viene assimilato a una “dittatura parlamentare” ?
Perchè era in grado di mantenere il potere attraverso il controllo delle Camere e trasformismo
26
Chi accusava Giolitti di attentare alle tradizioni risorgimentali?
Sidney Sonnino e Luigi Albertini
27
Gaetano Salvemini perchè criticava il governo Giolittiano?
In quanto si schierava dalla parte dei grandi industriali del Nord, impedendo uno sviluppo delle forza produttive meridionali
28
Quale avvenimenti provocarono tensioni nella triplice ?
- riconoscimento Italiano delle aspirazioni francesi in Marocco - appoggio della Germania all’austroungheria nell’ammissione della Bosnia
29
Grazie a chi si afferma il movimento nazionalista italiano (e cosa affermava)
Enrico Corradini, nazioni capitalistiche e nazioni proletarie
30
Guerra con la Turchia
Per il controllo della Libia: difficile, dispendiosa, turchi facevano guerriglia, si conclude con la pace di Losanna (1912), appoggiata dall’opinione pubblica.
31
1904 cosa succede?
Primo sciopero nazionale
32
CGL
Congresso generale del lavoro
33
Congresso di Reggio Emilia 1912
Espulsione dei riformisti dal PSI, benito mussolini direttore dell’Avanti
34
Affermazione del movimento democratico-cristiano
Murri
35
Chi scioglie l’opera dei congressi ?
Pio X
36
Cosa determina una battuta d’arresto nell’ affermazione di un partito cattolico autonomo?
Patto gentiloni
37
Settimana rossa, quando?
Giugno 1914