INTRODUZIONE Flashcards

1
Q

Finanza sostenibile:

A

insieme di strategie di investimento che considerano fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) nella composizione e gestione del portafoglio (Global Sustainable Investment Alliance)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

SRI

A

Socially Responsible Investment

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Fattori di governance aziendale (come sono gestite le aziende in cui si investe):

A

➢Indipendenza del CdA
➢Chiaro sistema di remunerazione di amministratori e dipendenti
➢Diritti degli azionisti chiari
➢Adeguata gestione del rischio
➢ Trasparenza
➢Inclusività organi di governo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Limits to Growth, 1972

A

Crescita economica non può continuare indefinitamente a causa della limitata disponibilità di risorse naturali e della limitata capacità di assorbimento degli inquinanti da parte del pianeta.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

effetti di chi partecipa al Principles for Responsible Investments (PRI)

A

1.integrare le questioni ESG nell’analisi degli investimenti e nei processi decisionali;
2. essere azionisti attivi
3. esigere la rendicontazione su parametri ESG da parte delle aziende
oggetto di investimento;
4. promuovere l’accettazione e l’implementazione dei Principi
nell’industria finanziaria;

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

da cosa è costituita l’agenda 2030?

A

da 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs – da raggiungere in ambito economico, ambientale, sociale e istituzionale entro il 2030.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

cosa è Net Zero 2050

A

l’UE punta a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, ossia diventare un’economia a zero emissioni nette di gas a effetto serra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) cosa sostiene rispetto l’Italia

A

che sia lontana dal raggiungimento dell’obiettivo di azzeramento delle emissioni nette entro il 2050

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

cosa è il NextGenerationEU

A

fondostanziato per favorire la ripresa economica degli stati europei successivamente alla crisi legata alla pandemia di Covid-19.PNRR

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Il NGEU quanto garantisce all’Italia

A

risorse per 191,5 miliardi di euro, da impiegare nel periodo 2021-2026, delle quali 68,9 miliardi sono sovvenzioni a fondo perduto e i restanti erogati come prestiti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

6 missioni del pnrr:

A

1.digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo;
2rivoluzione verde e transizione ecologica;
3 infrastrutture sostenibile
4 istruzione e ricerca;
5 inclusione e coesione;
6 salute.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

cosa è NFRD

A

Non-Financial Reporting Directive

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

GRI

A

Global Reporting Initiative,è un ente senza scopo di lucro fondato a Boston nel 1997 con l’obiettivo di fornire alle aziende supporto alla rendicontazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

European Sustainability Reporting Standards (ESRS).

A

A luglio 2023 la Commissione ha adottato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

a chi si applica la rendicontazione obbligatoria?

A

-almeno 2 criteri su 3 tra (i) più di 250 dipendenti (ii)
ricavi netti >40 milioni (iii) più di 20 milioni di totale dello SP;
-PMI quotate (tranne micro);

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quali sono le tre macro categorie dell’action plans?

A
  1. Ri orientare i flussi di capitali verso investimenti sostenibili
  2. Gestire i rischi finanziari derivanti dal cambiamento climatico, dall’esaurimento delle risorse,
    3.Promuovere la trasparenza e obiettivi economici a lungo termine.
17
Q

Cosa sono i green bonds?

A

Sono una tipologia di obbligazione in cui i proventi vengono destinati esclusivamente a progetti legati alla sostenibilità ambientale

18
Q

Regolamento EMAS dell’UE

A

strumento volontario al quale possono aderire le organizzazioni per valutare le proprie prestazioni ambientali e fornire informazioni sulla propria gestione ambientale.

19
Q

ISO 14001

A

è una certificazione internazionale ad adesione volontaria che riguarda l’istituzione di un sistema di gestione ambientale.

20
Q

Global Recycled Standards (GRS)

A

certifica i prodotti ottenuti da materiali riciclati.

21
Q

Un’attività economica contribuisce:

A
  1. Alla mitigazione dei cambiamenti climatici, se riduce le emissioni di gas a effetto serra o ne aumenta l’assorbimento.
    2.All’adattamentoaicambiamenticlimatici,seriduceglieffettinegativi del clima.
  2. All’uso sostenibile e alla protezione delle acque e delle risorse marine, se si adopera a conservarne il buono stato (es. trattamento acque reflue).
  3. Alla transizione verso un’economia circolare, se impiega in modo più efficiente le risorse naturali, aumenta il ciclo di vita dei prodotti, riduce il contenuto di sostanze pericolose.
  4. Alla prevenzione e riduzione dell’inquinamento, se diminuisce le emissioni inquinanti nell’aria, nell’acqua o nel suolo.
  5. Alla protezione e al ripristino della biodiversità, attraverso la conservazione degli habitat e l’utilizzo sostenibile delle foreste e dei boschi.
22
Q

DA DOVE ARRIVA LA FORNITURA europea ?

A

russia,norvegia, Algeria

23
Q

come è costituito l’approvvigionamento energetico italiano

A

40,9% dal gas naturale, per il 32,9% dal petrolio e per il 19,5% dalle fonti energetiche rinnovabili.

24
Q

L’Italia nel 2021 ha importato il gas naturale principalmente da quattro stati:

A

la Russia (40%), l’Algeria (31%), il Qatar (10%) e l’Azerbaijan (9%).