Anatomia Flashcards

1
Q

colonna vertebrale su piano sagittale

A

Cifosi toracica e cifosi sacrale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Componenti per funzionalità diartrosi

A

Capsula, membrana e liquido sinoviale, superfici cartilagineo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Ipofisi

A

Regola concentrazione di urina producendo ormone antidiuretico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Superfici articolari in articolazione coxo-femorale (anca)

A

Acetabolo e testa del femore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Ossa scatola cranica

A

Occipitale, sfenoide, etmoide, frontale, temporale, parietale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

muscolo coinvolto adduzione arto superiore

A

Grande Pettorale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Componenti cingolo scapolare

A

clavicole e scapole

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

struttura che divide torace in due emicavità

A

mediastino

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

strutture presenti ilo del polmone

A

nervo frenico, bronchi, dotti linfatici, arterie e vene polmonari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

in respirazione tranquilla

A

diaframma si contrae in inspirazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

regione ipocondriaca destra

A

fegato, dotti biliari, flessura colica destra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

sistole ventricolare

A

sangue scorre dai ventricoli alle arterie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

da aorta addominale originano

A

tronco celiaco, arteria mesenterica superiore e arterie renali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

vene polmonari

A

due per lato, trasportano sangue ossigenato all’atrio sinistro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

tratti che compongono intestino crasso

A

colon ascendente, colon trasverso, colon discendente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

il fegato

A

produce fattori della coagulazione sangue e albumina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

sangue refluo apparato digerente

A

confluisce in vena porta e passa attraverso fegato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

pancreas

A

produce enzimi per digestione zuccheri, grassi, proteine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

le tube uterine

A

trasportano gli ovociti dall’ovaio all’utero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

tiroide

A

produce tiroxina sotto controllo ipofisario

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

tiroide

A

regolata dall’ipofisi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

il talamo

A

è parte del diencefalo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

nella sostanza grigia del midollo spinale

A

i motoneuroni sono localizzati nelle corna grigie anteriori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

