Farmacocinetica Flashcards
Quali sono le cellule coinvolte nel fenomeno di 1° passagem?
Enterociti e epatociti
In che tipo di somministrazione abbiamo una diminuzione della dose che attinge alla circolazione sanguinea? Perche?
Via orale per il fenomeno di 1° passaggio. I maggiori responsabili sono le gpP che impediscono l’accesso del farmaco alle cellule.
Cosa dimostra la somministrazione di CLaritromicina insieme alla Digoxina?
Dimostra l’influenza di gpP nel fenomeno di 1° passaggio. La claritromicina è un inibitore delle gpP e aumenta l’assorbimento di Digoxina rispetto a una somministrazione senza.
Quali sono i fattori determinanti della eliminazione renale?
→ velocità di filtrazione glomerulare
→ pH delle urine
→ quantità di farmaco escreto a livello tubulare
→ tassa di riassorbimento tubulare del farmaco
Un paziente con IR deve prendere un farmaco: quali sono i cambiamenti che devono essere fatti per la somministrazione del farmaco? Perché?
→ riduzione della dose
→ aumento del tempo tra somministrazioni
→ somministrare un farmaco che soffre la metabolizzazione di fase II
Non ha la stessa capacita normale di eliminare un farmaco tramite filtrazione glomelurale
Perché viene modificato il pH delle urine in caso di sovradosaggio? Quale pH è desiderabile nel caso di un farmaco acido? E nel caso di un farmaco basico?
La maggior parte dei farmaci usati sono o acidi o basici e questo li rende piu affini o meno a essere riassorbiti o secreti.
Nel caso di un farmaco acido vogliamo un urina piu basica, se fosse acida il farmaco sarebbe nella sua forma non ionizzata e piu soggetto a riassorbimento.
Nel caso di un farmaco basico avremo una urina acida per favorire la sua eliminazione.
Che tipo di farmaci è eliminato tramite la bile?
Possono essere sia idrofilici che lipofilici ma le molecole non polari hanno piu tendenza a essere riassorbite nella mucosa intestinale.
Come influisce il ciclo entero-epatico nella durata dei farmaci?
Nel caso degli anticoncezionali, la flora intestinale idrolizza con l’enzima beta-glucoronidase la molecola, che viene riassorbita e rientra nella circolazione sistemica.
Perché gli antibiotici ad ampio spettro hanno interazione con anticoncezionali? In che meccanismo interferiscono?
Gli antibiotici hanno un effetto sulla flora intestinale, ciò non permette agli anticoncezionali di essere idrolizzati e riassorbiti nella mucosa intestinale prolungandone l’effetto.
Quali sono le vie di secrezione principali?
→ biliare
→ renale
Quali sono le vie di secrezione secondarie?
→ oculare
→ polmonare
→ salivare
→ latte
→ genitale
→ pancreatica
→ gastrica
→ sudoripara
Quali sono i parametri che valutano la metabolizzazione e escrezione?
→ tempo di semivida
→ clearance
Come sono relazionate clearance e semivida?
Sono inversamente proporzionali
Cosa si intende per semivida?
Il tempo necessario perche la concentrazione plasmatica di un farmaco attinga il 50%
Cosa si intende per clearance?
Volume di sangue filtrato da un farmaco per unita di tempo
In che gruppi si dividono le vie di somministrazione?
→ enterica
→ paraenterica
Da quali fattori è influenzata la via orale?
→ presenza di alimenti nello stomaco
→ ph dei stomaco e intestino
→ dissoluzione del farmaco
→ svuotamento gastrico
Quali sono alcuni vantaggi della amministrazione orale di un farmaco?
→ economico
→ autosomministrazione
→ assorbimento soddisfacente
→ sicura
Quali sono alcuni svantaggi della amministrazione orale di un farmaco?
→ collaborazione del malato
→ tempo di latenza
→ irritanti
→ inattivazione per il contenuto digestivo
→ interazioni
→ fenomeni di 1° passaggio
→ paziente deve essere cosciente
In che casi è preferibile la via rettale di amministrazione?
→ neonati
→ pazienti in coma
→ pazienti con vomito o nausea
Qual’è un vantaggio metabolismo della via rettale di somministrazione?
Non passa per la metabolizazione epatica
Quali sono degli svantaggi della amministrazione per ia rettale di un farmaco?
→ assorbimento irregolare
→ soggetto a irritazione
→ presenza di feci nell’ampolla rettale limita l’assorbimento
→ pazienti geriatrici hanno minore perfusione sanguinea
Quale via di somministrazione rapida puo essere usata per avere un bypass della metabolizzazione epatica?
→ via sublinguale
Quali sono alcuni vantaggi della somministrazione per via sublinguale?
→ assorbimento rapido
→ auto amministrazione
→ bypass metabolizzazione epatica
→ utile in situazione di urgenza