Facebook advertising Flashcards
Cosa sono le Power5?
Sono di fatto delle linee guida, 5 consigli, che Facebook mette a disposizione per far ottenere il massimo dalle campagne.
Si tratta di un framework che esprime la sua massima efficacia in progetti legati alle conversioni online.
Cosa succede quando le Power5 vengono usate insieme?
Hanno l’abilità di trasformare le performance delle inserzioni e scalare attraverso le App della Facebook Family.
Qual è l’assunto su cui si fondano le Power5?
Oggi l’algoritmo di Facebook è sempre più preciso e consapevole, si tratta di un vero e proprio Machine Learning. Impara da se stesso e mentre impara, si riscrive, ed evolve. Tanto da arrivare a conoscere meglio di noi qual è il target più giusto per le nostre Ads.
Perché sono così importanti le Power5?
Perché il loro scopo è permettere al Machine Learning di lavorare al meglio nelle campagne, favorendo il processo di gowth&scaling
Quali sono le Power5 di Facebook?
- Corrispondenza Avanzata Automatica
- Semplificazione dell’account
- CBO
- Posizionamenti automatici
- Dynamic Ads
In cosa consiste la Corrispondenza Avanzata Automatica e quali sono i suoi vantaggi?
Funzione di Fb che autorizza il Pixel a raccogliere dati sui siti web e a utilizzarli per trovare delle corrispondenze tra gli altri utenti social.
I vantaggi sono:
1. Aumento delle conversioni
2. Aumenta le dimensioni dei nostri pubblici
personalizzati
3. Diminuisce il costo per conversione
Cos’è l’hashing e cosa fa?
Metodo di sicurezza crittografica che trasforma le informazioni del nostro elenco clienti in un codice randomizzato.
In cosa consiste la Semplificazione dell’account?
In questa fase è importante evitare un n° eccessivo di campagne; è molto importante quindi semplificare la struttura dell’account nelle classiche 3 fasi del funnel (TOFU; MOFU; BOFU).
Usando segmenti di pubblico per ciascuna fase, forniamo a Fb una quantità maggiore di dati che permetteranno l’ottimizzazione del machine learning.
In linea generale bisogna:
1. Segmentare il meno possibile per demografica (sesso, età, luogo o interesse);
2. Usare pubblici ampi;
3. Inserire una tipologia di pubblico per campagna (interest audience, lookalike audience, web audience, etc).
Quando si può usare la Semplificazione dell’account?
Si può usare su qualsiasi tipologia di progetto, anche nelle attività locali.
In cosa consiste la Campaign Budget Optimization?
Funzione che permette di assegnare il budget a livello di campagna invece che a livello di gruppo di inserzioni.
In questo modo, se nella campagna sono presenti più adset, si autorizza il machine learning a distribuire il budget come ritiene opportuno, per massimizzare i risultati
Perché Fb consiglia di usare i Posizionamenti automatici?
La risposta è duplice:
1. Tutti i posizionamenti sono importanti (ce ne sono circa 20 oggi).
2. Lasciando l’ottimizzazione al suo algoritmo, gli permette di analizzare e ottimizzare i dati in tempo reale tanto da poter prevedere risultati futuri grazie al machine learning.
Infatti può capitare che all’inizio un posizionamento sembri più costoso ma, nel tempo, diventi quello migliore. E questa previsione solo Fb può farla.
Cosa sono le Dynimic Ads?
Le inserzioni dinamiche sono annunci che cambiano perché costruiti con più asset. Il machine learning li combina in modo da creare il miglior annuncio possibile mostrando, quindi, i prodotti giusti alle persone giuste, il tutto in modo automatico.
Quanti tipo di Dynimic Ads esistono?
Ne esistono 2:
1. DPA (Dynimic Product Ads)
= Inserzioni dinamiche usate nella fase BOFU (ossia quando si va a lavorare di retargeting sui visitatori del sito web).
Grazie all’aiuto del pixel, le DPA ci permettono di:
-> fare retargeting più pertinente, perché basato sul comportamento nel sito web;
-> fare upsell e cross sell in base ai prodotti visualizzati dall’utente sul sito.
-
DABA ( Dyimic Ads Broad Audiences)
= Inserzioni dinamiche usate nella parte alta del funnel e hanno come target un pubblico freddo. Fb riesce a identificare i migliori prospect per le Ads mostrando il prodotto giusto alla persona giusta. Come lo fa? Usando i dati e i pixel di tutti gli altri siti web nel mondo usandoli come benchmark.