fonetica Flashcards
OCCLUSIVE (modo di articolazione)
chiusura totale e blocco della corrente espiratoria
FRICATIVE (modo di articolazione)
chiusura parziale, gli organi si avvicinano
AFFRICATE (modo di articolazione)
unico fono con articolazione inizialmente occlusiv e poi friactiva
LATERALI (modo di articolazione)
contatto totale tra gli organi articolatori ma l’aria esce ai lati della cavità orale
VIBRANTI (modo di articolazione)
chiusura totale mediante contatti veloci e ripetuti tra gli organi
NASALI (modo di articolazione)
chiusura totale mediante abbassamento del velo e passaggio dell’aria nella cavità nasale
APPROSSIMANTI (modo di articolazione)
avvicinamento degli organi vocali ma meno sensibile, sono semivocali e semiconsonanti
BILABIALI (luogo di articolazione)
articolate tra le labbra
LABIODENTALI (luogo di articolazione)
articolazione tra denti superiori e labbro inferiore
DENTALI (luogo di articolazione)
articolate con lingua contro i denti
ALVEOLARI (luogo di articolazione)
articolate con lingua contro gli alveoli
POSTALVEOLARI (luogo di articolazione)
articolate fra alveoli e palato duro
PALATALI (luogo di articolazione)
articolate con la lingua contro il palato duro o vicino al palato duro
VELARI (luogo di articolazione)
articolazione con zona posteriore della lingua verso il velo palatino
p
occlusiva bilabiale sorda
b
occlusiva bilabiale sonora
t
occlusiva dentale sorda
d
occlusiva dentale sonora
k
occlusiva velare sorda
g
occlusiva velare sonora
m
nasale bilabiale sonora
n
nasale dentale sonora
ɲ
nasale palatale
ts
affricata alveolare sorda
dz
affricata alveolare sonora
tʃ
affricata postalveolare sorda
tʒ
affricata postalveolare sonora
r
polivibrante alveolare
f
fricativa labiodentale sorda
v
fricativa labiodentale sonora
s
fricativa alveolare sorda
z
fricativa alveolare sonora
ʃ
fricativa postalveolare sorda
j
approssimante palatale sonora
W
approssimante velare sonora
l
laterale alveolare sonora
ʎ
laterale palatale sonora
ALTE o CHIUSE (grado di apertura)
massima chiusura e innalzamento della lingua fino a toccare il palato
MEDIO ALTE o SEMICHIUSE (grado di apertura)
si articolano in alto
MEDIO BASSE O SEMIAPERTE (grado di apertura)
si articolano in basso
BASSE o APERTE (grado di apertura)
massimo grado di apertura dal palato e abbassamento della lingua
ANTERIORI o PALATALI (avanzamento o arretramento)
la lingua si solleva verso la zona anteriore del palato
CENTRALI (avanzamento o arretramento)
la lingua resta in posizione centrale
POSTERIORI o VELARI (avanzamento o arretramento)
la lingua si solleva verso la zona posteriore del palato
ARROTONDATE o labializzate o PROCHEILE (posizione delle labbra)
labbra protruse
NON ARROTONDATE o non labializzate o APROCHEILE (posizione delle labbra)
labbra distese
i
anteriore chiusa non-arrotondata
e
anteriore semichiusa non-arrotondata
ɛ
anteriore semiaperta non-arrotondata
a
centrale aperta non-arrotondata
u
posteriore chiusa arrotondata
o
posteriore semichiusa arrotondata
ɔ
posteriore semiaperta arrotondata