Fisica Flashcards
Dimmi cosa succede a una carica in campo magnetico
Carica FERMA-> NON subisce effetti dovuti a B
Carica IN MOTO ( velocità v) -> Subisce la Forza di Lorentz
F= qv x B
Dimmi cosa succede in un filo percorso da corrente
Il filo subisce una forza F= il x B
i= corrente che scorre nel filo
l= lunghezza del filo
B= campo magnetico ESTERNO
Dimmi cosa succede in un 2 fili percorsi da corrente
Correnti stesso verso -> Forza attrattiva
Correnti verso opposto -> Forza repulsiva
Dimmi il primo principio della dinamica!
Un corpo resta in quiete o prosegue di moto rettilineo uniforme:
👊🏻Non agiscono forze
👊🏻 La somma delle forze è nulla
Dimmi il 2 principio della dinamica
La forza risultante che agisce su un corpo é pari al prodotto tra la massa del corpo e la sua accelerazione
F=ma
Cos’è la capacità termica ?
Calore necessario ad un corpo per cambiare la sua temperatura di 1 K
Dimmi quando 2 grandezze sono proporzionali
DIRETTAMENTE: se il loro RAPPORTO è costante
INVERSAMENTE: se il loro prodotto è costante
Com’è la relazione SPAZIO-TEMPO di un MRU?
LINEARE( equazione di 1 grado) rappresentabile con una RETTA
Com’è la relazione SPAZIO-TEMPO di un MRUA?
QUADRATICA( equazione di 2 grado) rappresentabile con un RAMO di PARABOLA
Dimmi le formule del moto CIRCOLARE UNIFORME
ω=2π/Τ=2πf
V= 2πR/T= 2πRf
f= 1/T
T= 1/f
Dimmi il PRIMO PRINCIPIO DELLA DINAMICA
Un corpo è fermo o si muove di MRU se:
👊🏻Non agiscono forse
👊🏻 La risultante delle forze è nulla
Dimmi il SECONDO PRINCIPIO DELLA DINAMICA
La Forza Risultante agente su un corpo è pari a
F(R)= ma
Dimmi come può essere il lavoro
- Lavoro motore: favorisce lo spostamento ed è positivo ( minore di 90 gradi)
- Lavoro nullo: L=0
- Lavoro resistente: resiste allo spostamento, compreso tra 90 e 180, ed è negativo
Quali sono le forze conservative?
Tutte tranne:
ATTRITO
TENSIONE
FORZA NORMALE
Principio di Pascal
Una F applicata sulla S di un fluido si trasmette al suo interno in tutte le direzioni con la stessa intensità
Legge di Stevino
La P esercitata da un fluido su un corpo immerso dipende da :
💧PROFONDITÀ
💧DENSITÀ DEL FLUIDO
Principio di Archimede
Un corpo immerso in un fluido riceve una spinta dal basso verso l’alto pari al peso di fluido spostato
TRASFORMAZIONE ADIABATICA
Trasformazione che avviene SENZA scambio di calore
Quanto vale R?
R= costante universale dei gas
8,314 J/ mol x K
Equazione di CONTINUITÀ
In un tubo di sezione variabile la PORTATA è costante
Teorema di BERNOULLI
Nei condotti a sezione e altezza variabile, la somma:
P + dgh+ 1/2dv al quadrato= costante
Forza di Lorentz
F che agisce su una carica immersa in un campo magnetico B