Intervalli fra note Flashcards
Quali sono gli intervalli giusti?
Unisono
Quarta
Quinta
Ottava
Quali intervalli possono essere maggiori o minori?
Seconda
Terza
Sesta
Settima
Cosa è un intervallo? Come si calcola?
L’intervallo è la distanza fra due gradi di una scala diatonica (eptatonica).
Scala di C. Che intervallo c’è tra A -> B?
Seconda maggiore
Scala di C. Che intervallo c’è tra E -> F?
Seconda minore
Scala di C. Che intervallo c’è tra C -> E?
Terza maggiore
Scala di C. Che intervallo c’è tra D -> F?
Terza minore
Scala di C. Che intervallo c’è tra C -> G?
Quinta giusta
Da quanti T e s è composto un intervallo di Seconda Maggiore?
1 tono
Da quanti T e s è composto un intervallo di Terza Maggiore?
2 toni
Da quanti T e s è composto un intervallo di Sesta Maggiore?
4 toni + 1 semitono
Da quanti T e s è composto un intervallo di Settima Maggiore?
5 toni + 1 semitono
Da quanti T e s è composto un intervallo di Seconda Minore?
1 semitono
Da quanti T e s è composto un intervallo di Terza minore?
1 tono + 1 semitono
Da quanti T e s è composto un intervallo di Sesta Minore?
4 toni
Da quanti T e s è composto un intervallo di Settima Minore?
5 toni
Da quanti T e s è composto un intervallo di Quarta giusta?
2 toni + 1 semitono
Da quanti T e s è composto un intervallo di Quinta giusta?
3 toni + 1 semitono
Da quanti T e s è composto un intervallo di Seconda Aumentata? Che differenza c’è tra questo intervallo e quello di Terza Minore?
1 tono + semitono
Non c’è nessuna differenza tra uno e l’altro in termini di distanza tra le note.
Che senso ha che si distinguano gli intervalli con nome diverso ma che hanno la stessa grandezza?
Questo è estremamente raro ma succede.
Ad esempio ho una scala in cui c’è E-F-Gb:
L’intervallo tra E e F è di Seconda Minore.
L’intervallo tra E e Gb (che è di 1 tono) dovrebbe chiamarsi di Seconda Maggiore. Tuttavia la chiamiamo di Terza Diminuita per non ripetere “seconda”.
Quali intervalli, in ordine crescente di ampiezza, possiamo trovare?
Seconda minore: 1 S
Seconda Maggiore: 1 T
Terza minore: 1 T + 1S
Terza Maggiore: 2 T
Quarta Giusta: 2 T + 1 S
Quinta Giusta: 3 T + 1 S
Sesta minore: 4 T
Sesta Maggiore: 4 T + 1S
Sesta Minore: 5T
Settima Maggiore: 5 T + 1S
Perché l’intervallo di QUARTA ECCEDENTE è così importante? Quanto è ampio? Come è anche chiamata? Fai un esempio
Esso da un senso di ansia, stress. Per questo era considerato “l’intervallo del diavolo”.
Esso è ampio 3 toni precisi.
Chiamato anche TRITONO per via della sua misura di 3 toni.
C —>F#
Si trova comunemente nelle scale esatonali.
Intervalli sulla chitarra (no corda B). Su quale tasto trovo la nota che dista un intervallo di quarta giusta nella corda inferiore a quella della nota di partenza?
Appena sotto sullo stesso tasto
Intervalli sulla chitarra (no corda B). Su quale tasto trovo la nota che dista un intervallo di quinta giusta nelle corde inferiori a quella della nota di partenza?
Corda inferiore. Due tasti avanti.
2 Corde giù. 4 tasti indietro.
Intervalli sulla chitarra (no corda B). Su quale tasto trovo la nota che dista un intervallo di terza maggiore nelle corde inferiori a quella della nota di partenza?
Corda inferiore. 1 tasto indietro.
Stessa corda. 4 tasti in avanti.
Intervalli sulla chitarra (no corda B). Su quale tasto trovo la nota che dista un intervallo di terza minore nelle corde inferiori a quella della nota di partenza?
Corda inferiore. 2 tasti indietro.
Intervalli sulla chitarra (no corda B). Su quale tasto trovo la nota che dista un intervallo di terza minore nelle corde inferiori a quella della nota di partenza?
Corda inferiore. 5 tasti indietro.
2 corde giù. Un tasto più avanti.