Fisiologia + Nutrizione Flashcards

1
Q

contrazione muscoli papillari deficitaria

A

valvole atrioventricolari non si chiudono, è prolasso valvolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

cellule retina per visione colori

A

coni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

capacità individuo mantenere equilibrio

A

omeostasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Sezione sistema nervoso autonomo che prepara corpo a esercizio e stress?

A

divisione ortosimpatica/simpatica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

non è una funzione del sistema nervoso

A

produzione messaggeri chimici in sangue verso cellule bersaglio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

doppia innervazione è situazione in cui?

A

Organi ricevono informazioni da fibre simpatiche e parasimpatiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

arteria renale con placca, sostanze liberate nel sangue da apparato iuxtaglomerulare?

A

Renina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Intervallo PR in ECG?

A

tempo che intercorre tra inizio contrazione atriale e quella ventricolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

fattori che non determinano il volume sistolico?

A

volume corrente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Fattori che non determinano la PA?

A

assorbimento glucosio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

ormoni rilasciati da lobo posteriore ipofisi

A

ADH e Ossitocina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Produzione di acidi ed enzimi mucosa gastrica?

A

Tutte corrette

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Entrata ioni positivi nel neurone?

A

Depola

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

contrazione muscoli papillari deficitaria?

A

valvole atrioventricolari non si chiudono, prolasso valvolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

non è una funzione del sistema nervoso

A

Produzione di messaggeri chimici che attraverso il sangue raggiungono cellule bersaglio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

cellule retina per visione colori

A

coni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

capacità individuo mantenere equilibrio

A

omeostasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

sezione sistema nervoso che prepara a esercizio e stress?

A

divisione ortosimpatica/simpatica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

doppia innervazione è la situazione in cui

A

organi ricevono informazioni da fibre simpatiche e parasimpatiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Arteria renale con placca, sostanze liberate nel sangue da apparato iuxtaglomerulare?

A

Renina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

intervallo PR in ECG

A

tempo che intercorre tra inizio contrazione atriale e quella ventricolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

fattore che non determina volume sistolico

A

volume corrente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

fattori che non determinano la PA

A

Assorbimento glucosio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Ormoni rilasciati da lobo posteriore ipofisi