il nervo vago

A

controlla frequenza cardiaca e peristalsi intestinale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
il nervo vago
componente sistema parasimpatico
26
vie extrapiramidali
vie motrici non coscienti
27
il cervelletto
è collegato mediante peduncoli a midollo spinale e al bulbo
28
il sistema nervoso autonomo
controlla muscolatura liscia e secrezione ghiandolare
29
cellule di Schwann
costituiscono le guaine mieliniche
30
articolazione caviglia
tibia, fibula e astragalo
31
muscoli anteriori della coscia
quadricipite femorale e sartorio
32
prima della nascita
il forame interatriale di Botallo è aperto
33
le arterie polmonari
trasportano sangue deossigenato dal ventricolo destro ai polmoni
34
I muscoli papillari
sono estroflessioni della parete dei ventricoli collegati alle valvole atrioventricolari mediante corde tendinee
35
i muscoli papillari
collegano la parete dei ventricoli alle valvole atrioventricolari
36
colonna vertebrale su piano sagittale
lordosi cervicale e lordosi lombare
37
dall'arco dell'aorta prendono origine le arterie
brachiocefalica, carotide comune sinistra, succlavia sinistra
38
nel polmone l'ilo si trova
nella faccia mediastinica
39
il peritoneo
ha foglietto parietale e uno viscerale nella cavità addominale
40
nel rene
la filtrazione del sangue avviene nei glomeruli della corticale
41
vie nervose extrapiramidali
sono vie motrici non coscienti coinvolte nel controllo della postura e nella modulazione dei movimenti volontari
42
ganglio spinale della radice dorsale dei nervi spinali
contiene corpi cellulari di neuroni sensoriali
43
nel midollo spinale
i motoneuroni sono presenti nelle corna anteriori
44
la regione epigastrica
si trova tra lo sterno e la cicatrice ombelicale
45
la prostata
è una ghiandola esocrina che produce componenti dello sperma
46
il talamo
riceve le vie sensitive coscienti ascendenti dal midollo spinale e dal tronco encefalico
47
l'area motrice primaria
è localizzata nel lobo frontale
48
i nervi spinali sono detti misti perchè
contengono fibre motrici e sensitive
49
l'arco riflesso
si attua a livello del midollo spinale e del tronco encefalico
50
l'ipotalamo è la sede di produzione di
ossitocina e ormone antidiuretico (ADH)
51
sono definite ossa irregolari
le vertebre
52
La testa del femore si articola con
l'acetabolo
53
durante la diastole ventricolare
le valvole atrioventricolari sono aperte e le valvole semilunari sono chiuse
54
vie aeree superiori comprendono
Naso, faringe, laringe (con epiglottide), cavità nasali e coane
55
la scapola è connessa al cingolo toracico mediante l'articolazione con
la clavicola
56
il nervo trigemino
controlla i movimenti masticatori
57
il nervo radiale innerva
muscolatura braccio e avambraccio
58
durante la sistole ventricolare
tricuspide e mitrale sono chiuse
59
il sangue arterioso raggiunge l'encefalo mediante
carotidi interne, vertebrali
60
nell'abduzione dell'arto superiore che muscolo è impiegato
deltoide
61
nella regione ipocondriaca sinistra troviamo
parte del fondo di stomaco e milza
62
Il mediastino è la regione tra
le due logge pleuropolmonari
63
Informazione esatta sul tronco encefalico
contiene nuclei motori e sensitivi dei nervi cranici
64
vie sensitive coscienti sono costituite da
un neurone periferico, uno diretto al talamo e uno alla corteccia encefalica
65
raggi midollari
midollo spinale
66
pancreas produce
fattori digestivi
67
l'arco riflesso
richiede un recettore, un neurone sensitivo e uno motore
68
poligono anastomotico del Willis
localizzato nell'endocranio, collega le carotidi con le vertebrali
69
la pleura
costituita da foglietto viscerale polmonare e parietale
70
il pancreas
secerne i suoi prodotti nel duodeno
71
ipotalamo
parte del diencefalo, sede sistema endocrino e sistema nervoso autonomo
72
Arco riflesso
sinonimo di riflesso spinale
73
nella respirazione forzata
tutti muscoli ausiliari della respirazione
74
regione lombare
tra fossa iliaca e ipocondrio
75
regione lombare
tra cicatrice ombelicale e sinfisi pubica
76
compongono il tenue
duodeno, digiuno, ileo
77
nefrone
capsula di Bowman, tubo prossimale, ansa, tubulo contorto distale
78
Mobilità articolazione scapolo-omerale è limitata da
capsula articolare, legamenti gleno-omerali, tono muscolare (cuffia dei rotatori)
79
il muscolo massetere
origina dall'arco zigomatico e si inserisce su ramo mandibola
80
muscolo grande romboide
origina da vertebre toraciche e si inserisce su margine mediale scapola
