Indicare quali farmaci/classi di farmaci possono interferire tra loro a livello farmacocinetico/farmacodinamico (eventuale tossicità, aumento reazioni avverse). Flashcards
Atenololo (beta-bloccante)
Verapamile (entrambi riduzione frequenza e velocità di conduzione)
Lovastatina (inibitore HMG-CoA reduttasi)
Succo di pompelmo (riduzione metabolismo via CYP3A4, possibile tossicità)
Dobutamina (beta1-agonista)
Digossina (entrambi effetto inotropo positivo, aritmie)
Warfarina (inibitore vit. K-reduttasi)
Ac. acetilsalicilico (aumento sanguinamento)
Furosemide (Na/K/2Cl inibitore ansa di Henle) - reaz avversa
Idroclortiazide (reazione avversa: entrambi ipokaliemia)
Ac. acetilsalicilico (blocco irreversibile COX)
Dabigatran, inibitore diretto trombina (aumento emorragie)
Ezetimibe (blocco assorbimento colesterolo)
Atorvastatina (inibitore HMG-CoA reduttasi),
(possibile pazienti alto rischio)
. Ac. Acetilsalicilico (100mg, blocco irreversibile COX)
Warfarina (inibitore Vit. K reduttasi),
(aumento emorragie)
Furosemide (Na/K/2Cl inibitore ansa di Henle) - riduzione reazione avversa
Amiloride (risparmiatore di potassio), (riduzione
reazione avverse)
Idroclortiazide (diuretico tiazidico) -
Amlodipina (Ca-antagonista), (riduzione edemi)
Digossina (inotropo positivo) -
Verapamile (Ca-antagonista), (effetto inotropo opposto, aumento
rischio blocco atrioventricolare)
Enalapril (ACE-inibitore)
Diuretico tiazidico (potenziamento efficacia terapeutica)