A

ADH e ossitocina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
produzione di acidi ed enzimi mucosa gastrica
Tutte corrette
26
entrata ioni positivi nel neurone?
depolarizzazione
27
fase secretiva del ciclo influenzata da effetti stimolatori estrogeni e progestinici secreti da:
Corpo luteo
28
Il corpo luteo:
stimolato da ormone ipofisario FSH e inibito da LH
29
muscolatura liscia, muscolo cardiaco e ghiandole sono:
bersagli del sistema nervoso autonomo
30
pressione netta di filtrazione glomerulare è determinata da diversi fattori, tranne:
pressione otoliti
31
forze di contrazione sviluppata da fibre cardiache durante la sistole... volume telediastolico?
Legge di Frank-Starling
32
Riassorbimento di sodio in tubulo contorto prossimale è accelerato da:
Aldosterone
33
pressione è determinata da:
gittata cardiaca * resistenze periferiche = è una moltiplicazione
34
Pressione parziale CO2 in sangue venoso
45 mmHg
35
Abduzione arto superiore: il muscolo principalmente impiegato è:
Deltoide
36
Gittata cardiaca è
prodotto frequenza cardiaca per gittata sanguigna
37
pressione arteriosa?
indicata in mmHg
38
ormone peptidico prodotto da cellule miocardio implicato in controllo omeostatico
peptide natriuretico atriale
39
Dove avviene acidificazione delle urine?
Nel tubo distale
40
Uomo nel deserto?
Aumento livelli di ADH
41
riduzione del pH del plasma si definisce
Acidosi respiratoria
42
cosa si chiude durante deglutizione?
epiglottide
43
dove avvengono gli scambi gassosi nei polmoni?
Negli alveoli
44
Alterazioni omeostatiche determinanti come risposta riflesso chemocettivo?
Aumento CO2
45
Quando si verifica acidosi respiratoria?
Quando pH diminuisce in seguito ad aumento PCO2
46
principale ormone in post-ovulatoria
progesterone
47
ormone ACTH stimola secrezione di
ormoni steroidei delle surrenali
48
elemento necessario alla funzione tiroidea?
iodio
49
muscoli implicati nella respirazione?
diaframma e muscoli intercostali esterni
50
ormone luteinizzante LH in uomo cosa supporta?
Sintesi testosterone
51
perdita di ioni positivi produce
ripolarizzazione
52
a quanto corrisponde il volume inspiratorio di riserva?
1900-3300 ml
53
tipo di contrazione in cui la tensione aumenta ma la lunghezza del muscolo non cambi
Isometrica
54
apparato urinario interviene in regolazione e pressione sanguigna mediante:
tutte corrette: renina, eritropoietina, regolazione volume acqua perso con urine
55
maggiori responsabili del potenziale di membrana
Proteine intracellulari cariche negativamente
56
contrazione muscoli flessori e distensione estensori illustra principio di:
inibizione reciproca
57
il sistema nervoso autonomo controlla
i processi che mantengono l'omeostasi
58
la bilirubina deriva dal metabolismo di
Eme
59
Quale di questi periodi è più lungo?
periodo refrattario muscolo tibiale anteriore
60
quale di questi fattori non contribuisce in maniera direttamente proporzionale a determinare resistenze periferiche locali?
diametro del vaso
61
i barocettori che entrano in gioco in regolazione pressione sanguigna sono localizzati?
nel seno carotideo
62
Controllo pH ematico da parte del rene durante acidosi comporta?
secrezione ioni idrogeno e riassorbimento ioni bicarbonato
63
Aumento pressione parziale di CO2 in sangue arterioso causa stimolazione centri respiratori da parte dei chemocettori. esito?
Aumento ritmo del respiro
64
Principali prodotti della digestione assorbiti dai villi sono:
acqua, zuccheri, proteine e grassi
65
secondo la legge di Boyle, se il volume di un gas aumenta:
La pressione del gas diminuisce
66
Quale di questi ormoni è capace di aumentare velocità reazioni ossidative cellulari proteine, zuccheri e grassi, influenzare la circolazione, ricambio idrico, centri nervosi e gonadi
Tiroxina, impiegato in cura ipotiroidismo e disturbi crescita
67
definizione di volume corrente:
volume di aria inspirato ed espirato ad ogni atto respiratorio
68
L'ipotalamo aumenta la secrezione di ADH in risposta a tanti stimoli, eccetto?
Riduzione introduzione liquidi
69
Quanta energia forniscono i macronutrienti?
Lipidi 9,4 kcal - Proteine e Carboidrati 4 kcal
70
cos'è l'obesità?
una malattia
71
Obesità secondo WHO?
Aumento tessuto adiposo e compromissione salute
72
cosa causa obesità?
Iperalimentazione, ma anche sedentarietà, fattori genetici e ambientali
73
Patologie derivanti da nutrizione parenterale
infezioni, squilibri elettrolitici, iperglicemia, steatosi epatica e colestasi