81
il muscolo grande dorsale
si inserisce nell'omero
82
sinapsi
localizzate estremità distale degli assoni
83
il foro trasversario
si trova in vertebre cervicali
84
in quale vertebra biforca la trachea?
T4-T5
85
le vene epatiche portano il sangue dal fegato a?
Vena cava inferiore
86
Stimolo contrazione cardiaca
origina autonomamente da nodo senoatriale
87
affermazione vera su riflesso spinale
il corpo del neurone è sul ganglio spinale
88
non è un organo dell'apparato genitale maschile
Scroto
89
Affermazione errata sullo stomaco
è vascolarizzato da rami provenienti dall'arteria mesenterica inferiore
90
i villi sono presenti
nell'intestino tenue
91
Frase corretta sul peritoneo?
consente il passaggio di vasi e nervi dalla parete addominale al viscere
92
La corteccia telencefalica
sede delle percezioni sensitive non coscienti
93
la faringe non si connette direttamente con
orecchio interno
94
affermazione falsa per vie sensitive coscienti
ultimo neurone ha il corpo in corna grigie anteriori del midollo spinale
95
la colecisti a che serve?
immagazzinare e concentrare la bile
96
il pancreas esocrino produce
amilasi, lipasi, proteasi per digestione
97
il lobo caudato è localizzato
nel fegato
98
il fegato
riceve sangue da vena porta e da arteria epatica
99
muscoli flessori del ginocchio
bicipite femorale, semimembranoso e semitendinoso
100
prima della nascita il sangue
passa direttamente dall'atrio destro al sinistro
101
l'arteria toracica interna origina
dall'arteria succlavia
102
in polmone destro la fessura obliqua divide
lobo inferiore da lobi superiore e medio
103
rivestimento peritoneale non interessa quali organi
rene, surrene, faccia ventrale fegato
104
legamento sospensorio dell'ovaio
connette ovaio a parete delle pelvi
105
ghiandola surrenale
ha midollare interna e corticale esterna
106
nel telencefalo il solco centrale separa
corteccia motoria primaria anteriormente da quella sensitiva posteriormente
107
il plesso brachiale
origina da C5-T1 e innerva l'arto superiore
108
l'arteria succlavia fornisce
rami per irrorazione dell'arto superiore
109
l'olecrano
prominenza ossea gomito, parte prossimale ulna
110
Il nervo vago
è il decimo nervo cranico, regola frequenza cardiaca e peristalsi intestinale
111
dove si trovano i reni?
regione lombare, zona peritoneale, tra T12 e L3 collegati alle ultime coste 11° e 12°
112
cos'è cardias?
valvola esofago-stomaco, impedisce reflusso gastrico
113
Cos'è piloro?
Parte finale stomaco, passaggio verso il duodeno
114
vertebre fluttuanti
le ultime 2 paia di coste 11° e 12° che non si collegano allo sterno
115
regione occipitale
parte posteriore cranio, c'è osso occipitale
116
regione parietale
parte superiore laterale cranio, formata da osso parietale
117
neuroni sensitivi
trasmettono stimoli sensoriali da periferia verso midollo spinale o cervello
118
Guaina mielinica
fatta da Schwann in sistema nervoso periferico (SNP) e da oligodendrociti in sistema nervoso centrale (SNC), isola assoni e accelera impulso nervoso
119
muscoli braccio anteriori
bicipite brachiale, brachiale e coracobrachiale
120
Muscolo popliteo
parte superiore ginocchio, flessione gamba e sblocco articolazione ginocchio
121
coste vere, false e fluttuanti?
Coste vere: le prime 7 paia, collegate direttamente allo sterno Coste false: 8,9,10 paia, collegate indirettamente allo sterno coste fluttuanti: 11 e 12 paia, non collegate allo sterno
122
Numero vertebre
7 Cervicali - 12 Toraciche - 5 Lombari - 5 Sacrali (fuse) - 4 Coccigee (fuse)
123
Articolazione scapolo-omerale
enartrosi sferica, ampia mobilità scapola e omero, 3 gradi di libertà (flessione, abduzione, rotazione interna)
124
area sensitiva primaria
si trova nel giro post-centrale
125
cosa non appartiene alle vie spermatiche?
l'arteria testicolare, è un vaso sanguigno
126
Parte posteriore scatola cranica?
osso occipitale
127
Gli ureteri
trasportano urina da reni a vescica
128
Setto nasale formato da
lamina perpendicolare all'etmoide, vomere e cartilagine del setto
129
Il sistema di conduzione del cuore
è costituito da fibre muscolari cardiache modificate
130
ipofisi è controllata da
ipotalamo
131
Affermazione esatta guaina mielinica
accelera impulso nervoso
132
cosa non appartiene al legamento largo dell'utero?
uretere
133
quale affermazione su circolazione linfatica è corretta?
trasporta linfa attraverso vasi linfatici
134
valvole atrioventricolari
sono aperte durante la diastole atriale