Interrogazione 1 Flashcards

Prima metà del 500, situazione Francia, Enrico di Borbone, re Luigi XIII, assolutismo, guerra dei trent'anni

1
Q

Chi era l’imperatore nella prima metà del 500?

A

Carlo V

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa caratterizzò il governo di Carlo V?

A

Carlo V inseguì l’ideale di un impero universale, collaborò con la Chiesa di Roma e affrontò numerose guerre fra cui quella riguardante la ribellione religiosa e politica dei prìncipi luterani che si concluse con la pace di Augusta.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

In cosa consiste la pace di Augusta?

A

La pace di Augusta proclama il principio “cuius regio eius religio”, ovvero i sudditi devono professare la stessa religione del monarca.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quando Carlo V abdicò, che fine fece l’impero?

A

Venne diviso fra il figlio Filippo II e il fratello Ferdinando I.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Nella seconda metà del 500 chi governava in Spagna? Cosa caratterizzò il suo governo?

A

Nella seconda metà del 500 in Spagna governava Filippo II. Il suo governo fu caratterizzato dall’intolleranza religiosa e dalla mancanza di sviluppo economico (ci fu anche la rivolta dei paesi bassi).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Durante la seconda metà del 500 chi governava in Inghilterra? Da che cosa era caratterizzato il suo governo?

A

Durante la seconda metà del 500 in Inghilterra governava Elisabetta I. Il suo governo fu caratterizzato dallo sviluppo dell’agricoltura e della manifattura, dal potenziamento della flotta e del commercio, dall’espansione coloniale e dallo scontro religioso interno (fra cattolici e anglicani). Grazie a lei l’Inghilterra sarà una delle maggiori potenze del 600.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Qual era la situazione in Francia durante la seconda metà del 500?

A

La Francia affrontò un periodo di instabilità dovuto alla morte di Enrico II. Inoltre fu protagonista di guerre fra cattolici e ugonotti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Dopo la morte di Enrico II chi governò in Francia?

A

Governò Caterina dei Medici in nome del figlio Carlo IX, fino al 1574 quando salì al trono Enrico III, figlio di Caterina e Enrico II.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa fece Caterina dei Medici durante il suo governo?

A

Cercò di instaurare la pace fra cattolici e ugonotti con l’editto di S. Germain che proclamava la libertà di culto per gli ugonotti residenti al di fuori delle mura. Questo scatenò la reazione violenta dei cattolici nella notte di San Bartolomeo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa successe nella notte di San Bartolomeo?

A

I cattolici trucidarono migliaia di ugonotti come protesta contro l’editto di S. Germain emanato da Caterina dei Medici.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cos’è la guerra dei 3 enrichi?

A

Durante la guerra dei 3 enrichi Enrico III di Valois, Enrico di Borbone ed Enrico di Guisa si scontrarono per la detenzione al potere.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Chi vinse la guerra dei 3 enrichi?

A

La vinse Enrico di Borbone. Enrico II di Valois e Enrico di Guinea vennero assassinati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Con chi si schierarono gli ugonotti durante la guerra dei 3 enrichi?

A

Si schierarono con Enrico di Borbone, anch’egli ugonotto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa fece Enrico IV (di Borbone) una volta salito al trono?

A

Per prima cosa di convertì al cattolicesimo per evitare una rivolta dei cristiani. Poi promulgò l’editto di Nantes, attuò il pareggio del bilancio di stato tagliando le spese superflue, recuperando le terre demaniali e vendendo cariche pubbliche alla borghesia (nobiltà di toga). Infine sostenne il mercantilismo (incentivazione dell’esportazione)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa prevedeva l’editto di Nantes?

A

L’editto di Nantes garantiva ai protestanti gli stessi diritti dei cattolici e gli concedeva la libertà di culto (tranne che a Parigi). A garanzia di tutto questo Enrico IV diede ai protestanti delle roccaforti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cos’è la nobiltà di toga?

A

È la vendita di cariche pubbliche alla borghesia, la quale pagando una sovratassa poteva ottenerne anche l’ereditarietà. In questo modo Enrico IV limitò il potere della nobiltà.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Cos’è il mercantilismo?

A

È l’incentivazione della produzione interna e dell’esportazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Come morì Enrico IV?

A

Venne assassinato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Alla morte di Enrico IV a chi venne affidato il governo?

A

L’erede sarebbe stato Luigi XIII ma aveva solo 9 anni, quindi il governo venne affidato a Concino Concini.

20
Q

Chi divenne primo ministro quando Luigi XIII divenne maggiorenne?

A

Richelieu

21
Q

Cosa fece Richelieu?

A

Consolidò la monarchia limitando le autonomie locali (istituisce l’intendente), ridusse le libertà politiche e militari concesse agli ugonotti e distrusse La Rochelle. Sostenne il mercantilismo, l’espansione coloniale (in Canada e nelle Antille) e il potenziamento della flotta.

22
Q

Cos’è l’assolutismo?

A

È una forma di politica assunta dallo stato moderno tra il 600 e il 700. Si fonda sul principio che il potere del sovrano è al di sopra di qualsiasi altra autorità. Gli unici limiti sono la legge divina e la legge naturale.

23
Q

Cosa fece Luigi XIII?