74
Quanta acqua da assumere al giorno?
1,5L/Kg
75
Quante proteine al giorno?
0,8/Kg
76
le lipoproteine che hanno al 47%?
Trigliceridi
77
Carenza di vitamina D cosa causa?
Rachitismo
78
Sede assorbimento calcio
intestino tenue, principalmente nel duodeno
79
per che vitamina serve il fattore intrinseco?
Vitamina B12
80
Risposte esatte ed errate vitamina D
1 e 5
81
non è una conseguenza di malassorbimento:
sprue tropicali
82
un nutriente è
sostanza presente in alimenti che fornisce energia
83
cos'è la biodisponibilità di un nutriente?
frazione di nutriente che viene assorbita e utilizzata dall'organismo
84
Pool amminico?
Risposta più lunga - insieme amminoacidi liberi nel corpo usabili per sintesi proteica e processi metabolici
85
Calcolo fabbisogno energetico adulto
Sulla base del dispendio energetico = metabolismo basale + effetto termico cibo + attività fisica
86
Cosa vuol dire ginoide?
Distribuzione grasso tipica femminile, accumulo fianchi, glutei e cosce
87
Paziente edema
peso corporeo aumentato per accumulo di liquidi, serve miglior valutazione nutrizionale
88
alimento con tutti i nutrienti?
non esiste
89
esistono formaggi magri?
dipende dal tipo di formaggio
90
Quale dei seguenti cereali può mangiare un celiaco?
riso
91
Quota carboidrati dieta?
55-60%, se zuccheri semplici meno del 10%
92
quanti carboidrati, proteine e lipidi in dieta per diabetici?
45-60% Carboidrati, 15-20% Proteine e 20-35% lipidi
93
Percentuale acqua in diversi compartimenti?
Plasma 5% - intracellulare 40% - extracellulare 20%
94
come si calcola il BMI?
Rapporto tra peso e statura al quadrato
95
Cosa si intende per digeribilità?
Frazione alimento digerita e assorbita per assorbimento nutrienti
96
Cos'è alimento?
Insieme complesso che ingeriamo, contiene nutrienti
97
Formula CH2O?
Carboidrati
98
Sindrome De Lorenzo, donne normopeso ma obese?
BMI>25 MG<30 Col<200
99
misurazioni per diagnosi veloce?
Antropometriche e cliniche
100
Dove si assorbono ferro, calcio e grassi?
Ferro e calcio nel duodeno, grassi nel digiuno
101
Quale alimento contiene più acqua?
latte
102
Percentuale di grasso donna 25 anni normopeso?
18-25%
103
Adeguatezza mediterranea?
% totale mediterranea e totale non mediterranea
104
Valutazione stato nutrizionale, analisi relative a:
composizione corporea, metabolismo energetico, parametri biochimici e funzionali
105
Cos'è il bilancio energetico?
Equilibrio tra introito calorico e spesa energetica
106
Cosa misura la calorimetria?
Il metabolismo basale
107
Sulla base di quali parametri si basa il calcolo del metabolismo basale con calorimetria indiretta?
Misurazione variazioni concentrazione di ossigeno e anidride carbonica in gas respiratori
108
cosa indica il quoziente respiratorio?
substrato energetico ossidato
109
Formula di Harris-Benedict corretta per le donne?
655 + (9,6 * peso kg) + (1,8 * altezza cm) - (4,7 * età)
110
origine fetale malattie cronico-degenerative?
Malnutrizione per difetto
111
Cosa si intende per malnutrizione?
Condizione inadeguatezza nutrizionale per qualsiasi nutriente
112
Com'è espresso l'indice glicemico?
Rapporto glucosio nel sangue dopo assunzione di alimento e glucosio nel sangue dopo pane bianco
113
Fattori contribuenti eccesso di grasso?
Genetici, stile di vita, psicosociali
114
Valore T-score per paziente osteoporotico?
25
115
Metodica gold standard per misurare la composizione corporea
Densitometria a raggi X (DEXA)
116
per quale quota incide l'effetto termico del cibo sulla spesa energetica giornaliera?
0.1
117
Cosa sono i metodi record e recall?
Tecniche di rilevamento delle abitudini e dei consumi alimentari
118
Vitamina D serve a:
prevenire rachitismo e assorbimento intestinale calcio
119
Quale è falsa sugli omega-3?
Sono usati nella prevenzione di fibrillazione atriale in soggetti post-infartuati
120
Quanto calcio da assumere al giorno per giovane adulto secondo RDA?
1110 mg/die
121
Dose raccomandata di fibre?
25-30g
122
Cos'è la sarcopenia?
Perdita di massa, forza e potenza muscolare
123
parametri sindrome metabolica?
BMI, circonferenza vita, trigliceridi, HDL, HGT, PA
124
Principio bioimpedenziometria?
Capacità del corpo di condurre energia elettrica
125
Quanti folati donna incinta?
400mg
126
Dispendio energetico, misurazione:
metabolismo basale, temperatura dieto-indotta e temperatura indotta da attività fisica
127
Ripartizione macronutrienti in dieta equilibrata?
55% Carboidrati - 30% Lipidi - 15% Proteine