Fisiatria Flashcards
Quali sono gli angoli di pronazione e supinazione del gomito?
Pronazione 85°
Supinazione 90°
Perché nell’osteoporosi l’alterazione è sia qualitativa che quantitativa?
Perché le cellule trabecolari si riducono di numero e si assottigliano.
Quali sono le tecniche di facilitazione neuro muscolare?
Biofeedback con vasche e piscine
Neuroni specchio
Rieducazione propriocettiva
Metodi Baboth e Perfetti.
Quali sono le differenze tra osteoporosi post-menopausa e senile?
- Età e rapporto F:M
- Tipo di perdita (trabecolare e corticale)
- Velocità di perdita (accelerata o no)
- Siti di fratture
- Funzionalità paratiroidea (“ridotta” o aumentata x compensare Ca e vit D3)
A cosa serve la conta morfometrica di Genant?
Mette in rapporto i valori delle altezze anteriori, posteriori e medie delle vertebre, per diagnosticare le fratture vertebrali dovute all’osteoporosi. Tenendo in considerazione che in questi casi di osteoporosi l’altezza posteriore delle vertebre è conservata, perciò se si vede che non lo è si pensa a una forma neoplastica.
In che modo l’infiammazione cronica dell’anziano è legata all’osteoporosi?
CK infiammatorie IL-1 IL-6 (aumentano osteoclasti), TNFα IL-7 (riducono osteoblasti)
Quali sono i test per fare diagnosi di coxartrosi?
- Thomas (flessione anca e ginocchio)
- Faber (extrarotazione)
- Threndelemburg (bacino oscillante in appoggio monopodalico)
- allacciarsi le scarpe con gambe accavallate
In cosa consiste la rieducazione propriocettiva?
Fornire informazioni chinesiologiche corrette affinché il paziente apprenda schemi postural i corretti e schemi motori validi.
Che tecniche di terapia física si usano per l’ostoartrosi?
- TENS (elettroanalgesia)
- laser (anti-infiammatorio)
- idrochinesiterapia!!!
- elettro stimolazione (x muscoli deficitari)
- onde d’urto (x frammentare osteofiti)
- ionoforesi (con FANS per evitare di darli per via os con disturbi gi)
Quali sono i gradi delle curve fisiologiche sul piano sagittale della colonna vertebrale?
Lordosi cervicale 30-40
Cifosi dorsale 20-40
Lordosi lombare 30-60
Come si distinguono le scoliosi lievi da quelle medie e gravi?
Lievi <30°
Medie 30-45
Gravi >45°
Quando si parla di fibromialgia primaria e quando di secondaria?
Primaria: obiettività clinica e esami ematochimici nella norma.
Secondaria: obiettività clinica ed esami ematochimici alterati . È secondaria a patologie reumatiche quali POLIMIALGIA REUMATICA, AR, LES
Come si fa diagnosi differenziale tra fibromialgia e polmialgia reumatica e tra fibromialgia e AR?
PMR: dolore cingolo pelvico e scapolare, per 30 min, per un mese; in soggetti con più di 50 anni; con VES elevata.
AR: art. interfalagee prox e metacarpo-falangee; con anticorpi anticitrullina FR e VES.
Quali sono gli obiettivi della riabilitazione per frattura prossimale di femore?
Entro 15 giorni
* controllo del dolore
* recupero del ROM articolare
* mantenimento tonotrofismo muscolare
* recupero autonomia passaggi posturali e corretto schema del passo
Entro 60 giorni
- deambulazione autonoma
-recupero ADL
- prevenzione fratture
- miglioramento qualità di vita
Quali sono le complicanze della frattura del femore prossimale da prevenire?
Síndrome ipocinetica; piaghe da decubito; deficit muscolari; deficit articolari; deficit circolatori
Qual è un esempio di disturbo Inter vertebrale minore?
La sublussazione vertébrale. É lo scivolamento di delle faccette articolari dei massicci laterali situati nell’arco posteriore. È ossibilmente causato da traumi da sforzo o falsi movimenti, e risponde bene alla manipolazione.
Quali sono i TEST DI SOFFERENZA RADICOLARE?
dolore in caso di
Wassermann (L3-L4): estensione anca con ginocchio flesso e paziente prono
Dandy (L4-L5): estensione dell’ alluce e delle dita dei piedi
Lasegue (L5-S1): flessione dell’anca con ginocchio esteso
Perché i traumi distorsivi della caviglia avvengono più spesso in inversione che in eversione?
Perché il malleolo peroneale è più lungo del malleolo tibiale, e questo è un fattore protettivo nei confronti dei traumi in eversione.
In caso di traumi distorsivi della caviglia, si fa la rx?
No. L’rx si fa solo se si sospetta una frattura ossea, che in questo caso sarebbe la frattura di femore distale, ma il dolore sarebbe molto intenso.
In caso di distirsioni di caviglia si fa l’ecografia.
Per quali condizioni patologiche si usa la magnetoterapia?
Osteoporosi; Ritardo consolidazione; Pseudoartrosi; Osteonecrosi; Algodistrofia; Fibromialgia; Sindromi canalicolari.
In cosa consiste la RIEDUCAZIONE FUNZIONALE?
- Allinemento posturale passivo —> Controllo posturale attivo
- Esercizio terapeutico passivo —> attivo
- Potenziamento muscolare
- Ginnastica respiratoria!!
- tecniche di facilitazione neuro muscolare es. Biofeedback
Come si previene l’osteoporosi?
Aumentando il picco di massa ossea (che si ha a 30 anni) mediante esercizi attivi contro resistenza, riducendo così il rischio di osteoporosi in età adulta.