A

Innanzi tutto fece trasferire la nobiltà alla reggia di Versailles in modo di distrarla dalla vita politica con delle feste e controllarla meglio. Poi divise la Francia il 30 circoscrizioni amministrative governate da funzionari di fiducia. Reperì denaro controllando gli esattori e attraverso la vendita di cariche pubbliche alla borghesia (nobiltà di toga). Supportò il mercantilismo abolendo i dazzi interni e aggiungendo tasse ai prodotti esteri. Emanò l’editto di Fontainebleau con il quale annullò quello di Nantes e ripristinò il principio ‘cuius regio eius religio”. Infine sostenne campagne espansionistiche al fine di indebolire gli Asburgo ed espandere il commercio.

24
Q

Cos’è l’editto di Fontainebleau?

A

Con l’editto di Fontainebleau Luigi XIII annullò l’editto di Nantes e ripristinò il principio “cuius regio eius religio”.

25
Q

Chi era Rodolfo II?

A

Era l’imperatore cattolico della Germania.

26
Q

Cosa fece Rodolfo II?

A

Favorì la predicazione dei gesuiti in tutti l’impero e più tardi concesse la libertà di culto.

27
Q

Come reagirono i luterani e i cattolici al favoreggiamento della predicazione dei gesuiti all’interno dell’impero?

A

I luterani formarono la lega evangelica e più tardi anche i cristiani formarono la lega cattolica.

28
Q

Cosa fece Ferdinando d’Asburgo (re di Boemia)?

A

Revocò la libertà di culto concessa da Rodolfo II.

29
Q

Quale fu la protesta dei nobili protestanti contro la revocazione della libertà di culto da parte di Ferdinando d’Asburgo?

A

Un anno dopo la revocazione dei nobili protestanti boemi fecero irruzione nel castello di Praga e gettarono fuori due rappresentanti imperiali (evento passato alla storia come defenestrazione di Praga).

30
Q

A chi offrirono la corona i boemi quando non riconobbero Ferdinando d’Asburgo come loro imperatore? Quale fu la reazione di Ferdinando?

A

La offrirono a Federico V e Ferdinando reagì militarmente dando inizio alla guerra dei trent’anni

31
Q

Durante la guerra dei trent’anni da che parte si schierarono i cattolici?

A

Si schierarono con gli Asburgo.

32
Q

Chi si schierò con gli Asburgo durante la guerra dei trent’anni?

A

I cattolici, il Papa, la Spagna, la Polonia e il ducato di Savoia.

33
Q

Da che parte si schierarono i luterani durante la guerra dei trent’anni?

A

Si schierarono con i boemi.

34
Q

Chi si schierò con i boemi durante la guerra dei trent’anni?

A

I luterani, la Francia, l’Inghilterra, l’Olanda, la Danimarca e la Svezia.

35
Q

Come si concluse la prima fase della guerra dei trent’anni?

A

Con la vittoria delle forza cattoliche e imperiali.

36
Q

Cosa avvenne nella seconda fase della guerra dei trent’anni?

A

La Danimarca intervenne a favore dei protestanti e venne invasa dall’impero.

37
Q

Cosa avvenne nella terza fase della guerra dei trent’anni?

A

A causa del successo imperiale la Svezia decise di mobilitarsi schierandosi con i boemi.

38
Q

Cosa avvenne nella quarta fase della guerra dei trent’anni?

A

La Francia intervenne nel conflitto per evitare di rimanere isolata e per ottenere territori in modo da rafforzare il confine. Sconfisse la Spagna e la natura del conflitto cambiò: non si trattò più di una guerra religiosa ma di una lotta per l’egemonia.

39
Q

Come si concluse la guerra dei trent’anni?

A

Con la pace di Vestfalia.

40
Q

Cosa ottenne la Francia con la pace di Vestfalia?

A

Ottenne il consolidamento dei confini sul Reno, poi ottenne l’Alsazia ed alcuni territori nei Pirenei e nelle Fiandre.

41
Q

Cosa ottenne la Svezia con la pace di Vestfalia?

A

Ottenne l’indipendenza, inoltre si espanse sulle coste tedesche e ottenne l’egemonia sula mar Baltico.

42
Q

Come ne uscì l’impero con la pace di Vestfalia?

A

L’impero venne svuotato di poteri anche sul piano formale, infatti con la pace di Vestfalia si stabilì che ogni stato che lo costituiva poteva stringere alleanze e fare guerre purchè non contro l’imperatore.

43
Q

Quali furono le conseguenze politiche della guerra dei trent’anni?

A

Ci fu il declino del sacro Romano impero, l’affermazione della Francia e il consolidamento del principio dell’equilibrio nelle relazioni fra stati.

44
Q

Quali furono le conseguenze religiose della guerra dei trent’anni?

A

Ci fu la conferma del principio di libertà religiose e il progresso verso la laicizzazione della politica.

45
Q

Quali furono le conseguenze sociali della guerra dei trent’anni?

A

Provocò epidemie e carestie, ciò provocò un declino demografico e un impoverimento della popolazione.

46
Q

Quali furono le conseguenze economiche della guerra dei trent’anni?

A

Ci fu una paralisi delle attività produttive che portò a crisi economiche