ICT pt.1 Flashcards
Il concetto di sistema cellulare è stato introdotto per la prima volta nel 1995
FALSO
Le smart card sono dotate di un microchip che consente loro una capacità di immagazzinamento dati paragonabile alla memoria di un piccolo computer
VERO
I sistemi informativi TPS sono molto utilizzati nelle aree marketing delle aziende, dal momento che permettono la costruzione di modelli per le analisi di mercato
FALSO
Le personalizzazione di massa, oltre a generare valore aggiunto per i clienti consente ai produttori di incrementare il proprio profitto
VERO
L’in formazione presenta un carattere di relatività riconducibile alla sua particolare destinazione e finalizzazione
VERO
Al livello strategico di un’azienda vengono solitamente prese decisioni strutturate
FALSO
Il codice binario, adattandosi perfettamente alla presenza/assenza del segnale elettrice, viene utilizzato dai computer come linguaggio-macchina
VERO
Raccogliendo e poi trasmettendo segretamente a terze parti alcune informazioni inerenti le attività che un utente compie nel web, i ransomware costituiscono una delle più note tipologie di spyware
FALSO
Attraverso la firma digitale non è possibile accettare la provenienza di un messaggio a meno che il mittente e destinatario non si siano preventivamente scambiati le chiavi
FALSO
Esistono tre diverse tipologie di software applicativo: quello per la produttività personale, quello per il mercato verticale e quello per il mercato circolare
FALSO
Il problema generato dai cosiddetti “fat client” può essere affrontato con successo grazie ai cloud computing
VERO
I worm sono malware in grado di autoriprodursi all’infinito e bloccare i server, sfruttando i punti deboli dei sistemi operativi
VERO
La fase di sviluppo dei sistemi informativi chiamata BATCH è più orientata all’efficienza che all’efficacia
VERO
Le tecnologie RFID sono spesso utilizzate per la gestione degli account di posta elettronica
FALSO
Un modello di business sintetizza la direzione strategica di un’azienda e comprende diversi componenti, tra i quali non può mancare la proposta di valore
VERO
La tecnologia utilizzata dalla rete internet viene chiamata commutazione di circuito e consente a milioni di utenti di scambiarsi contemporaneamente i dati
FALSO
Quello di sistema informativo è un concetto di tipo principalmente tecnologico, dal momento che si riferisce esclusivamente ad un insieme di dati strumenti e applicazioni che consentono a un’azienda di disporre delle informazioni necessarie allo svolgimento del proprio business
FALSO
Attraverso un firewall è possibile verificare la chiave pubblica di trasmissione di un pacchetto di dati
FALSO
L’e-commerce B2B viene solitamente utilizzato da consumatori privati per migliorare e ampliare le relazioni, lo scambio di dati e le transazioni con alcuni partner commerciali quali fornitori e intermediari
FALSO
Nel 2008 lo scoppio della cosiddetta “bolla speculativa dot-com” generata da una serie di investimenti azzardati e irrazionali, condusse al fallimento di numerose aziende, i cui modelli di business si rivelarono del tutto insostenibili.
FALSO
Le aziende virtuali operano nel cosiddetto cyberspazio, non hanno negozi fisici e si concentrano unicamente sul commercio elettronico. La loro strategia viene spesso chiamata click only
VERO
Con l’acronimo EDGE non si identifica uno degli standard di trasmissione digitale della telefonia mobile
FALSO
Il modello di mobile advertising a CPC penalizza i publisher
FALSO
Facendo riferimento ad alcune particolari caratteristiche fisiche e morfologiche degli utenti, quelli biometrici costituiscono una classe di meccanismi di accreditamento
VERO