Human Enhancement Flashcards
Perché l’essere umano è propenso al miglioramento?
La natura dell’uomo prevede una spinta verso l’auto-perfezionamento e difficilmente resta nello status quo.
Quale interrogativo ci si pone rispetto agli interventi terapeutici?
È possibile che un intervento terapeutico non venga svolto per rigenerare una caratteristica danneggiata ma per produrre individui “modificati” con caratteristiche migliori dei normodotati
Perché i dispositivi elettronici risultano già una parte del potenziamento umano?
La tecnologia è l’insieme delle tecniche, delle pratiche e dei device attraverso i quali ci interfacciamo verso il mondo esterno
Quali sono le prove che dimostrano che l’uomo è una specie tecnica?
Prima, seconda, terza e quarta rivoluzione industriale
Dai le definizioni operative di terapia e potenziamento
La terapia è una modifica che ha il fine di ripristinare delle caratteristiche danneggiate. Il potenziamento è inteso come modifica ad un individuo normodotato al fine di migliorarlo
Il potenziamento può essere range specie tipico e non? Spiega il significato
Si.
Fai un esempio di “zona grigia”
Un esempio di zona grigia è il vaccino oppure l’ultizzo dell’ingegneria genetica per aggiungere la resistenza all’Hiv
Perché l’utilizzo dell’ingegneria genetica non è moralmente corretto?
Non rientra negli interventi terapeutici perché non ci sono delle menomazioni. Inoltre, non è possibile chiedere il consenso ai neonati.
Perché le altre innovazioni non hanno comportato tutti questi problemi morali?
Perché non snaturavano l’uomo in quando tale.
Quali sono i tipi di tecniche di potenziamento?
Esistenti, emergenti, speculative
In che modo possono essere classificate le tipologie di potenziamento?
Tipo di capacità, modalità e effetto.
Fai degli esempi di Enhancement cognitivo?
Miglioramento della memoria, dell’umore e potenziamento morale
Quali sono le due obiezioni inerenti allo human Enhancement?
1) produrrebbe una grande disparità Socio-economica
2) cambierebbe l’uomo in modo tale da rendere impossibile la riconduzione a se stesso.
Cosa suggerisce Douglas?
Douglas suggerisce che lo human Enhancement, grazie alle sue caratteristiche, è asente dalle obiezione valide per tutti gli altri tipo di potenziamento
Perché la filosofia morale dell’uomo si è sviluppata nel preistocene?
Perché i nostri antenati erano sottoposti continuamente a pressioni selettive costanti
Che cosa intendiamo per divaricazione?
Lo sviluppo repentino delle nuove tecnologie in contrapposizione con i nostri principi morali rimasti invariati
Perché è necessario utilizzare lo human Enhancement?
Perché le evoluzioni tecnologie e quella della filosofia morale hanno tempi molto diversi.
Quali sono le 4 obiezioni del moral enhancement?
1) perdita della dignità umana
2) rischio della autenticità del miglioramento
3) perdita dell’autonomia
4) disparità Socio-economiche
Perché l’uomo non riesce ad attivarsi dinnanzi ai problemi che si presentano oggi giorno?
1) difficoltà nel comprendere le proprie responsabilità laddove non è chiara la casualità diretta
2) l’omossione
3) l’empatizzare solo con individui vicini a noi nello spazio e nel tempo e emotivamente
4) difficoltà a visualizzare i grandi numeri
Che cos’è la metanoia?
Fa riferimento al cambiamento interiore
Perché lo sviluppo morale e lo sviluppo tecnologico sono correlati?
In qualche maniera, entrambi svolgono l’azione di “volano” nei confronti dell’altro. Quindi non possono essere esclusi l’uno dall’altro.
Quali sono i due approcci, entrambi sbagliati?
Approccio neobuddista e approccio tecnico-entusiasta
Quale è il paradosso che si crea?
Le persone che hanno meno bisogno del potenziamento morale sarebbero più propensi a sottoporvi, rispetto a coloro che ne hanno più bisogno.
Cosa suggerisce John Harris?
Suggerisce che il moral enhancement toglie la possibilità di sbagliare e conseguentemente la possibilità di scelta libera
Cosa suggerisce Nicolas agar?
Suggerisce che il moral enhancement è pericoloso, non per i fini che consegue ma per i mezzi che utilizza.