Fonetica Flashcards
p
Occlusiva bilabiale sorda
b
Occlusiva bilabiale sonora
t
Occlusiva dentale sorda
d
Occlusiva dentale sonora
k
Occlusiva velare sorda
g
Occlusiva velare sorda
m
Nasale bilabiale sonora
n
Nasale dentale sonora
r
Polivibrante dentale sonora
R
Polivibrante uvulare sonora
f
Fricativa labiodentale sorda
v
Fricativa labiodentale sonora
s
Fricativa alveolare sorda
z
Fricativa alveolare sonora (es: [zden’tato], [a’zilo])
j
Approssimante palatale—> semi-vocale i
w
Approssimante labiovelare—>semivocale u
l
Laterale alveolare
ts
Africata alveolare sorda (es: terZo [tertso], staZione [statsione])
dz
Africata alveolare sonora = z (es: [‘zorro])
Reietto
[re’jɛt:o]
Scienziato
[ʃen’tsjato]
Agevolazione
[adʒevola’tzione]
Scarabocchio
[skara’bok:jo]
Acquario
[a’k:warjo]
Figliuolo
[fi’ʎ:wɔlo]
Concerto
[kon’tʃɛrto]
Cucchiaio
[ku’k:jajo]
Sdrucciolante
[zdrutʃ:o’lante]
Cavillo
→ [ka’vil:o]
Agnello
AGNELLO → [a’ɲ:ɛl:o]
1° legge di Trubeckoj
Se due suoni possono scambiarsi in modo paradigmatico cambiando anche di significato, allora i due suoni sono due fonemi
2° legge di Trubeckoj
Se due o più suoni non possono mai essere sostituiti tra loro, abbiamo le VARIANTI CONTESTUALI o ALLOFONI
3° LEGGE DI TRUBECKOJ
Quando due suoni possono occorrere in uno stesso contesto e mantenere lo stesso significato sono VARIANTI LIBERE DI UN UNICO FONEMA
VARIANTI LIBERE
I foni possono scambiarsi in uno stesso contesto e mantenere lo stesso significato
VARIANTI CONTESTUALI o ALLOFONI
Due o più suoni non possono scambiarsi tra loro
ɱ
Nasale labiodentale sonora che va prima delle fricative [f] e [v]
ɲ
Nasale palatale sonora—> GN es: bagno [‘baɲo]
ŋ
Nasale velare sonora—> prima delle valari [k] e [g]
ʃ
Fricativa postalveolare sorda—> SCI es: ascia [‘aʃa]
ʒ
Fricativa postalveolare sonora—> es: garaGe [garaʒe], CILIEGIA → [tʃi’ljedʒa]
ʎ
Laterale palatale—> GLI es: paglia [paʎa]
tʃ
Africata postalveolare sorda—> Cera, ghiaCCio
dʒ
Africata postalveolare sonora—> G seguita da e/i