Farmacodinamica Flashcards

1
Q

Quali sono i tipi di legami coinvolti nel legame recetor-farmaco?

A

→ legame covalente - irreversibile
→ legame idrogeno
→ legame ionico
→ forze di Van der Walls

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Secondo quale principio il recettore fa arrivare il messaggio alla cellula?

A

Trasduzione del segnale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come agisce un recettore attivato che è accoppiato a un canale ionico?

A

Influenza la conduttività delle membrane

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Come agisce un recettore attivato che è accoppiato a una proteina reguladora?

A

Altera la azione delle proteine G che a loro volta generano un messaggero secondario

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Fai un esempio di farmaco che si lega al recettore associato ai canali ionici

A

→ anestetici locali - canali di sodio
→ vasodilatatori - canali di calcio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Fai un esempio di farmaco che si lega a recettori associati a proteine di membrana

A

Beta bloccanti → beta adrenergici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come agisce un recettore attivato che è accoppiato a enzimi ( tirosina-cinase)

A

Provoca la fosforilazione e provoca una reazione a cascata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Come agisce un recettore attivato che regola la trascrizione del DNA?

A

Deve essere lipofilico perché entrerà nel nucleo per svolgere la sua azione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Qual’e un esempio di farmaco che altera la trascrizione del DNA?

A

Ormoni steroidei

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Come agisce un recettore attivato che è accoppiato a enzimi extracellulari? Fai un esempio di enzima e farmaco

A

inibisce l’enzima
IECA (inibitore angiotensina) inibita da Captopril

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali sono due tipi di farmaci che non rientrano nel sistema recettore-farmaco?

A

Diuretici osmotici e antiacidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Secondo quale processo avviene la regolazione delle interazioni farmaco-recettore?

A

Taquifilaxia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quali sono i 5 meccanismi di regolazione dei recettori?

A
  1. taquifilaxia
  2. Dessensibilização
  3. Inativação
  4. Refratariedade
  5. Down-regulation
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa si intende per taquifilaxia?

A

Meccanismo per il quale è necessario aumentare la dose di un farmaco per avere gli stessi effetti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Fai un esempio di farmaco per la alterazione e conformazione dei recettori

A

Farmaci usati per la congestione nasale portano a una tolleranza in pochi giorni ( circa 5 )

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

In cosa consiste la exaustão de mediadores?

A

La richiesta di mediatori per legame al recettore è maggiore della quantità disponibile per il rilascio e, nonostante ci sia un legame al recettore, non puo essere rilasciato nessun mediatore.

17
Q

In costa consiste l’aumento di metabolizzazione di un farmaco? Fai un esempio

A

La quantità di un farmaco nel sangue attiva la sua inattivazione. Sono soggetti a questo processo alcol e barbiturici

18
Q

Cosa si intente per meccanismi di compensazione?

A

Sono meccanismi messi in atto dall’organismo per compensare gli effetti indotti da un farmaco. Ex. Diuretici dopo qualche settimana smettono di funzionare per attivazione del sistema renina-angiotensina

19
Q

Nella taquifilaxia che ruolo ha la glicoproteina P?

A

Espulsione dall’interno della cellula